Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TOC22U1 - SEMINARI SECONDO ANNO

insegnamento
ID:
TOC22U1
Durata (ore):
20
CFU:
2
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TERAPIA OCCUPAZIONALE/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Gli Obiettivi formativi sono:
- fornire conoscenze teoriche, metodologiche e applicative della Musicoterapia per la la figura del Terapista occupazionale in ambito clinico (area socio-sanitaria) o educativo (area didattico-pedagogica)
- sviluppare una capacità relazionale attraverso il suono e il dialogo sonoro
- utilizzare la Musicoterapia per la programmazione e la realizzazione di trattamenti di carattere preventivo, riabilitativo e terapeutico
- sviluppare le competenze musicali di base per decodificare il linguaggio sonoro-musicale
- comprendere l’ identità sonoro-musicale del singolo e del gruppo
- sviluppare e potenziare l’ autonomia di giudizio necessaria alla comprensione di comportamenti adattivi o disadattivi
- apprendere le tecniche improvvisative e compositive necessarie per alla conduzione del setting di Musicoterapia
saper elaborare un Progetto di Musicoterapia e relativo Protocollo di Osservazione nei differenti contesti di Terapia Occupazionale.

Prerequisiti

Lo studente deve avere:
- una predisposizione e attitudine all’ascolto di se’ e degli altri - saper utilizzare il linguaggio verbale e/o non verbale
- conoscere un repertorio musicale minimo
-possedere capacita’ relazionali e collaborative

Metodi didattici

Lezione frontale, Circle time, Role playing, Cooperative learning, Flipped classroom, Didattica laboratoriale, DDI.

Verifica Apprendimento

La Modalità di Verifica dell’apprendimento prevede un esame orale in cui lo studente dovrà dar prova di aver acquisito le conoscenze metodologiche e le competenze inerenti l’ utilizzo delle tecniche di base. L’ esame prevede, inoltre, l’ elaborazione di un Progetto e/o Protocollo di Osservazione, con riferimento al Tirocinio svolto dallo studente in Terapia Occupazionale.

Testi

I testi consigliati sono: Benenzon R., Manuale di Musicoterapia,Roma ,Edizioni Borla,1998. Blanc C. e Suvini F. ( a cura di ) La musicoterapia - (Attraverso le esperienze - Dalla realtà operativa alla ricerca),Firenze, Edizioni LoGisma, 2001. Kernberg O.F., Le relazioni nei gruppi, Milano, Edizioni Cortina,1999; McClellan Randall, Musica per guarire, Roma, Editori riuniti, 2002. Nordoff P. e Robbins C., Creative Music Therapy: A Guide to Foresting Clinical Musicianship, Barcelona Publishers, 2012. O’Connor J.e McDermott I., Manuale di PNL, Vicenza, Edizioni Il punto d’incontro, 2002. Volterra V. ( a cura di),Melancolia e musica, Milano, Edizioni F. Angeli,2002.
Dispense consegnate dal docente.

Contenuti

Il seminario comprende 4 sezioni:
-l’ Area Musicoterapica dove vengono descritti i principali modelli clinici
nazionali e internazionali, le prospettive, i campi di applicazione, i presupposti scientifici, gli orientamenti teorici
-l’ Area Musicale dove vengono fornite le nozioni musicali necessarie per poter instaurare un Dialogo Sonoro indispensabile alla conduzione del Setting
-l’ Area Laboratoriale/Esperienzale dove si propongono simulazioni del Setting di Musicoterapia
-l’Area Progettuale dove si elaborano Progetti e Protocolli di Osservazione applicati ai differenti contesti di Terapia Occupazionale.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Il Ricevimento studenti sarà consentito previo appuntamento telefonico o via mail con il docente.

Corsi

Corsi

TERAPIA OCCUPAZIONALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DI BIASE Mariacristina
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1