Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

STAR27 - ANTROPOLOGIA STORICA

insegnamento
ID:
STAR27
Durata (ore):
42
CFU:
6
SSD:
DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
STUDI STORICI E PATRIMONIO SCRITTORIO DALL'ANTICHITÀ ALL'ETÀ CONTEMPORANEA /CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso mira ad approfondire la storia e i temi nodali del dibattitto relativo all’antropologia storica e si propone di offrire una conoscenza storico-critica del suo sviluppo disciplinare e delle metodologie e impostazioni teoriche che la informano. Gli obiettivi formativi del corso includono la conoscenza e comprensione delle principali problematiche dell’antropologia storica e dei rapporti tra discipline storiche e antropologia; la capacità di applicare l'analisi antropologico-storica in ambito culturale e di mettere in relazione concezioni della storia fra loro differenti; la capacità di effettuare un’analisi antropologica di fonti storiche di diversa natura.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni frontali, discussioni in gruppo, escursioni sul territorio, esercitazioni pratiche e visione di film e/o documentari. Saranno distribuite dispense e materiali su cui studenti e studentesse saranno invitati a riflettere.

Verifica Apprendimento

a. Frequenza delle lezioni e partecipazione alle discussioni di gruppo ed escursioni sul campo.
b. Prova orale consistente in un colloquio con la docente che verterà sulla verifica della conoscenza del manuale e dei testi della parte monografica.
Il voto finale è espresso in trentesimi.
N.B.: La prova si intende superata se la/il candidata/o dimostra di aver compreso la struttura concettuale di base dei temi affrontati e sostiene il colloquio con sufficiente padronanza del linguaggio specifico della disciplina.

N.B.: Gli studenti che hanno concordato dei PROGRAMMI INDIVIDUALI e/o gli studenti ERASMUS sono invitati a scrivere alla docente qualche giorno prima dell'esame.

Testi


FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI: P. Viazzo, Introduzione all'antropologia storica, Roma-Bari, Laterza, 2000. + due libri a a scelta tra: C. Ginzburg, Il formaggio e i vermi, Adelphi, Milano, 2019. C. Ginzburg, I benandanti. Stregoneria e culti agrari tra Cinquecento e Seicento. Milano: Adelphi, 2020 M. Sahlins, Isole di storia. Società e mito nei mari del Sud, Raffaello Cortina, Milano 2017. A. L. Stoler, Along the Archival Grain. Epistemic Anxieties and Colonial Common Sense, Princeton, Princeton University Press, 2010. Marc Bloch, I re taumaturghi. Torino: Einaudi, 2006. Tzvetan Todorov, La conquista dell’America. Il problema dell’”altro”. Torino: Einaudi, 2016. Robert Darnton, Il grande massacro dei gatti ed altri episodi della storia culturale francese. Milano: Adelphi, 2013.

Contenuti


Dopo aver ripercorso l’emergenza del campo dell’antropologia storica e affrontato i principali snodi teorici della relazione tra discipline storiche e antropologia, il corso illustra le metodologie di indagine e alcuni degli ambiti di ricerca di questa disciplina. Parte del corso avrà carattere seminariale e prevederà l’analisi di alcuni scritti di antropologia storica agevolando la riflessione sulle fonti, sui loro contesti di produzione e conservazione, sulla loro materialità e sui loro usi possibili.

Lingua Insegnamento


ITALIANO

Altre informazioni

Nessuna

Corsi

Corsi

STUDI STORICI E PATRIMONIO SCRITTORIO DALL'ANTICHITÀ ALL'ETÀ CONTEMPORANEA  
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

Dimpflmeier Fabiana
Settore SDEA-01/A - Discipline demoetnoantropologiche
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/SDEA-01 - SCIENZE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2