Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

00011 - ANALISI DEI MEDICINALI I (A-G)

insegnamento
ID:
00011
Durata (ore):
120
CFU:
13
SSD:
CHIMICA FARMACEUTICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FARMACIA/CORSO GENERICO Anno: 3
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso è fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per la determinazione quantitativa di sostanze di interesse farmaceutico, avvalendosi sia di metodi chimici che strumentali, riservando particolare riguardo a sostanze iscritte nella Farmacopea Europea.

Prerequisiti

Esami propedeutici:
Chimica Organica, Chimica Analitica e laboratorio di chimica analitica. Conoscenze pregresse sono rappresentate dai contenuti del Corso di Chimica Generale ed Inorganica relativamente ai seguenti argomenti: stechiometria, equilibri acido-base, elettrochimica, complessometria, del Corso di Chimcia Organica relativamente alle proprietà dei principali gruppi funzionali, ed al Corso di Chimica Analitica e Laboratorio di Chimica Analitica relativamente alle titolazioni ed alla parte strumentale propedeutico

Metodi didattici

Il corso è articolato in 72 ore di lezione frontale ed in 48 ore di esercitazioni di laboratorio

Verifica Apprendimento

L’esame consiste in una prova scritta (svolgimento di 2 esercizi per 80 min. di durata della prova) ed una prova orale. Il candidato è ammesso alla prova orale con una votazione minima di 15/30. Nella valutazione finale, che avrà come base di partenza la votazione della prova scritta, vengono inoltre prese in considerazione le Esercitazioni di Laboratorio relativamente alle prove incognite svolte durante il corso nonché le abilità di comprensione e rielaborazione personale dei contenuti della Farmacopea Italiana ed Europea relativamente alle monografie dei vari principi attivi

Testi

- Analisi di preparazioni farmaceutiche, Porretta (CISU, Roma)
- Chimica Analitica Quantitativa, Harris (Zanichelli, Bologna)
- Chimica Analitica e Analisi Quantitativa, Hage - Carr (Piccin, Padova)

Contenuti

• ANALISI VOLUMETRICA
- Introduzione all’analisi quantitativa farmaceutica
- Attrezzature, materiali e reagenti
- Metodi di analisi basati sulla titolazione
- Titolazioni acido-base in soluzione acquosa
- Titolazioni acido-base in solventi non acquosi
- Titolazioni di precipitazione.
- Titolazioni complessometriche.
- Titolazioni di ossidoriduzione

• ANALISI STRUMENTALE
- Potenziometria
- Conduttometria.
- Spettrofotometria

• Esercitazioni in Laboratorio

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

https://fepifano.wixsite.com/sostanzenaturali

Corsi

Corsi

FARMACIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

EPIFANO Francesco
Gruppo 03/CHEM-07 - CHIMICA FARMACEUTICA, TOSSICOLOGICA, NUTRACEUTICO-ALIMENTARE, DELLE FERMENTAZIONI E DEI PRODOTTI PER IL BENESSERE E PER LA SALUTE
Settore CHEM-07/A - Chimica farmaceutica
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0