Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

OD13B - MICROBIOLOGIA

insegnamento
ID:
OD13B
Durata (ore):
40
CFU:
4
SSD:
MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Annuale (04/10/2024 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Acquisire le conoscenze relative alle caratteristiche strutturali e fisiologiche dei microrganismi, dei concetti di patogenicità ed epidemiologia microbica, delle interazioni ospite-microrganismo e, in particolare, del ruolo rivestito dai microrganismi nel determinismo delle varie infezioni e patologie di interesse odontostomatologico.

Prerequisiti

INDICATI NEL REGOLAMENTO DIDATTICO

Metodi didattici

Le conoscenze teoriche saranno acquisibili attraverso la frequenza alle lezioni, strettamente integrate con lo studio sui testi adottati ed il materiale fornito dal docente.

Verifica Apprendimento

La modalità di esame è una prova orale atta a verificare i risultati dell’ apprendimento atteso, in congruità con gli obiettivi formativi e specifici dell’insegnamento. La prova orale viene collocata al termine delle lezioni, dopo averne conseguito la frequenza, secondo un calendario stabilito e pubblicato sulla pagina web di Ateneo all’inizio dell’Anno Accademico. L’esito della prova viene valutato come risultato dell’apprendimento degli obiettivi formativi e specifici, quali conoscenze e comprensione, capacità di integrazione logica e applicazione. Al termine della prova il docente formulerà un giudizio espresso in fasce di voto e in trentesimi.
1) Voto 30 - 30 e lode: Ottima conoscenza e comprensione degli argomenti, capacità di ragionamento e di integrazione logica delle conoscenze acquisite nelle discipline del Corso Integrato. Allo studente, che abbia conseguito tale valutazione, dimostra autonomia di giudizio, elevate capacità comunicative e capacità di apprendimento autonomo, verrà proposta la lode.
2) Voto 27 - 29: Buona conoscenza e comprensione degli argomenti con alcune imprecisioni non gravi e con buona capacità di integrazione logica e di giudizio.
3) Voto 23 - 26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti e, pur con alcune lacune, nella capacità di integrare e applicare le conoscenze.
4) Voto 20 - 22: Conoscenza e comprensione degli argomenti pienamente sufficienti, ancorchè sono presenti evidenti lacune, che si rispecchiano in una ridotta capacità di integrazione, di logica e di applicazione.
5) Voto 18 - 19: Conoscenza e comprensione degli argomenti con gravi ed evidenti lacune, con scarse capacità integrative ed applicative, ma che permettono ugualmente il superamento dell’esame.

Testi

Guido Antonelli, Massimo Clementi, Gianni Pozzi, Gian Maria Rossolini
PRINCIPI DI MICROBIOLOGIA MEDICA
Quarta edizione, Casa editrice Ambrosiana. Distribuzione esclusiva Zanichelli
2022

Murray PR, Rosenthal KS, Pfaller MA: Microbiologia Medica 9a Ed. Edra, 2021.

Richard J. Lamont et al.: Oral Microbiology and Immunology, 3a Ed. ASM Press, 2019.

Conte MP, Berlutti F: Microbiologia del cavo orale. Società Editrice Esculapio

De Grazia S, Ferraro D, Giammanco G: Microbiologia e Microbiologia Clinica. Pearson Italia, 2021

Contenuti

Il corso si propone di fornire le conoscenze relative alle caratteristiche strutturali e fisiologiche dei microrganismi, dei concetti di patogenicità ed epidemiologia microbica, delle interazioni ospite-microrganismo e, in particolare, del ruolo rivestito dai microrganismi nel determinismo delle varie infezioni e patologie di interesse odontostomatologico.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Ricevimento studenti:
Dottssa Simonetta D’Ercole
tutti i giorni dalle 11.00 alle ore 13.00.
Laboratorio di Microbiologia Orale, Corpo D/3 livello Pal. Farmacia
e-mail: simonetta.dercole@unich.it

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

D'ERCOLE Simonetta
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-03/A - Microbiologia e microbiologia clinica
Gruppo 06/MEDS-03 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1