Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

00016L - DIRITTO DEL LAVORO

insegnamento
ID:
00016L
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
DIRITTO DEL LAVORO
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA E INFORMATICA PER L'IMPRESA/CORSO GENERICO Anno: 2
Dettaglio Insegnamento:
SERVIZI GIURIDICI PER L'IMPRESA/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (17/09/2025 - 14/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso intende far acquisire conoscenze essenziali riguardo alla disciplina giuridica del lavoro subordinato e alla sua tutela costituzionale, nonché sviluppare consapevolezza critica circa l’impatto delle trasformazioni economiche, tecnologiche e organizzative sui bisogni di tutela della persona che lavora alle dipendenze altrui. L’incessante opera di riforma del diritto del lavoro, che ne fa un cantiere aperto e in costante mutamento, stimola lo studente a situare la disciplina giuridica in una dimensione storico-valoriale, verificando nella stratificazione normativa e nel complesso assetto delle fonti le linee-guida e i principi ispiratori di regole volte alla tutela della persona in quel particolare mercato che è il mercato del lavoro.

Prerequisiti


Il Corso di Diritto privato è propedeutico all’insegnamento di Diritto del lavoro. E’ fortemente consigliato, per una migliore comprensione del corso, aver sostenuto l’esame di Diritto costituzionale. ​​​​​​​

Metodi didattici


Il metodo di insegnamento consta di lezioni frontali, presentazione di casi, approfondimenti di questioni specifiche, discussioni guidate in aula. La docente anticiperà gli argomenti delle lezioni di settimana in settimana.

Verifica Apprendimento


La verifica dell'apprendimento avviene tramite un esame orale alla fine del corso. Allo studente vengono poste alcune domande, almeno 4, sulle diverse parti del programma di studio, volte a verificare la capacità di inquadramento storico e sistematico dell'argomento e delle fonti di disciplina, l'uso di linguaggio tecnico appropriato, la conoscenza dell'istituto e la comprensione del sistema di valori ai quali la disciplina si ispira, le questioni più rilevanti oggetto di decisioni giurisprudenziali, in particolare da parte del giudice delle leggi.
Il voto è espresso in trentesimi/30: da 27 a 30/30 il risultato è buono; da 24 a 26/30 l'esito è discreto, da 21 a 23/30 l'esito è sufficiente, da 18 a 20/30 è appena sufficiente. Sotto i 18/30 il voto è negativo e l'esame deve essere ripetuto presentandosi ad altro appello. Ad un risultato di esame particolarmente brillante viene attribuita la lode (30 e lode/30).
Gli appelli d'esame sono definiti all'inizio dell'anno accademico: vengono fissate tre date di esame per la sessione invernale (gennaio-febbraio), tre per la sessione estiva (giugno-settembre) e altri due appelli ad aprile e ottobre.

Testi


Riccardo Del Punta, Diritto del lavoro, Giuffrè, Milano, 2024.

Contenuti


Il corso fornisce le nozioni e i principi fondamentali riguardanti la disciplina del rapporto di lavoro, dai principi fondamentali della costituzione, alle fonti internazionali e comunitarie, alla normativa di fonte legale e contrattuale collettiva in materia di lavoro subordinato.

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


Su richiesta degli studenti la docente consente durante il semestre di insegnamento lo svolgimento di un esame parziale attraverso la risposta a un questionario con domande a scelta multipla. Lo studente che supera positivamente il test è esonerato dal portare la parte di programma oggetto del questionario all'esame finale, esame che deve tenersi nella prima sessione dopo la fine del corso per beneficiare del voto conseguito al parziale.

Corsi

Corsi (2)

ECONOMIA E INFORMATICA PER L'IMPRESA 
Laurea
3 anni
SERVIZI GIURIDICI PER L'IMPRESA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

GUARRIELLO Faustina
Gruppo 12/GIUR-04 - DIRITTO DEL LAVORO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-04/A - Diritto del lavoro
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1