Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Programma E Obiettivi
Obiettivi
Il Corso di Laurea Magistrale in Economia e Scienze Comportamentali mira a fornire una conoscenza sugli elementi fondativi delle scienze comportamentali e sulle loro applicazioni economiche al mondo del business e alle istituzioni. Il profilo culturale e professionale che caratterizza il precorso di studi in Economia e Scienze Comportamentali, e che lo contraddistingue da tutti gli altri corsi di studio della stessa classe, si può sintetizzare con l'ambizione di capitalizzare i contributi della 'behavioral revolution' al fine di potenziare le conoscenze, le competenze e le attitudini del laureato in discipline economiche. Attraverso un percorso vivamente interdisciplinare lo studente potrà integrare sinergicamente strumenti, metodologie e apparati concettuali tipici dell'approccio economico matematico-normativo con strumenti, metodologie e apparati concettuali di tipo descrittivo-sperimentale tipici delle scienze neuro-cognitive e psicosociali. L'obiettivo formativo finale è quello di attrezzare il laureato a sviluppare una comprensione più profonda, articolata ed ecologica dell'agire degli attori economici e sociali al fine di potenziare sia il potere predittivo delle sue analisi che l'impatto trasformativo delle sue proposte di intervento.
Questo progetto culturale e professionale si articola in una serie di obiettivi formativi interdisciplinari specifici.
Gli obiettivi formativi specifici del Corso e le rispettive attività formative sono i seguenti (v. allegato per schede sintetiche degli insegnamenti):
Obiettivo A: fornire una preparazione sugli strumenti statistico-matematici;
Insegnamenti relativi:
- Analisi Statistica dei Dati
- Decisioni in Contesti di Incertezza
Obiettivo B: trasmettere approfondite conoscenze su principi e istituti dell'ordinamento giuridico nazionale, comunitario, internazionale e comparato;
Insegnamenti relativi:
- Diritto e Processi Decisionali nelle Politiche Pubbliche
Obiettivo C: trasmettere approfondite conoscenze su analisi economica e politica economica;
Insegnamenti relativi:
- Macroeconomia Internazionale
- Economia del Benessere e dello Sviluppo
- Finanza Comportamentale
- Economia Sperimentale
Obiettivo D: trasmettere approfondite conoscenze su analisi aziendale e politica aziendale;
Insegnamenti relativi:
- Economia Comportamentale per le Aziende
- Finanza Comportamentale
- Dinamiche di Gruppo e Comportamento Organizzativo
Obiettivo E: fornire una conoscenza della lingua inglese ed italiana (quest'ultima per studenti stranieri), in forma scritta e orale, con riferimento anche ai lessici disciplinari.
Insegnamenti relativi (la conoscenza della lingua inglese è prevista nell'ambito delle conoscenze richieste per l'accesso):
- tutti gli insegnamenti prevedono, anche al fine di facilitare la fruizione degli studenti stranieri, la predisposizione di materiale didattico anche audiovisivo in lingua inglese;
- gli studenti stranieri acquisiranno adeguate conoscenze della lingua italiana attraverso l'acquisizione di un congruo numero di CFU previsti nelle ''ulteriori conoscenze linguistiche'' del percorso formativo.
Obiettivo F: fornire solide conoscenze e competenze relative alle metodologie sperimentali proprie delle scienze comportamentali;
Insegnamenti relativi:
- Metodi di Analisi Comportamentale
- Psicologia del Linguaggio e della Comunicazione
- Economia Sperimentale
Obiettivo G: fornire solide conoscenze e competenze sulle applicazioni delle scienze comportamentali all'Innovazione ed all'Imprenditorialità;
Insegnamenti relativi:
- Innovazione, Imprenditorialità e Politiche Pubbliche
- Scienze Comportamentali e Cambiamento Sociale
Obiettivo H: fornire solide conoscenze e competenze per l'analisi del comportamento del consumatore, con particolare enfasi sul Marketing;
Insegnamenti relativi:
- Marketing e Ricerche di Mercato
- Neuroscienze Cognitive, Decisione e Neuromarketing
- Architettura della Scelta, Persuasione e Nudging
- Psicologia del Linguaggio e della Comunicazione
Obiettivo I: fornire solide conoscenze e competenze sulle scienze comportamentali applicate all'Organizzazione ed alle Risorse umane;
Insegnamenti relativi:
- Scienze Comportamentali e Cambiamento Sociale
- Architettura della Scelta, Persuasione e Nudging
- Etica Sociale
- Dinamiche di Gruppo e Comportamento Organizzativo
- Psicologia del Linguaggio e della Comunicazione
Obiettivo L: fornire solide conoscenze e competenze sulle applicazioni delle scienze economiche e comportamentali alle Politiche pubbliche ed al Benessere sociale.
Insegnamenti relativi:
- Economia del Benessere e dello Sviluppo
- Architettura della Scelta, Persuasione e Nudging
- Etica Sociale
- Psicologia del Linguaggio e della Comunicazione
Questo progetto culturale e professionale si articola in una serie di obiettivi formativi interdisciplinari specifici.
Gli obiettivi formativi specifici del Corso e le rispettive attività formative sono i seguenti (v. allegato per schede sintetiche degli insegnamenti):
Obiettivo A: fornire una preparazione sugli strumenti statistico-matematici;
Insegnamenti relativi:
- Analisi Statistica dei Dati
- Decisioni in Contesti di Incertezza
Obiettivo B: trasmettere approfondite conoscenze su principi e istituti dell'ordinamento giuridico nazionale, comunitario, internazionale e comparato;
Insegnamenti relativi:
- Diritto e Processi Decisionali nelle Politiche Pubbliche
Obiettivo C: trasmettere approfondite conoscenze su analisi economica e politica economica;
Insegnamenti relativi:
- Macroeconomia Internazionale
- Economia del Benessere e dello Sviluppo
- Finanza Comportamentale
- Economia Sperimentale
Obiettivo D: trasmettere approfondite conoscenze su analisi aziendale e politica aziendale;
Insegnamenti relativi:
- Economia Comportamentale per le Aziende
- Finanza Comportamentale
- Dinamiche di Gruppo e Comportamento Organizzativo
Obiettivo E: fornire una conoscenza della lingua inglese ed italiana (quest'ultima per studenti stranieri), in forma scritta e orale, con riferimento anche ai lessici disciplinari.
Insegnamenti relativi (la conoscenza della lingua inglese è prevista nell'ambito delle conoscenze richieste per l'accesso):
- tutti gli insegnamenti prevedono, anche al fine di facilitare la fruizione degli studenti stranieri, la predisposizione di materiale didattico anche audiovisivo in lingua inglese;
- gli studenti stranieri acquisiranno adeguate conoscenze della lingua italiana attraverso l'acquisizione di un congruo numero di CFU previsti nelle ''ulteriori conoscenze linguistiche'' del percorso formativo.
Obiettivo F: fornire solide conoscenze e competenze relative alle metodologie sperimentali proprie delle scienze comportamentali;
Insegnamenti relativi:
- Metodi di Analisi Comportamentale
- Psicologia del Linguaggio e della Comunicazione
- Economia Sperimentale
Obiettivo G: fornire solide conoscenze e competenze sulle applicazioni delle scienze comportamentali all'Innovazione ed all'Imprenditorialità;
Insegnamenti relativi:
- Innovazione, Imprenditorialità e Politiche Pubbliche
- Scienze Comportamentali e Cambiamento Sociale
Obiettivo H: fornire solide conoscenze e competenze per l'analisi del comportamento del consumatore, con particolare enfasi sul Marketing;
Insegnamenti relativi:
- Marketing e Ricerche di Mercato
- Neuroscienze Cognitive, Decisione e Neuromarketing
- Architettura della Scelta, Persuasione e Nudging
- Psicologia del Linguaggio e della Comunicazione
Obiettivo I: fornire solide conoscenze e competenze sulle scienze comportamentali applicate all'Organizzazione ed alle Risorse umane;
Insegnamenti relativi:
- Scienze Comportamentali e Cambiamento Sociale
- Architettura della Scelta, Persuasione e Nudging
- Etica Sociale
- Dinamiche di Gruppo e Comportamento Organizzativo
- Psicologia del Linguaggio e della Comunicazione
Obiettivo L: fornire solide conoscenze e competenze sulle applicazioni delle scienze economiche e comportamentali alle Politiche pubbliche ed al Benessere sociale.
Insegnamenti relativi:
- Economia del Benessere e dello Sviluppo
- Architettura della Scelta, Persuasione e Nudging
- Etica Sociale
- Psicologia del Linguaggio e della Comunicazione
Conoscenze e capacità di comprensione
Al termine del corso il Laureato magistrale dovrà aver acquisito conoscenze e capacità comprensione relative al dominio delle scienze economiche e comportamentali. Sarà in grado di elaborare e applicare idee originali in un contesto ad alta complessità.
Nello specifico il Laureato:
- acquisirà familiarità con le questioni e i concetti più importanti dell'economia comportamentale, come la comprensione del comportamento governato dall'abitudine e le illusioni cognitive;
- imparerà i fondamenti della Finanza Comportamentale;
- acquisirà conoscenze specialistiche relative alla principale letteratura scientifica e sarà in grado di discutere i suoi principali contributi;
- apprenderà i fondamenti dell'Economia Comportamentale;
- acquisirà una conoscenza specialistica dei principali riferimenti scientifici relativi all'Economia Comportamentale e al Business;
- avrà familiarità con i meccanismi fondamentali alla base dei processi di influenza e persuasione;
- sarà in grado di riconoscere le componenti ambientali, sociali, comunicative e cognitive in grado di orientare il comportamento di individui e gruppi;
- sarà in grado di distinguere i processi di influenza volti a responsabilizzare gli obiettivi rispetto a quelli che creano dipendenza e perdita di potere;
- conoscerà le basi biologiche dei processi cognitivi ed affettivi con specifico riferimento alle decisioni organizzative e di consumo;
- conoscerà il substrato neurobiologico delle dinamiche relazionali in ambito commerciale e aziendale - conosce le principali metodologie di indagine neuroscientifica;
- comprenderà i principi fondamentali alla base dello studio del rapporto mente/cervello negli attori economici;
- sarà in grado di comprendere le conseguenze della decisione sia per i singoli individui che per la collettività;
- avrà acquisito familiarità con le questioni e i concetti più importanti dell'economia comportamentale e sperimentale, come ad esempio derivare il comportamento previsto dalla teoria classica dei giochi semplici;
- conoscerà gli aspetti tipici e atipici delle dinamiche intragruppo, con particolare riferimento al contesto organizzativo;
- conoscerà i principali processi psicosociali che regolano l'interdipendenza all'interno dei gruppi;
- conoscerà gli aspetti tipici e critici del comportamento organizzativo;
- avrà compreso i concetti teorici relativi all'innovazione, al cambiamento strutturale, all'imprenditorialità e alla crescita economica del sistema produttivo;
- comprenderà concetti teorici relativi al commercio e dei modelli organizzativi dell'economia internazionale;
- avrà conoscenza di base e comprensione delle caratteristiche, delle condizioni d'uso, dei vantaggi e dei limiti delle diverse tecniche qualitative e quantitative basate sulla misurazione del comportamento umano nei suoi contesti;
- avrà una conoscenza dei fondamenti teorici della psicologia del linguaggio e della comunicazione.
Le conoscenze e le capacità di comprensione sopra descritte verranno acquisite attraverso le seguenti attività didattiche:
lezioni frontali sugli insegnamenti caratterizzanti e affini, seminari, esercitazioni, simulazioni analogiche, progetti individuali e di gruppo.
L'acquisizione delle conoscenze e delle capacità di comprensione sopra descritte verrà verificata attraverso le seguenti modalità:
esami scritti ed orali, relazioni, presentazioni in pubblico e prova finale.
Nello specifico il Laureato:
- acquisirà familiarità con le questioni e i concetti più importanti dell'economia comportamentale, come la comprensione del comportamento governato dall'abitudine e le illusioni cognitive;
- imparerà i fondamenti della Finanza Comportamentale;
- acquisirà conoscenze specialistiche relative alla principale letteratura scientifica e sarà in grado di discutere i suoi principali contributi;
- apprenderà i fondamenti dell'Economia Comportamentale;
- acquisirà una conoscenza specialistica dei principali riferimenti scientifici relativi all'Economia Comportamentale e al Business;
- avrà familiarità con i meccanismi fondamentali alla base dei processi di influenza e persuasione;
- sarà in grado di riconoscere le componenti ambientali, sociali, comunicative e cognitive in grado di orientare il comportamento di individui e gruppi;
- sarà in grado di distinguere i processi di influenza volti a responsabilizzare gli obiettivi rispetto a quelli che creano dipendenza e perdita di potere;
- conoscerà le basi biologiche dei processi cognitivi ed affettivi con specifico riferimento alle decisioni organizzative e di consumo;
- conoscerà il substrato neurobiologico delle dinamiche relazionali in ambito commerciale e aziendale - conosce le principali metodologie di indagine neuroscientifica;
- comprenderà i principi fondamentali alla base dello studio del rapporto mente/cervello negli attori economici;
- sarà in grado di comprendere le conseguenze della decisione sia per i singoli individui che per la collettività;
- avrà acquisito familiarità con le questioni e i concetti più importanti dell'economia comportamentale e sperimentale, come ad esempio derivare il comportamento previsto dalla teoria classica dei giochi semplici;
- conoscerà gli aspetti tipici e atipici delle dinamiche intragruppo, con particolare riferimento al contesto organizzativo;
- conoscerà i principali processi psicosociali che regolano l'interdipendenza all'interno dei gruppi;
- conoscerà gli aspetti tipici e critici del comportamento organizzativo;
- avrà compreso i concetti teorici relativi all'innovazione, al cambiamento strutturale, all'imprenditorialità e alla crescita economica del sistema produttivo;
- comprenderà concetti teorici relativi al commercio e dei modelli organizzativi dell'economia internazionale;
- avrà conoscenza di base e comprensione delle caratteristiche, delle condizioni d'uso, dei vantaggi e dei limiti delle diverse tecniche qualitative e quantitative basate sulla misurazione del comportamento umano nei suoi contesti;
- avrà una conoscenza dei fondamenti teorici della psicologia del linguaggio e della comunicazione.
Le conoscenze e le capacità di comprensione sopra descritte verranno acquisite attraverso le seguenti attività didattiche:
lezioni frontali sugli insegnamenti caratterizzanti e affini, seminari, esercitazioni, simulazioni analogiche, progetti individuali e di gruppo.
L'acquisizione delle conoscenze e delle capacità di comprensione sopra descritte verrà verificata attraverso le seguenti modalità:
esami scritti ed orali, relazioni, presentazioni in pubblico e prova finale.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Il Laureato dovrà aver acquisito la capacità di applicare le metodologie delle scienze comportamentali ai problemi concreti che il mondo economico e produttivo pone. Dovrà essere in grado di risolvere problemi in ambiti non familiari, spesso inseriti in contesti più ampi.
Nello specifico il Laureato:
- sarà in grado di pianificare un intervento di nudging in diversi contesti, utilizzando diverse metodologie e sapendo come misurarne gli effetti sia diretti che prossimali e indiretti e distali;
- sarà in grado di applicare criticamente le soluzioni apprese per interpretare e progettare le attività di ricerca neuromarcatura e 'neuro-organizzative';
- saprà comprendere gli strumenti insegnati in classe ed essere in grado di applicarli all'analisi delle situazioni del mondo reale;
- avrà acquisito la capacità di integrare le conoscenze e gestire la complessità nello studio dei processi di gruppo e organizzativi, nonché di formulare ipotesi sul funzionamento tipico e atipico dei gruppi in generale e dei comportamenti organizzativi in particolare;
- avrà sviluppato la capacità di analizzare le prestazioni del sistema produttivo; individuare gli aspetti economici e sociali di un progresso tecnologico;
- saprà valutare e discutere le trasformazioni in atto nel sistema economico;
- saprà analizzare l'andamento degli scambi internazionali;
- saprà individuare gli aspetti economici delle politiche commerciali;
- saprà valutare e discutere le trasformazioni in atto nel sistema economico;
- svilupperà una serie di competenze relative alla conoscenza dei processi di comunicazione verbale e non verbale e di come questi processi sono influenzati dalle tecnologie emergenti;
- sarà in grado di progettare una semplice raccolta di dati basata sull'osservazione del comportamento umano in un contesto ecologico;
- sarà in grado di replicare un esperimento comportamentale riferito alle decisioni finanziarie;
- sarà in grado di progettare e condurre esperimenti comportamentali in ambienti di business;
- sarà in grado di utilizzare le diverse tecniche di osservazione apprese durante il corso e applicare le più appropriate nella pratica professionale;
- sarà in grado di valutare l'affidabilità e la validità dei dati raccolti attraverso l'osservazione e di effettuare un'analisi descrittiva dei dati raccolti;
- saprà spiegare termini e concetti statistici;
- saprà individuare i metodi adatti alla comprensione e alla previsione dei dati, con particolare attenzione al quadro sperimentale;
- saprà visualizzare i dati con strumenti specifici;
- sarà in grado di tradurre i risultati sperimentali in implicazioni normative per il business;
- saprà scrivere rapporti di analisi.
Le capacità di applicare conoscenza e comprensione sopra descritte verranno acquisite attraverso le seguenti attività didattiche:
lezioni interattive sugli insegnamenti caratterizzanti e affini, attività seminariali, esercitazioni pratiche, simulazioni e sviluppo di progetti individuali e di gruppo.
Le capacità di applicare conoscenza e comprensione sopra descritte verranno verificate attraverso le seguenti modalità:
esami scritti ed orali, esercitazioni, relazioni, presentazioni ad un pubblico accademico e aziendale, e prova finale.
Nello specifico il Laureato:
- sarà in grado di pianificare un intervento di nudging in diversi contesti, utilizzando diverse metodologie e sapendo come misurarne gli effetti sia diretti che prossimali e indiretti e distali;
- sarà in grado di applicare criticamente le soluzioni apprese per interpretare e progettare le attività di ricerca neuromarcatura e 'neuro-organizzative';
- saprà comprendere gli strumenti insegnati in classe ed essere in grado di applicarli all'analisi delle situazioni del mondo reale;
- avrà acquisito la capacità di integrare le conoscenze e gestire la complessità nello studio dei processi di gruppo e organizzativi, nonché di formulare ipotesi sul funzionamento tipico e atipico dei gruppi in generale e dei comportamenti organizzativi in particolare;
- avrà sviluppato la capacità di analizzare le prestazioni del sistema produttivo; individuare gli aspetti economici e sociali di un progresso tecnologico;
- saprà valutare e discutere le trasformazioni in atto nel sistema economico;
- saprà analizzare l'andamento degli scambi internazionali;
- saprà individuare gli aspetti economici delle politiche commerciali;
- saprà valutare e discutere le trasformazioni in atto nel sistema economico;
- svilupperà una serie di competenze relative alla conoscenza dei processi di comunicazione verbale e non verbale e di come questi processi sono influenzati dalle tecnologie emergenti;
- sarà in grado di progettare una semplice raccolta di dati basata sull'osservazione del comportamento umano in un contesto ecologico;
- sarà in grado di replicare un esperimento comportamentale riferito alle decisioni finanziarie;
- sarà in grado di progettare e condurre esperimenti comportamentali in ambienti di business;
- sarà in grado di utilizzare le diverse tecniche di osservazione apprese durante il corso e applicare le più appropriate nella pratica professionale;
- sarà in grado di valutare l'affidabilità e la validità dei dati raccolti attraverso l'osservazione e di effettuare un'analisi descrittiva dei dati raccolti;
- saprà spiegare termini e concetti statistici;
- saprà individuare i metodi adatti alla comprensione e alla previsione dei dati, con particolare attenzione al quadro sperimentale;
- saprà visualizzare i dati con strumenti specifici;
- sarà in grado di tradurre i risultati sperimentali in implicazioni normative per il business;
- saprà scrivere rapporti di analisi.
Le capacità di applicare conoscenza e comprensione sopra descritte verranno acquisite attraverso le seguenti attività didattiche:
lezioni interattive sugli insegnamenti caratterizzanti e affini, attività seminariali, esercitazioni pratiche, simulazioni e sviluppo di progetti individuali e di gruppo.
Le capacità di applicare conoscenza e comprensione sopra descritte verranno verificate attraverso le seguenti modalità:
esami scritti ed orali, esercitazioni, relazioni, presentazioni ad un pubblico accademico e aziendale, e prova finale.
Autonomia di giudizi
Al termine del corso il laureato magistrale dovrà essere in grado di integrare conoscenze, gestire complessità, e formulare giudizi anche con dati parziali. Sarà in grado di analizzare in modo autonomo e critico il contributo delle neuroscienze nel business e avrà acquisito la capacità di valutare ed influenzare le dinamiche di gruppo in contesti sociali, commerciali e organizzativi.
Abilità comunicative
Al termine del corso il laureato magistrale dovrà sapere utilizzare il gergo delle scienze economiche e comportamentali. Inoltre dovrà aver acquisito la capacità di comunicare in modo chiaro conoscenze e idee sul comportamento umano a interlocutori specialisti e non specialisti.
Nello specifico il Laureato:
- sarà in grado di presentare in modo chiaro ed articolato le attività di ricerca;
- sarà in grado di presentare in modo chiaro ed articolato l'apporto delle neuroscienze nel business;
- sarà in grado di presentare in modo chiaro ed articolato le attività di ricerca 'neuro-organizzative', il metodo e i risultati della ricerca neuroscientifica ad un pubblico aziendale;
- saprà discutere criticamente i presupposti standard della teoria economica classica e i principi degli esperimenti economici necessari per progettare e intraprendere un esperimento indipendente; dimostrare come i presupposti standard in economia si traducono in comportamenti predetti;
- saprà utilizzare il linguaggio tecnico della psicologia sociale e delle organizzazioni, ed avrà acquisito la capacità di comunicare in modo chiaro e inequivocabile le proprie conoscenze e idee sul funzionamento di gruppi e organizzazioni a interlocutori specialisti e non specialisti;
- saprà utilizzare correttamente la terminologia economica;
- saprà illustrare e discutere rigorosamente le relazioni matematiche alla base del modello studiato.
Nello specifico il Laureato:
- sarà in grado di presentare in modo chiaro ed articolato le attività di ricerca;
- sarà in grado di presentare in modo chiaro ed articolato l'apporto delle neuroscienze nel business;
- sarà in grado di presentare in modo chiaro ed articolato le attività di ricerca 'neuro-organizzative', il metodo e i risultati della ricerca neuroscientifica ad un pubblico aziendale;
- saprà discutere criticamente i presupposti standard della teoria economica classica e i principi degli esperimenti economici necessari per progettare e intraprendere un esperimento indipendente; dimostrare come i presupposti standard in economia si traducono in comportamenti predetti;
- saprà utilizzare il linguaggio tecnico della psicologia sociale e delle organizzazioni, ed avrà acquisito la capacità di comunicare in modo chiaro e inequivocabile le proprie conoscenze e idee sul funzionamento di gruppi e organizzazioni a interlocutori specialisti e non specialisti;
- saprà utilizzare correttamente la terminologia economica;
- saprà illustrare e discutere rigorosamente le relazioni matematiche alla base del modello studiato.
Capacità di apprendimento
Al termine del corso il laureato magistrale dovrà aver acquisito la capacità di approfondire in modo auto-diretto gli argomenti di interesse, sia attraverso la lettura critica e proattiva della letteratura scientifico di tipo economico e psicologico, sia attraverso la progettazione, la realizzazione e l'interpretazione di interventi di ricerca-azione.
Requisiti di accesso
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale Economia e Scienze Comportamentali è necessario possedere un livello di conoscenza della lingua inglese di livello non inferiore al B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER). Le modalità di verifica delle conoscenze della lingua inglese saranno definite nel Regolamento Didattico del Corso di Studio.
Occorre inoltre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale:
a) in una delle seguenti classi ex D.M.270/04:
- L‐16 SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE
- L‐18 SCIENZE DELL'ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE
- L‐33 SCIENZE ECONOMICHE
b) oppure in una delle classi ex D.M.270/04 diverse da quelle precedentemente elencate, purché siano stati acquisiti complessivamente almeno 30 CFU in uno o più dei Settori Scientifico Disciplinari SECS-P/01, SECS-P/02, SECS-P/06, SECS-P/07, SECS-P/08, SECS-P/09, SECS-P/10, SECS-S/01, SECS-S/02, SECS-S/03, SECS-S/05 appartenenti all'Area 13 (Scienze economiche e statistiche) e/o in uno o più dei Settori Scientifico Disciplinari IUS01, IUS04, IUS05, IUS07, IUS09, IUS10 appartenenti all'Area 12 (Scienze giuridiche), con un minimo di 15 CFU nell'ambito dell'Area 13;
c) oppure in una delle classi di laurea ex D.M.509/99 identificate equipollenti a quelle precedentemente indicate dal Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 - Equiparazioni tra classi delle lauree DM 509/1999 e classi delle lauree DM 270/2004, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi - Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 ottobre giugno 2009 n. 233;
d) oppure, secondo il previgente ordinamento quadriennale, in una delle seguenti lauree: Laurea in Economia e Commercio, Economia Aziendale, Economia Politica ed equipollenti;
e) oppure in possesso di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Per gli studenti in possesso dei requisiti curriculari, il CdS procede alla verifica della personale preparazione. La modalità specifica di tale verifica sarà definita nel Regolamento Didattico del Corso di Studio.
Occorre inoltre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale:
a) in una delle seguenti classi ex D.M.270/04:
- L‐16 SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE
- L‐18 SCIENZE DELL'ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE
- L‐33 SCIENZE ECONOMICHE
b) oppure in una delle classi ex D.M.270/04 diverse da quelle precedentemente elencate, purché siano stati acquisiti complessivamente almeno 30 CFU in uno o più dei Settori Scientifico Disciplinari SECS-P/01, SECS-P/02, SECS-P/06, SECS-P/07, SECS-P/08, SECS-P/09, SECS-P/10, SECS-S/01, SECS-S/02, SECS-S/03, SECS-S/05 appartenenti all'Area 13 (Scienze economiche e statistiche) e/o in uno o più dei Settori Scientifico Disciplinari IUS01, IUS04, IUS05, IUS07, IUS09, IUS10 appartenenti all'Area 12 (Scienze giuridiche), con un minimo di 15 CFU nell'ambito dell'Area 13;
c) oppure in una delle classi di laurea ex D.M.509/99 identificate equipollenti a quelle precedentemente indicate dal Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 - Equiparazioni tra classi delle lauree DM 509/1999 e classi delle lauree DM 270/2004, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi - Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 ottobre giugno 2009 n. 233;
d) oppure, secondo il previgente ordinamento quadriennale, in una delle seguenti lauree: Laurea in Economia e Commercio, Economia Aziendale, Economia Politica ed equipollenti;
e) oppure in possesso di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Per gli studenti in possesso dei requisiti curriculari, il CdS procede alla verifica della personale preparazione. La modalità specifica di tale verifica sarà definita nel Regolamento Didattico del Corso di Studio.
Esame finale
La prova finale consiste nella presentazione e discussione, in sede pubblica davanti ad una commissione di docenti, di un elaborato scritto costituito da un lavoro di natura compilativa, metodologica, sperimentale o applicativa sviluppato in forma originale sotto la guida di un relatore e la supervisione di almeno un correlatore.
Profili Professionali
Profili Professionali (4)
Esperto di Economia e Scienze Comportamentali per il Marketing
L'esperto di economia e scienze comportamentali per il marketing supporta il lavoro del marketing manager nel test di nuovi prodotti/servizi, nello sviluppo di strategie di vendita, nelle ricerche di mercato e nella implementazione di campagne di marketing, con particolare riferimento a mercati B2C.
I laureato saprà:
- sviluppare protocolli sperimentali per comprendere il comportamento del consumatore/cliente;
- gestire i tool digitali per testare ipotesi di prodotto o servizio, e relativa comunicazione;
- sviluppare politiche di prezzo, distribuzione e comunicazione squisitamente basate su leve comportamentali;
- implementare ricerche di mercato basate su rilevazioni implicite e analisi comportamentali.
I principali sbocchi occupazionali sono costituiti da:
- unità operative dedite al marketing e alle ricerche di mercato in aziende di ogni tipologia e settore industriale;
- unità operative dedite al design e allo sviluppo del prodotto in aziende di ogni tipologia e settore industriale.
Esperto di Economia e Scienze Comportamentali per l'Innovazione e l'Imprenditorialità
L'esperto di Economia e scienze comportamentali per l'innovazione e l'imprenditorialità offre consulenza (interna ed esterna) a/in organizzazioni pubbliche o private per aiutarle ad innovare e/o ad attuare cambiamenti organizzativi nonché a sviluppare nei collaboratori una strategica e diffusa attitudine intraimprenditoriale. In particolare supporta la progettualità d'azienda attraverso l'uso di metodologie sperimentali con le quali potrà testare e revisionare le ipotesi imprenditoriali (secondo l'approccio noto come lean innovation).
Il laureato saprà:
- usare metodologie sperimentali per comprendere il potenziale di business;
- analizzare gli aspetti comportamentali nei mercati B2C;
- gestire i tool digitali per testare nuove ipotesi di business;
- presentare i risultati delle ricerche;
- formulare raccomandazioni per il miglioramento del business.
Gli sbocchi occupazionali sono costituiti da:
- unità operative di grandi aziende didecate all'innovazione di prodotto e/o di processo
- start-up;
- società IT;
- aziende di consulenza;
- incubatori;
- poli di innovazioni;
- istituzioni pubbliche e centri studi per la promozione dell'innovazione.
Esperto di Economia e Scienze Comportamentali per la Valorizzazione delle Risorse Umane
L'esperto di economia e scienze comportamentali supporta l'ufficio Risorse Umane di aziende di grandi e medie dimensioni nei processi di recruiting, di monitoraggio, motivazione e sviluppo dei dipendenti. Inoltre coadiuva i processi di training dei dipendenti, il monitoraggio delle prestazioni, il coaching, la gestione della salute e della sicurezza in azienda. Infine fornisce un apporto distintivo nello sviluppo di modelli di incentivazione monetaria e non monetaria (nudging) del personale d'azienda.
I laureato saprà:
- supportare i processi di reclutamento, formazione e sviluppo del personale;
- coadiuvare l'organizzazione di attività di formazione del personale;
- fornire consulenza di carattere comportamentale ai manager in materia di incentivazione monetaria e non monetaria (nudging);
- svolgere attività di ricerca sperimentale per l'individuazioni delle migliori soluzioni da adottare nella gestione delle risorse umane;
- coadiuvare lo sviluppo di modelli di negoziazione di stipendi, contratti e condizioni di lavoro.
Gli sbocchi occupazionali sono costituiti da:
- unità operative dedite alla gestione delle risorse umane di aziende di grandi e medie dimensioni;
- imprese che erogano società di consulenza organizzativa e del lavoro;
- agenzie di lavoro interinale;
- sindacati e centri studi sul lavoro.
Esperto di Economia e Scienze Comportamentali per le Politiche Pubbliche ed il Benessere Sociale
L'esperto di economia e scienze comportamentali per le politiche pubbliche e il benessere sociale supporta il policy maker attraverso la realizzazione di studi e ricerche comportamentali e sperimentali al fine di favorire lo sviluppo di politiche basate su evidenze empiriche (behaviorally-informed) e su modelli di incentivazione monetaria e non monetaria (nudging).
Il laureato saprà:
- esaminare i rapporti governativi prodotti dai gruppi di lavoro nazionali o locali;
- evidenziare questioni rilevanti di natura comportamentale nella formulazioni di policy;
- sviluppare protocolli per valutare l'impatto di policy in esperimenti comportamentali, dunque prima della loro implementazione;
- supportare il policy maker nell’adozione di incentivazioni monetarie e non monetarie (nudging);
- presentare i risultati delle analisi condotte;
- formulare raccomandazioni per l’implementazione delle policy;
- valutare l'impatto delle politiche adottate sul comportamento dei soggetti interessati.
Gli sbocchi occupazionali sono costituiti da:
- centri studi di istituzioni che sviluppano politiche economiche e sociali;
- uffici di supporto del policy maker di istituzioni prive di centri studi.
Le istituzioni interessate solo tutte quelle che sviluppano politiche economiche e sociali, quali: enti locali, regionali, nazionali e internazionali, aziende pubbliche e private che offrono servizi di pubblica utilità; associazioni sindacali, organizzazioni non governative.
Insegnamenti
Insegnamenti (22)
9 CFU
72 ore
9 CFU
72 ore
000013 - PSICOLOGIA DELLA MOTIVAZIONE E DELLA PERSONALITA'
Secondo Quadrimestre (08/01/2025 - 23/02/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
000117 - BUSINESS PLAN, BUSINESS MODEL E OPEN INNOVATION
Primo Quadrimestre (02/10/2024 - 02/12/2024)
- 2024
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
ARSPUN22 - ARCHITETTURA DELLA SCELTA, PERSUASIONE E NUDGING
Terzo Quadrimestre (25/03/2025 - 08/06/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
6 CFU
48 ore
DIGCO22 - DINAMICHE DI GRUPPO E COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO
Primo Quadrimestre (02/10/2024 - 02/12/2024)
- 2024
6 CFU
48 ore
DPDPP22 - DIRITTO E PROCESSI DECISIONALI NELLE POLITICHE PUBBLICHE
Secondo Quadrimestre (08/01/2025 - 23/02/2025)
- 2024
6 CFU
48 ore
EBES22 - ECONOMIA DEL BENESSERE E DELLO SVILUPPO
Primo Quadrimestre (02/10/2024 - 02/12/2024)
- 2024
6 CFU
48 ore
ECOMA22 - ECONOMIA COMPORTAMENTALE PER LE AZIENDE
Terzo Quadrimestre (25/03/2025 - 08/06/2025)
- 2024
9 CFU
72 ore
6 CFU
48 ore
9 CFU
72 ore
6 CFU
48 ore
9 CFU
72 ore
6 CFU
48 ore
18 CFU
0 ore
PSILIC22 - PSICOLOGIA DEL LINGUAGGIO E DELLA COMUNICAZIONE
Primo Quadrimestre (02/10/2024 - 02/12/2024)
- 2024
6 CFU
48 ore
SCOCS22 - SCIENZE COMPORTAMENTALI E CAMBIAMENTO SOCIALE
Primo Quadrimestre (02/10/2024 - 02/12/2024)
- 2024
6 CFU
48 ore
6 CFU
120 ore
No Results Found
Persone
Persone (17)
Docenti
No Results Found