Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

GE432 - GEOLOGIA DEL QUATERNARIO

insegnamento
ID:
GE432
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE GEOLOGICHE/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso si propone di fornire le conoscenze dei principali eventi geologici e sequenze stratigrafiche che caratterizzano il Quaternario e le connessioni con le grandi variazioni climatiche.
Una parte del corso riguarderà un’attività pratica-laboratoriale di campionamento e analisi di suoli.

Prerequisiti


Conoscenze di geologia di base, stratigrafia e geologia del sedimentario

Metodi didattici


Il corso verrà erogato prevalentemente a distanza suddiviso in:
- 48 ore complessive saranno dedicate alla teledidattica attraverso videolezioni e interazioni con gli studenti e le studentesse sul canale dedicato della piattaforma Teams
- 6 ore per una escursione giornaliera
- 6 ore di laboratorio suoli

Verifica Apprendimento


Alla fine del corso verranno effettuate due prove:
- un quiz online
- preparazione di una tesina su un argomento del corso concordato con la docente e presentazione all’esame orale

Testi


1) Capire la Terra , J. Grotzinger, T. Jordan (Zanichelli)
2) P.L. Gibbard, M.J. Head, Chapter 30 – 2020 The Quaternary Period, in the Geologic Time Scale 2020 book, Elsevier B.V., Pages 1217-1255
3) Pillans, B & Gibbard, PL 2012, The quaternary period. in The Geologic Time Scale 2012 book. Elsevier B.V., pp. 979-1010
I testi verranno integrati con altro materiale prodotto dalla docente e messo a disposizione per gli studenti.

Contenuti


Il tempo geologico e la scala cronostratigrafica.
Definizione di Quaternario e sue suddivisioni (Pleistocene e Olocene)
Il limite Plio-Pleistocene
L’Antropocene
Metodi di datazione
Paleomagnetismo
Le serie pleistocenica e olocenica.
Le sequenze terrestri e marine
Suoli e paleosuoli
Le variazioni climatiche quaternarie: glaciazioni e periodi interglaciali
Il Quaternario in Italia

Lingua Insegnamento


Italiano
Materiali didattici anche in lingua inglese

Corsi

Corsi

SCIENZE GEOLOGICHE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MARINANGELI Lucia
Gruppo 04/GEOS-02 - PALEONTOLOGIA, GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGIA, GEOLOGIA STRUTTURALE E TETTONICA
Settore GEOS-02/B - Geologia stratigrafica e sedimentologia
AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1