Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

000167L - MICROECONOMIA AVANZATA

insegnamento
ID:
000167L
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
ECONOMIA POLITICA
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA E COMMERCIO/ECONOMIA E COMMERCIO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (14/09/2024 - 14/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo consiste nel fornire una visione più ampia del campo di ricerca microeconomica, facendo conoscere i recenti sviluppi dei metodi di ricerca. Al termine del corso lo studente dovrebbe conoscere una serie dei modelli rilevanti per l'analisi microeconomica, comprendere le principali tecniche di analisi microeconomica, e alla fine essere in grado di sviluppare il suo progetto di ricerca.

Prerequisiti

Microeconomia base. Le conoscenze base dei metodi statistici ed econometrici, anche se non sono strettamente necessari.

Metodi didattici

Lezioni frontali, letture di gruppo e presentazioni orali. Attività in laboratorio informatico con l’ausilio di Stata.

Verifica Apprendimento

L'esame è scritto e ha una durata di un’ora e mezza.

Per gli studenti frequentanti è prevista una possibilità di scrivere una tesina su un argomento a loro scelta, concordato in anticipo con il docente. La tesina poi verrà discussa oralmente all’esame. Per la valutazione finale si terrà conto del livello di approfondimento e dell’uso dei dati/metodi studiati durante il corso.

Testi

Bowles, S. (2009) Microeconomia. Comportamento, Istituzioni, Evoluzione.

Hashimzade, N. and Thornton, M.A. (2021) Handbook of Research Methods and Applications in Empirical Microeconomics.

Il materiale didattico sarà fornito dal docente in occasione di ogni lezione e comprende capitoli selezionati dai testi di riferimento e articoli da studiare, in aggiunta alle dispense.

Contenuti

Il corso mira a fornire agli studenti gli strumenti di analisi dei comportamenti e delle scelte degli agenti economici legandoli agli esiti sociali.
Il corso è basato sullo studio di alcuni esempi di analisi sia teorica che empirica riguardo le scelte in riferimento dell’istruzione, lavoro, tassazione, uso delle risorse, innovazione, uso dei mass media ecc.

Una parte del corso sarà svolta in laboratorio informatico, dove gli studenti avranno modo di conoscere Stata (un software statistico). Impareranno a maneggiare i microdati, entreranno in contatto con alcuni metodi di analisi empirica.

Il corso prevede letture di gruppo e presentazioni in classe su argomenti che possono variare da un anno all’altro.

Lingua Insegnamento

Testi in italiano e inglese.

Altre informazioni

La frequenza non è strettamente necessaria ma è altamente raccomandata, in particolare per le attività in laboratorio informatico.

Giorni ed orari di ricevimento studenti: su richiesta per email.

Corsi

Corsi

ECONOMIA E COMMERCIO 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

VERASHCHAGINA ALINA
Settore ECON-01/A - Economia politica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1