Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

PS894 - POLITICHE SOCIALI

insegnamento
ID:
PS894
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
SOCIOLOGIA GENERALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SOCIOLOGIA E CRIMINOLOGIA/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Fornire una panoramica completa dei concetti fondamentali relativi al campo delle politiche sociali attraverso una panoramica storica e comparativa, nonché approfondire le principali aree di policy (sanità, assistenza sociale, lavoro, previdenza) nella loro articolazione istituzionale e caratterizzazione territoriale.

In particolare ci si attende che gli studenti possano acquisire:
1. conoscenze e capacità di comprensione dei processi evolutivi del welfare state;
2. capacità di applicare conoscenza e comprensione. Lo studente dovrà dimostrare di aver compreso e di saper muoversi con competenze tra i principali concetti e delle tematiche illustrati nel corso.
3. Capacità di giudizio autonomo: riflessione critica sui temi, gli argomenti, gli autori, i testi presentati.
4. Abilità comunicative: la capacità di comunicare le conoscenze acquisite in maniera chiara e corretta.
5. Competenze di apprendimento: capacità di pensiero astratto, metodologie di analisi dei problemi, capacità di giudizio autonomo.
Tali competenze e abilità saranno acquisite attraverso discussioni in aula, confronto con il docente, studio dei testi e presentazione di approfondimenti.
Nello svolgimento della didattica, sarà incoraggiata l'acquisizione di tale capacità, che sarà oggetto di valutazione in sede d'esame.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontali e approfondimenti seminariali

Verifica Apprendimento

Esame orale e/o scritto

Testi

FERRERA M., JESSUOLA M. (a cura di) (2025) Le politiche sociali, Il Mulino, Bologna.
MARETTI M. (2023), Welfare sociale nella società in rete. Nuove sfide e opportunità per la programmazione e la valutazione del sistema integrato dei servizi e interventi sociali di comunità, FrancoAngeli, Milano.

Contenuti

Il corso fornirà allo studente la ricostruzione dell’evoluzione e delle dinamiche di funzionamento di alcune aree rilevanti delle politiche sociali come il sistema previdenziale, le politiche del lavoro, il sistema sanitario, e il sistema integrato dei servizi e degli interventi sociali. Partendo da una cornice definitoria ed evolutiva dei sistemi di welfare, sono illustrate alcune chiavi teoriche e interpretative per spiegare i percorsi di sviluppo del welfare italiano messo a confronto con altri modelli europei. Saranno presentati gli approcci del Social Investiment, della Social Innovation e del welfare responsabile.
Sarà inoltre proposto un approfondimento sul welfare sociale nella società dell’informazione con partiolarer riferimento alle sfide relative alla programmazione e alla valutazione dei servizi e interventi sociali per il sistema integrato dei servizi e interventi sociali di comunità.

Lingua Insegnamento

Le lezioni saranno svolte in Italiano.

Altre informazioni

E-mail: mara.maretti@unich.it
Giorni ed orari di ricevimento studenti: dopo le lezioni e per appuntamento da concordarsi via e-mail

Corsi

Corsi

SOCIOLOGIA E CRIMINOLOGIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MARETTI MARA
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore GSPS-05/A - Sociologia generale
Gruppo 14/GSPS-05 - SOCIOLOGIA GENERALE
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1