Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

DI32C4D - NEUROLOGIA

insegnamento
ID:
DI32C4D
Durata (ore):
10
CFU:
1
SSD:
NEUROLOGIA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
DIETISTICA/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo principale dell'insegnamento consiste nel fornire agli studenti le basi per una conoscenza adeguata all'esame neurologico e del suo impiego in ambito diagnostico, con riferimento ai quadri di deficit cognitivo acquisiti in molteplici condizioni patologiche con particolare riferimento alle malattie neurodegenerative: tra queste, prioritaria importanza verrà attribuita alla malattia di Alzheimer, nelle sue presentazioni tipiche e atipiche e dei disordini del movimento Lo studente dovrà acquisire conoscenze circa l'anatomia e la fisiologia dei circuiti neurali che sottendono il normale funzionamento dei processi cognitivi, i quadri di alterazione cerebrale alla base di disfunzioni acquisite dei sistemi cognitivi. Inquadramento del epilessia . Malattie demielinizzanti

Prerequisiti

secondo regolamento didattico

Metodi didattici

1. Lezioni frontali. 2. Presentazione di video di casi neurologici

Verifica Apprendimento

esame orale 3 domande sul programma 1/4 del punteggio finale massimo 30

Testi

Neurologia Cambier Ed Masson Neurologia Cambier Ed Masson

Contenuti

Contenuti CONTENUTI Sì 1. Introduzione alle malattie neurologiche 2. Fondamenti di neuroanatomia. 3. Neurologia clinica dei deficit neuropsicologici strumentali (agnosie, neglect, afasie, alessie, agrafie, aprassie e amnesie) cognitivi correlati con attivita del dietista 1. introduction in the neurological disease 2. Fondaments of Neuroanatomy 3. Neurological pictures of agnosia, aphasia, alexia, apraxia, amnestic deficit)

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Risultati attesi: - incrementare le conoscenze riguardo le basineurali dei processi cognitivie l'utilizzo del metodo della correlazione anatomo-clinica per correlare i sintomi clinici con le alterazioni specifiche della struttura e del funzionamento cerebrale -interpretare un quadro di deterioramento cognitivo al fine di formulare un'ipotesi diagnostica -valutare le opportunità di applicazione delle competenze di tipo dietistiche in ambito clinico, teorico e sperimentale

Corsi

Corsi

DIETISTICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

THOMAS Astrid Maria
Settore MEDS-12/A - Neurologia
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-12 - NEUROLOGIA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0