Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

AI619 - FISICA TECNICA

insegnamento
ID:
AI619
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
FISICA TECNICA AMBIENTALE
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (18/02/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti una conoscenza approfondita dei principi fondamentali della Termodinamica applicata e della Trasmissione del calore con particolare riferimento a quelli che influenzano il comportamento termo-igrometrico dell'edificio allo scopo di metterli in grado di individuare criticità e possibili soluzioni nelle prestazioni energetiche delle strutture edilizie.

Prerequisiti

Conoscenza dell'Analisi matematica, in particolare studio di funzioni ad una variabile, metodi di derivazione ed integrazione delle funzioni, soluzione di equazioni differenziali del I ordine, e della Fisica Generale, in particolare l'analisi vettoriale, i principi della meccanica classica e della termodinamica di base.

Propedeuticità: Analisi matematica e Fisica

Metodi didattici

Il docente tiene lezioni frontali su argomenti teorici cui fanno seguito costantemente esercitazioni di calcolo assistite che consentono una continua autoverifica da parte dello studente del proprio processo di apprendimento. Durante le lezioni e le esercitazioni lo studente viene stimolato alla partecipazione diretta mediante quesiti e richieste di approfondimento inerenti gli argomenti trattati.

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento verrà effettuata in modalità orale. Sarà richiesta la conoscenza approfondita degli argomenti trattati sia a livello teorico che tramite lo svolgimento di esercizi di calcolo o mediante la soluzione analitica o grafica di problemi, con particolare attenzione a quelli relativi al comportamento termo-igrometrico degli edifici. Speciale enfasi verrà data inoltre alla verifica delle abilità acquisite dagli studenti nell'individuare le procedure più efficaci per l'analisi dei fenomeni, l'individuazione dei problemi e la proposta di soluzioni, sempre con particolare attenzione al tema del comportamento energetico delle strutture edili.

Testi

Materiale di riferimento:
• Dispensa a cura del docente disponibile sulla piattaforma e-learning.unich;
• Y. A. Cengel, TERMODINAMICA E TRASMISSIONE DEL CALORE, MC GRAW Hill Libri Italia;
• G. Guglielmini, C. Pisoni, ELEMENTI DI TRASMISSIONE DEL CALORE, Editoriale VESCHI;
• Cavallini, L. Mattarolo, TERMODINAMICA APPLICATA, CLEUP Editore;
• F. Kreith, PRINCIPI DI TRASMISSIONE DEL CALORE, Liguori Editore;
• Paolo Vercesi, FISICA TECNICA - ESERCIZI PER LE FACOLTÀ DI ARCHITETTURA, 150 esercizi risolti dedicati ai corsi di Fisica Tecnica delle facoltà di architettura, LAMPI DI STAMPA 2010;
• G. Starace, G, Colangelo, FISICA TECNICA - 120 problemi svolti e proposti, Mc Graw Hill 2012;
• M. A. Corticelli, ELEMENTI DI FISICA TECNICA PER L'INGEGNERIA, Mc Graw Hill, 2011;

Materiale per approfondimenti:
• U. Wienke, ARIA, CALORE, LUCE – IL COMFORT AMBIENTALE NEGLI EDIFICI, DEI, Roma;
• G. Cammarata, Fisica Tecnica Ambientale, McGRaw-Hill 2007;
• M. Spagnolo, Efficienza energetica nella progettazione, dei editrice
2007

Contenuti

Il corso si articola in due parti: la prima imperniata su temi di Termodinamica applicata e Psicrometria e nella seconda di Trasmissione del calore.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Il docente svolge attività di ricevimento studenti dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00. E' consigliabile prenotare un appuntamento via mail all'indirizzo: zazzini@unich.it

Corsi

Corsi

INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

ZAZZINI Paolo
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IIND-07/B - Fisica tecnica ambientale
Gruppo 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0