Programma E Obiettivi
Obiettivi
I laureati nel corso di laurea in 'Sociologia e criminologia' dovranno ottenere una approfondita conoscenza della cultura sociologica e dell'evoluzione dello studio della società promossa nei diversi campi delle scienze sociali con particolare riferimento ai contesti del disagio sociale,della devianza e della criminalità.
Dotati di una adeguata formazione di base nelle discipline sociologiche dovranno comprendere la specificità della metodologia della ricerca sociale acquistando padronanza riguardo all'utilizzo pratico di tale metodo dimostrando competenze nell'uso di strumenti della ricerca sia qualitativa che quantitativa anche applicata alla conoscenza e al monitoraggio della devianza e della criminalità nelle rispettive manifestazioni ed evoluzione nonchè delle strategie di contrasto per lo sviluppo della sicurezza sociale.
Integrando le conoscenze specificatamente sociologiche con un bagaglio formativo basato su una buona conoscenza delle scienze della cultura i laureati acquisiranno (oltre alla capacità di inserirsi produttivamente all'interno di gruppi di lavoro, anche complessi) specifiche competenze riguardo allo studio di contesti locali e nazionali, ma anche dei fenomeni sociali, economici e politici che caratterizzano il mondo globalizzato. Inoltre raggiungeranno una preparazione culturale e una formazione teorico-pratica che consentirà loro di gestire e coordinare azioni per la tutela e la sicurezza di interessi pubblici e privati. Dovranno acquisire altresì la capacità di svolgere attività di consulenza in ambito libero-professionale nel settore giudiziale delle indagini difensive ai sensi della legge 397/2000(legge di riforma del processo penale).
I laureati, puntando soprattutto su specifiche competenze comunicative e interpretative, dovranno acquisire la capacità di elaborare, mettere in atto, gestire e valutare progetti volti al miglioramento di contesti sociali. Inoltre dovranno essere in grado di applicare le conoscenze acquisite alla soluzione di problemi legati alla sicurezza operando in diversi settori di applicazione che vanno dalla tutela di interessi strategici nazionali e internazionali alla gestione di sistemi organizzativi-funzionali per la sicurezza del territorio, dei cittadini, dei beni e delle informazioni.
Gli studenti potranno sviluppare piani di studi individuali scegliendo fra opzioni didattiche determinate dalla Facoltà che puntano a formare laureati che sappiano conoscere e valorizzare da un lato le dinamiche più strettamente legate ai temi della comunicazione sociale (e della produzione, gestione e interpretazione delle informazioni), dall'altro le azioni volte al miglioramento organizzativo-funzionale del mondo sociale (istituzioni, enti, aziende, imprese e organizzazioni del terzo settore)e allo sviluppo di strategie del mutamento legate alle esigenze della sicurezza e del controllo del governo sociale.
In ogni caso il percorso didattico di tutti gli studenti sarà basato sullo studio di saperi disciplinari sociologici, integrato dallo studio delle altre scienze di ambito statistico, giuridico-criminologico, politologico, psicologico,storico e filosofico.
Lo studente dovrà acquisire una specifica preparazione professionalizzante che mira alla formazione di operatori attenti rispettivamente alle dinamiche della organizzazione e della comunicazione sociale e di politiche di governo del mutamento sociale e della integrazione multiculturale. Dovrà acquisire inoltre abilità specfifiche per una migliore competenza investigativa e conoscenza delle manifestazioni di devianza e criminalità, delle dinamiche sociali del territorio e del loro impatto sulla sicurezza sociale per la progettazione di strategie di prevenzioe e intervento per la sicuressa sociale. Dovrà saper gestire e utilizzare le tecnologie informatiche per il trattamento e la protezione dei dati, l'investigazione informatica e la messa in sicurezza di strutture e infrastrutture; saper gestire situazioni complesse di rischio sociale grazie alla conoscenza di contenuti di ambito tecnico che gli consentono di operare anche in strutture di controllo e gestione delle emergenze.
Dotati di una adeguata formazione di base nelle discipline sociologiche dovranno comprendere la specificità della metodologia della ricerca sociale acquistando padronanza riguardo all'utilizzo pratico di tale metodo dimostrando competenze nell'uso di strumenti della ricerca sia qualitativa che quantitativa anche applicata alla conoscenza e al monitoraggio della devianza e della criminalità nelle rispettive manifestazioni ed evoluzione nonchè delle strategie di contrasto per lo sviluppo della sicurezza sociale.
Integrando le conoscenze specificatamente sociologiche con un bagaglio formativo basato su una buona conoscenza delle scienze della cultura i laureati acquisiranno (oltre alla capacità di inserirsi produttivamente all'interno di gruppi di lavoro, anche complessi) specifiche competenze riguardo allo studio di contesti locali e nazionali, ma anche dei fenomeni sociali, economici e politici che caratterizzano il mondo globalizzato. Inoltre raggiungeranno una preparazione culturale e una formazione teorico-pratica che consentirà loro di gestire e coordinare azioni per la tutela e la sicurezza di interessi pubblici e privati. Dovranno acquisire altresì la capacità di svolgere attività di consulenza in ambito libero-professionale nel settore giudiziale delle indagini difensive ai sensi della legge 397/2000(legge di riforma del processo penale).
I laureati, puntando soprattutto su specifiche competenze comunicative e interpretative, dovranno acquisire la capacità di elaborare, mettere in atto, gestire e valutare progetti volti al miglioramento di contesti sociali. Inoltre dovranno essere in grado di applicare le conoscenze acquisite alla soluzione di problemi legati alla sicurezza operando in diversi settori di applicazione che vanno dalla tutela di interessi strategici nazionali e internazionali alla gestione di sistemi organizzativi-funzionali per la sicurezza del territorio, dei cittadini, dei beni e delle informazioni.
Gli studenti potranno sviluppare piani di studi individuali scegliendo fra opzioni didattiche determinate dalla Facoltà che puntano a formare laureati che sappiano conoscere e valorizzare da un lato le dinamiche più strettamente legate ai temi della comunicazione sociale (e della produzione, gestione e interpretazione delle informazioni), dall'altro le azioni volte al miglioramento organizzativo-funzionale del mondo sociale (istituzioni, enti, aziende, imprese e organizzazioni del terzo settore)e allo sviluppo di strategie del mutamento legate alle esigenze della sicurezza e del controllo del governo sociale.
In ogni caso il percorso didattico di tutti gli studenti sarà basato sullo studio di saperi disciplinari sociologici, integrato dallo studio delle altre scienze di ambito statistico, giuridico-criminologico, politologico, psicologico,storico e filosofico.
Lo studente dovrà acquisire una specifica preparazione professionalizzante che mira alla formazione di operatori attenti rispettivamente alle dinamiche della organizzazione e della comunicazione sociale e di politiche di governo del mutamento sociale e della integrazione multiculturale. Dovrà acquisire inoltre abilità specfifiche per una migliore competenza investigativa e conoscenza delle manifestazioni di devianza e criminalità, delle dinamiche sociali del territorio e del loro impatto sulla sicurezza sociale per la progettazione di strategie di prevenzioe e intervento per la sicuressa sociale. Dovrà saper gestire e utilizzare le tecnologie informatiche per il trattamento e la protezione dei dati, l'investigazione informatica e la messa in sicurezza di strutture e infrastrutture; saper gestire situazioni complesse di rischio sociale grazie alla conoscenza di contenuti di ambito tecnico che gli consentono di operare anche in strutture di controllo e gestione delle emergenze.
Autonomia di giudizi
L'intero impianto del corso punta allo sviluppo delle capacità critiche e dell'autonomia di giudizio di laureati capaci di agire con indipendenza all'interno di gruppi operativi e/o di ricerca interessati al miglioramento di contesti sociali. In particolare l'autonomia di giudizio potrà esser raggiunta soprattutto attraverso gli insegnamenti concernenti lo studio storico critico delle basi teoriche e filosofiche delle scienze sociali e della metodologia della ricerca e attraverso l'ideazione da parte degli studenti di progetti operativi e/o di ricerca nel corso della quale i docenti potranno far sviluppare l'autonoma capacità di raccogliere, interpretare e gestire i dati e una matura riflessione sulle tematiche sociali legate in particolare alle problematiche comunicative e alle politiche della sicurezza. Per quanto riguarda le competenze finalizzate a raccogliere informazioni, analizzarle e rielaborarle per gestire situazioni di rischio, l'autonomia di giudizio sarà perseguita attraverso iniziative laboratoriali con la partecipazione di docenti ed esperti.
Abilità comunicative
Tutti gli insegnamenti indirizzeranno gli studenti verso l'acquisizione della coscienza dell'importanza sociale della comunicazione e verso il potenziamento delle abilità comunicative e interpretative dei singoli. In particolare gli studenti, riflettendo sulla qualità e l'efficacia delle diverse scelte espositive, impareranno ad identificare le diverse tecniche comunicative adoperate nella società multimediale (attraverso l'uso di strumenti informatici e telematici), ma impareranno ad identificare anche i mezzi e le abilità di cui possono disporre soggetti operanti in gruppi sociali ristretti. Attraverso specifici insegnamenti gli studenti prenderanno coscienza dell'importanza del problema dell'interpretazione di dati, fatti, testi nella società dell'informazione e della importanza delle precomprensioni linguistiche ed extralinguistiche nella produzione di testi, discorsi ed oggetti multimediali destinati ad assolvere compiti comunicativi. Gli studenti verranno inoltre indirizzati verso l'utilizzazione concreta dei diversi strumenti di comunicazione oggi disponibili anche al fine di far maturare la loro capacità di scegliere di volta in volta le strategie e i canali comunicativi più idonei in rapporto ai concreti contenuti da trasmettere. Il corso raggiungerà tali obbiettivi anche attraverso l'ampio spazio disciplinare riservato allo studio specifico delle tematiche relative alla sociologia dei processi culturali e comunicativi. Le competenze così acquisite saranno utilizzate sia a livello teorico che pratico per la stesura di progetti e piani operativi, non ché per la redazione di comunicati e documenti di servizio finalizzati alla gestione dei rischi e alle pratiche di sicurezza.
Capacità di apprendimento
Il corso si propone di lasciar sviluppare l'autonoma capacità di apprendimento soprattutto attraverso strategie educative basate sull'uso cosciente della relazione dialogica, sul metodo dei progetti e, dunque, su pratiche, anche seminariali, di mutuo insegnamento all'interno di gruppi di studio che potranno valutare i risultati ottenuti mediante strumenti di autoverifica basati sulla rilevazione dell'impatto dei progetti sull'ambiente sociale che essi intendono studiare e/o modificare.
I risultati attesi in relazione alle conoscenze, alle capacità di comprensione e di applicazione dei saperi, all'autonomia di giudizio, alle abilità comunicative e alle capacità di apprendimento verranno periodicamente verificati attraverso modalità tradizionali di valutazione all'interno dei singoli insegnamenti ed anche attraverso confronti formativi (stimolati dalle attività di tirocinio) fra docenti, studenti e rappresentanti di associazioni, enti e istituzioni impegnate, a vario titolo, per il miglioramento di gruppi e contesti sociali
I risultati attesi in relazione alle conoscenze, alle capacità di comprensione e di applicazione dei saperi, all'autonomia di giudizio, alle abilità comunicative e alle capacità di apprendimento verranno periodicamente verificati attraverso modalità tradizionali di valutazione all'interno dei singoli insegnamenti ed anche attraverso confronti formativi (stimolati dalle attività di tirocinio) fra docenti, studenti e rappresentanti di associazioni, enti e istituzioni impegnate, a vario titolo, per il miglioramento di gruppi e contesti sociali
Requisiti di accesso
Possono essere iscritti i diplomati di scuole secondarie italiane e straniere(previa verifica dell'equipollenza del titolo di studio e della competenza nella lingua italiana). La adeguatezza della formazione degli iscritti sarà accertata all'inizio dell'anno accademico con una valutazione del curriculum scolastico, ed eventualmente con prove di verifica scritte. Nel caso in cui vengano rilevate lacune formative questa dovranno essere colmate dagli studenti entro il primo anno mediante attività curriculari ordinarie e/o integrative. Tale accertamento della preparazione costituirà un'occasione per l'avvio di attività tutoriali che consentiranno una migliore conoscenza dello studente.
Esame finale
La prova finale prevede l'elaborazione scritta di una ricerca relativa alla riflessione critica sulla letteratura concernente uno specifico tema d'indagine o relativa alla delineazione di un progetto di ricerca e/o di un progetto operativo finalizzato alla realizzazione di un determinato intervento sociale. In ogni caso lo studente dovrà dimostrare buona capacità di riflettere criticamente sul materiale bibliografico di riferimento ed autonoma capacità di utilizzare tale materiale al fine di costruire la propria tesi e di saper utilizare metodi e strumenti di ricerca e di programmazione di interventi in ambito sociale.