Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

ODA2A - PROGETTAZIONE SVILUPPO MATERIALI USO ODONTOIATRICO

insegnamento
ID:
ODA2A
Durata (ore):
20
CFU:
2
SSD:
BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Annuale (04/10/2024 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso “Dental Material Development and Design” ha l’obiettivo di fornire agli studenti una comprensione approfondita e pratica dei materiali dentali, enfatizzando le innovazioni tecnologiche e le nuove metodologie nell’odontoiatria digitale. Gli studenti acquisiranno conoscenze dettagliate sui materiali bioattivi, compositi, ceramici e leghe metalliche, esplorando le loro proprietà fisico-meccaniche, chimiche e biologiche. Particolare attenzione sarà data ai materiali bioattivi, che rappresentano il futuro dell’odontoiatria restaurativa. Il corso esplorerà l’uso avanzato delle tecnologie CAD/CAM, che hanno rivoluzionato il flusso di lavoro protesico permettendo la progettazione e realizzazione di manufatti con alta precisione e in tempi ridotti. Il corso promuoverà la ricerca e lo sviluppo nel campo dei materiali odontoiatrici, incentivando la collaborazione tra ingegneria biomedica e odontoiatria per innovare e migliorare continuamente le proprietà e le prestazioni delle protesi. Il corso promuoverà anche lo sviluppo di competenze dirette alla comprensione di studi clinici e lavori sperimentali d'avanguardia nell'odontoiatria con la possibilità di valutare le criticità, gli aspetti innovativi e l'impatto delle nuove tecnologie. In definitiva, il corso mira a formare professionisti altamente qualificati e aggiornati sulle tecnologie più avanzate, pronti a innovare e migliorare la pratica odontoiatrica contemporanea attraverso l’uso di materiali e tecnologie all’avanguardia.

Metodi didattici

Lezioni Frontali e Seminari.

Verifica Apprendimento

Il corso si concluderà con una valutazione complessiva delle conoscenze teoriche e pratiche acquisite dagli studenti (orale e scritto). Gli studenti dovranno presentare un progetto finale che dimostri la loro capacità di sviluppare soluzioni innovative nel campo dei materiali dentali attraverso il confronto della letteratura su una tematica specifica.

Testi

Il materiale didattico sarà fornito dal docente attraverso slides e articoli scientifici, reperiti anche attraverso le banche dati on-line (pubmed, google scholar, web of science, scopus).

Contenuti

Modulo 1: Introduzione ai Materiali Dentali
Modulo 2: Proprietà dei Materiali Dentali
Modulo 3: Materiali Bioattivi
Modulo 4: Tecnologie Digitali in Odontoiatria
Modulo 5: Ricerca e Sviluppo nei Materiali Dentali
Modulo 6: Studi Clinici e Lavori Sperimentali
Modulo 7: Sostenibilità e Futuro dei Materiali Dentali

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

BATTISTA Edmondo
Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1