Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

FLT031 - CINEMA E SCRITTURA

insegnamento
ID:
FLT031
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FILOLOGIA, LINGUISTICA E TRADIZIONI LETTERARIE/CORSO GENERICO Anno: 1
Dettaglio Insegnamento:
FILOLOGIA, LINGUISTICA E TRADIZIONI LETTERARIE/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2025 - 31/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


L’insegnamento concorre alla realizzazione degli obiettivi formativi del Corso di laurea in Filologia, linguistica e tradizioni letterarie, con l’obiettivo di approfondire le conoscenze e le metodologie acquisite dagli studenti nel corso di studi triennale.
Conoscenze
Alla fine del corso lo studente sarà in possesso di avanzate conoscenze relative ai rapporti fra cinema e forme di scrittura, che gli consentiranno di rafforzare il proprio sistema di conoscenze sul mondo contemporaneo.
Autonomia di giudizio
Lo studente dovrà essere in grado di orientarsi con sicurezza nella riflessione metodologica sullo studio dei rapporti fra cinema e forme di scrittura.
Abilità comunicative
Lo studente dovrà padroneggiare e saper comunicare le nozioni apprese durante il corso.
Capacità di apprendimento
L’approccio alla disciplina, che mira all’analisi delle relazioni fra cinema e forme di scrittura, consentirà allo studente di sviluppare le capacità di apprendimento necessarie per accedere a corsi di formazione superiore, come master e dottorati di ricerca, nonché all’insegnamento nelle scuole secondarie, in cui i testi audiovisivi sono spesso utilizzati dai docenti di materie letterarie.

Prerequisiti


Nessuno

Metodi didattici


Lezioni frontali e laboratoriali.

Verifica Apprendimento


La prova finale consiste in un esame orale sui contenuti del corso. Verranno valutati la conoscenza dei contenuti e della bibliografia previsti dal corso, la qualità dell’espressione orale, le capacità critiche e metodologiche. Il punteggio va da 1 a 30 con lode, secondo quanto segue: 1-17 insufficiente, 18 -21 sufficiente, 22-24 discreto, 25-27 buono, 28-29 molto buono, 30-30 con lode eccellente.

Testi


a. Robert McKee, Story. Contenuti, struttura, stile, principi per la sceneggiatura e per l’arte di scrivere storie, Roma, Omero, 2010.
b. David Mamet, I tre usi del coltello. Saggi e lezioni sul cinema, Roma, minimum fax, 2010.
Gli studenti non frequentanti sono tenuti a concordare il programma con il docente, contattandolo all’indirizzo: fabio.andreazza@unich.it.

Contenuti


Cinema e forme di scrittura

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


Il docente è a disposizione degli studenti internazionali per informazioni in inglese sulla preparazione dell’esame o sul corso di studio.

Corsi

Corsi

FILOLOGIA, LINGUISTICA E TRADIZIONI LETTERARIE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

ANDREAZZA FABIO
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
Settore PEMM-01/B - Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0