L’obiettivo del corso è fornire le conoscenze teoriche necessarie per la comprensione delle procedure di analisi e della strumentazione usata per le analisi quali-quantitative, per la valutazione e il trattamento del dato analitico nei diversi approcci sia classici che strumentali. Ci si propone inoltre di avviare lo studente alle buone pratiche di laboratorio e alle procedure di laboratorio, anche a supporto della didattica affrontata in aula.
Prerequisiti
Per comprendere e acquisire dimestichezza con gli argomenti trattati, è richiesto il superamento degli esami di Chimica Generale ed Inorganica e l’esame di Matematica e Fisica
Metodi didattici
La didattica sarà suddivisa in lezioni frontali mediante l’utilizzo di lucidi e Power Point, esperienze di laboratorio ed esercitazioni in aula durante l’orario di lezione. Durante il corso verranno forniti Power Point contenenti le immagini usate durante le lezioni in aula.
Verifica Apprendimento
La verifica dell’apprendimento sarà attuata mediante un esame orale, previo superamento di una prova scritta che consta di 5 esercizi di chimica da risolvere. Il candidato è ammesso alla prova orale con una votazione minima di 15/30. Eventualmente potranno essere effettuate delle prove in-itinere per la verifica dell’apprendimento.
Testi
- Skoog - West - Holler - Crouch “Fondamenti di Chimica Analitica”, Edises (Napoli). - Miller J.C., Miller J.N., “Statistics and chemometrics for analytical chemistry”, Pearson Prentice Hall (Harlow, UK), 5th Edition. - Locatelli M. –Mollica A. “Fondamenti di Chimica analitica e Analisi dei medicinali”, Aracne Editrice (Roma). - Skoog - Holler – Crouch “Chimica Analitica Strumentale”, Edises (Napoli). - Rubinson K.A., Rubinson J.F. “Chimica analitica strumentale”, Zanichelli - Hage D.S., Carr J.D. “Chimica analitica ed analisi quantitativa”, Piccin - Appunti di lezione.
Contenuti
Principi di Chimica Analitica. Introduzione al corso e concetti pre-acquisiti: nomenclatura inorganica, bilanciamento delle reazioni, il rischio chimico. Misure di massa e di volume. Richiami sugli equilibri. Concentrazione delle soluzioni. Gli errori nelle analisi chimiche. Trattamento e valutazione dei dati statistici. Il campione. Tecniche di preparazione del campione. Classificazione dei principali metodi di analisi quantitativa. Introduzione alle tecniche strumentali. Esercitazioni pratiche di Laboratorio.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
I libri di testo sono consigliati, lo studente non è tenuto ad acquistarli tutti, ma gli argomenti trattati trovano ampia trattazione nei titoli riportati. La frequenza alle lezioni ed ai laboratori è obbligatoria. Il docente è disponibile nell'orario di ricevimento per ulteriori chiarimenti sugli argomenti trattati a lezione. Orario delle Lezioni: lunedì ore 14-16; giovedì ore 15-17 (con piena disponibilità su tutti i giorni mattina e pomeriggio).