Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TO21B5B - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA ED INFORMATICA

insegnamento
ID:
TO21B5B
Durata (ore):
20
CFU:
2
SSD:
BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TERAPIA OCCUPAZIONALE/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso è permettere che lo studente possa acquisire le conoscenze fondamentali relative ai principali aspetti teorici e applicativi della Bioingegneria. In particolare: come obiettivo di base, dovrà comprendere le nozioni basilari concernenti la misura, la natura di un segnale biomedico, le proprietà di un segnale, l’acquisizione e l’analisi dei segnali biomedici, le differenze tra segnale analogico e segnale digitale; come obiettivo avanzato, dovrà comprendere le problematiche della conversione A/D e le principali proprietà del segnale nel dominio del tempo e della frequenza. Lo studente dopo aver compreso i principi avrà modo di applicarli su esempi e comprenderne l’effetto. Lo studente sarà in grado di comprendere ciò che succede nella realtà con autonomia di giudizio.

Prerequisiti

INDICATI NEL REGOLAMENTO DIDATTICO

Metodi didattici

Lezioni frontali svolte con l'ausilio di un computer collegato ad un proiettore.

Verifica Apprendimento

Esame scritto a risposta multipla.

Testi

Dispense fornite dal docente

Contenuti

Conoscenze sulla natura dei segnali biomedici.
Distinzione tra le diverse rappresentazioni di un segnale.
Distinzione tra i vari tipi di segnali biomedici.
Immagini digitali e loro trattamento.
Conoscenze basi dei sensori inerziali.
Conoscenze basi delle reti informatiche e protocolli di comunicazione.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Il ricevimento degli studenti è previsto il Martedi dalle 14.00 alle 16.00 presso ITAB, campus di Chieti SOLO PREVIO APPUNTAMENTO via mail: paolo.capotosto@unich.it

Corsi

Corsi

TERAPIA OCCUPAZIONALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CAPOTOSTO PAOLO
Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1