Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

ODA3A - INGLESE SCIENTIFICO

insegnamento
ID:
ODA3A
Durata (ore):
30
CFU:
3
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Annuale (04/10/2024 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Gli studenti saranno in grado di comprendere le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, incluse discussioni specifiche dell'inglese medico e odontoiatrico. Sapranno interagire con un certo grado di fluidità e spontaneità che renderanno possibile un'interazione regolare con un madrelingua senza sforzo per entrambe le parti. Saranno in grado di produrre testi chiari e dettagliati su temi riguardanti l'inglese medico-scientifico con particolare riferimento all'inglese per l'odontoiatria (QCER).

Prerequisiti

Competenze linguistiche in inglese di livello B2 (QCER).

Metodi didattici

L'insegnamento si articola in 30 ore di didattica frontale, che prevedono la partecipazione attiva degli studenti attraverso presentazioni in classe.

Verifica Apprendimento

Per superare l'esame si dovranno sostenere una prova scritta parziale a fine corso e una prova orale durante gli appelli di esame per verificare la competenza acquisita nell'inglese odontoiatrico.Saranno valutate la conoscenza dei contenuti del corso, la capacità di ragionamento critico, e la capacità di espressione in lingua inglese. La prova sarà valutata in trentesimi, come segue: 1-17 insufficiente, 18 -21 sufficiente, 22-24 discreto, 25-27 buono, 28-29 molto buono, 30-30 con lode eccellente

Testi

- Jacopo D’Andria Ursoleo, Kate Gralton, Medical and Scientific English, Pearson, 2020
- Claudia Radini, Valeria Radini, New Dental Topics. English for Dentistry and Dental Technology, Milano, Hoepli, 2015
- Carlo Pesce, Medical English, Bologna, Zanichelli, 2020.

Contenuti

Oggetto dell’insegnamento è il consolidamento della conoscenza della lingua inglese del livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, acquisite attraverso l'analisi di tutte le aree dell'odontoiatria. particolare riferimento agli ambiti specifici dell'inglese specialistico. I contenuti dell’insegnamento si identificano nell’apprendimento di strutture linguistiche di ambito medico-scientifico di competenza odontoiatrica.
I diversi livelli di registro linguistico e la conoscenza della terminologia medico/odontoiatrica verranno proposte attraverso libri di testo selezionati.

Lingua Insegnamento

INGLESE

Altre informazioni

Gli orari di ricevimento saranno comunicati dalla docente all'inizio del corso. E' raccomandata la prenotazione via email. La docente è disponibile a concordare orari di ricevimento differenti da quelli standard.

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

ZULLI Tania
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1