Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

66009 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI

insegnamento
ID:
66009
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ARCHITETTURA/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (29/09/2025 - 19/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso di Scienza delle Costruzioni intende fornire agli allievi del Corso di Laurea in Architettura i modelli teorici e gli strumenti operativi di base per lo studio dei sistemi strutturali costituiti da corpi continui, ed in particolare da travi, esaminandone le condizioni di equilibrio, congruenza, resistenza e stabilità a partire dalle conoscenze di Matematica e di Statica acquisite negli anni precedenti.
In questa ottica, gli argomenti e gli schemi strutturali elementari via via introdotti vengono collegati, almeno qualitativamente, ad esempi di costruzioni e tecnologie tipiche dell’Edilizia e che saranno oggetto dei corsi successivi, distinguendo sempre la fase di definizione dei modelli teorici per la struttura e per le azioni dalla successiva fase di calcolo.
Le lezioni includono anche esempi ed applicazioni numeriche svolti dal docente.

Prerequisiti

Matematica e Statica.

Metodi didattici

Didattica frontale in aula.

Verifica Apprendimento


Prova preliminare scritta con valore di orientamento, comprendente esercizi applicativi su strutture iperstatiche e verifiche di resistenza della sezione di una trave.L'esame orale e' volto alla verifica dell'apprendimento dei contenuti pratici e teorici del corso e comprende la discussione della prova scritta preliminare.

Testi


Casini P., Vasta M., Scienza delle Costruzioni, CittàStudi (UTET università) 2019, ISBN: 9788825174274, oppure edizioni precedenti (1^, 2^ o 3^)Comi C., Corradi Dell’Acqua L., Introduzione alla Meccanica strutturale, Mc Graw-Hill, ISBN 88-386-6113-8Viola E., Esercitazioni di Scienza delle Costruzioni, Vol. 1 (Strutture isostatiche e geometria delle masse); Vol. 2 (Strutture iperstatiche e verifiche di resistenza), Pitagora Editrice BolognaCapecchi D., De Angelis M., Sepe V., Cinematica piana dei corpi rigidi, CISU Editore, 2006, ISBN 978-88-7975-337-1Capecchi D., De Angelis M., Sorrentino L., Statica piana dei corpi rigidi, CISU Editore, 2008, ISBN 978-88-7975-410-6

Contenuti

Cenni di Cinematica dei sistemi di corpi rigidi.
Richiami di Statica dei sistemi di corpi rigidi.
Geometria delle aree.
Trave elastica e sistemi iperstatici di travi.
Il teorema dei lavori virtuali per i sistemi di travi deformabili.
Trattazione tecnica della trave.
Meccanica dei continui deformabili: tensioni, deformazioni, relazioni costitutive.
La trave di De Saint Venant.
Verifiche di resistenza.
Stabilità e instabilità dell’equilibrio.

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


Tutte le informazioni di carattere ufficiale (ad es. calendario esami) sono riportate sul sito dell'Ateneo.

Corsi

Corsi

ARCHITETTURA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

SEPE VINCENZO
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Gruppo 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
Settore CEAR-06/A - Scienza delle costruzioni
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1