Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

METAC22 - METODI DI ANALISI COMPORTAMENTALE

insegnamento
ID:
METAC22
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA E SCIENZE COMPORTAMENTALI/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Quadrimestre (02/10/2024 - 02/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento ha i seguenti obiettivi formativi:
- comprensione del metodo di ricerca applicato allo studio del comportamento;
- sviluppare capacità di gestione di processi di ricerca osservativa;
- sviluppare capacità di comprensione delle misurazioni e delle valutazioni.

Metodi didattici

Lezioni frontali che illustrano i contenuti dell’insegnamento e che sono integrate dai power point predisposti dal docente e dal libro di testo.
È inoltre prevista la realizzazione di azioni/iniziative studente- docente, volte ad approfondire alcuni aspetti dell’insegnamento: discussione su proposta degli studenti su tematiche di particolare interesse; possibilità di verificare periodica delle conoscenze in preparazione all’esame finale.

Verifica Apprendimento

La prova finale consiste in un esame orale sui contenuti del corso. Oggetto di valutazione: la conoscenza dei contenuti, la capacità di collegamento dei concetti e dei temi, la qualità̀ dell’espressione orale, le capacità critiche e metodologiche acquisite. Il punteggio del voto finale va da 1 a 30 con lode, secondo le seguenti modalità: 1-17 insufficiente;18-21 sufficiente; 22-24 discreto; 25-27 buono; 28-29 molto buono; 30-30 con lode eccellente.

Testi

La misurazione del comportamento. Martin, P., Bateson, P (2010)

Contenuti

Il corso intende trasmettere le conoscenze adeguate a comprendere la metodologia naturalistica osservativa per la valutazione del comportamento umano. Lo scopo è quello di far conoscere la metodologia della ricerca, le tecniche di osservazione, la modalità di creazione degli schemi di codifica.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

ECONOMIA E SCIENZE COMPORTAMENTALI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

FASOLO MIRCO
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PSIC-02/A - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
Gruppo 11/PSIC-02 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1