Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

AI803 - DIRITTO EDILIZIO ED URBANISTICO

insegnamento
ID:
AI803
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
DIRITTO AMMINISTRATIVO
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ARCHITETTURA/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 22/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il percorso formativo si pone l'obiettivo di far conoscere i principali strumenti normativi che regolano i processi di trasformazione territoriale nei vari elementi costitutivi (paesaggio, ambiente, infrastrutture, centri abitati, etc.).

Prerequisiti

Come stabiliti dal vigente Regolamento del Corso

Metodi didattici

lezioni frontali con discussione di presentazioni power point sui contenuti del corso, esame di casi di studio / provvediment, esercitazioni periodiche per la verifica in itinere dell'apprendimento

Verifica Apprendimento

L’esame è orale. Prevede che siano sottoposte agli studenti almeno tre domande. Le domande saranno volte ad accertare la conoscenza generale e il grado di controllo della materia nel suo complesso, oltre che la conoscenza di singoli istituti. L’esame orale si svolge di norma in presenza, fatte salve le esigenze legate alla gestione della fase post-pandemica. La valutazione finale è compresa fra 1 e 30 con lode, secondo le seguenti partizioni: 1-17, insufficiente; 18-21, sufficiente; 22-24, discreto; 25-27, buono; 28-29, molto buono; 30-30 con lode, eccellente.

Testi

P. Urbani - S. Civitarese Matteucci, Diritto Urbanistico - Organizzazione e rapporti, Torino, Giappichelli, ultima edizione 2023; - ulteriori materiali di supporto caricati sul portale e-learning

Contenuti

- funzioni e soggetti del dir. urbanistico; - funzione di salvaguardia; - funzione di disciplina sostanziale; - funzione precettiva (pianificazione urbanistica e territoriale, pianificazione urbanistica generale comunale, funzione di gestione, urbanistica consensuale, pianificazione sovracomunale); - proprietà edilizia e fondiaria, opere pubbliche; funzione di controllo; - funzione sanzionatoria

Lingua Insegnamento

italiano

Altre informazioni

è utilizzato il portale e-learning come strumento di supporto alla didattica (per la pubblicazione di materiali, lo svolgimento di esercitazioni, la pubblicazione di annunci). L'ultima parte del corso (10 ore) sarà tenuta dal dott. Gianlorenzo Ioannides (PhD in Diritto amministrativo e titolare di assegno di ricerca sulla rigenerazione urbana nell'ambito di progetto di ricerca finanziato dal MUR) con approccio teorico-pratico. Il docente titolare del corso sarà comunque presente in classe

Corsi

Corsi

ARCHITETTURA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

D'ANGELOSANTE Melania
Gruppo 12/GIUR-06 - DIRITTO AMMINISTRATIVO E PUBBLICO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-06/A - Diritto amministrativo e pubblico
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1