Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

FLT036 - TEATRO INGLESE MODERNO E CONTEMPORANEO

insegnamento
ID:
FLT036
Durata (ore):
42
CFU:
6
SSD:
LETTERATURA INGLESE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FILOLOGIA, LINGUISTICA E TRADIZIONI LETTERARIE/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


La fine dell’Ottocento in Inghilterra è caratterizzata da un’aperta contestazione dei temi e delle modalità di rappresentazione del mondo che fin lì aveva caratterizzato la letteratura e il teatro vittoriani. Oscar Wilde, figura controversa di dandy fin-de-siècle, inaugura una stagione teatrale nuova che, nel riportare all’attenzione del pubblico la cosiddetta “commedia di maniera”, sfida le convenzioni del tempo e afferma la dottrina dell’Estetismo su una società vittoriana che è già in via di dissolvimento.
Conoscenze: Alla fine del corso gli studenti dovranno essere ingrado di analizzare e interpretare criticamente i testi di Wilde in lingua originale e di discutere i temi e le caratteristiche del legati al periodo tardovittoriano.
Autonomia di giudizio: Gli studenti dovranno acquisire abilità sufficienti per dare un responso critico sui testi wildiani.
Abilità comunicative: Gli studenti dovranno saper esporre con termini appropriati e in modo chiaro circostanze, contesti, nuclei tematici e modalità testuali e teatrali relativi ai testi studiati.

Prerequisiti


Si richiede un livello upper-intermediate di conoscenza della lingua inglese in linea con i requisiti del CdS.

Metodi didattici


Lezioni frontali con l'ausilio di strumenti informatici e multimediali. Seminari specifici.

Verifica Apprendimento


La prova finale consiste in un esame orale sui contenuti del corso. Verranno valutati la conoscenza dei contenuti e della bibliografia previsti dal corso, la qualità dell’espressione orale, le capacità critiche e metodologiche. Il punteggio va da 1 a 30 con lode, secondo quanto segue: 1-17 insufficiente, 18 -21 sufficiente, 22-24 discreto, 25-27 buono, 28-29 molto buono, 30-30 con lode eccellente.

Testi


Testi Primari:

Oscar Wilde, The Importance of Being Earnest, BUR testo a fronte;
Oscar Wilde, An Ideal Husband, BUR testo a fronte;
Oscar Wilde, Salomè, BUR, testo a fronte.

Testi critici:

Richard Ellmann, Oscar Wilde, Vintage, 1988;
Paolo Bertinetti, Il teatro inglese. Storia e capolavori, Einaudi, 2013;
A.E. Soccio, "Classical Ideals and Late-Victorian Society in Oscar Wilde's An Ideal Husband", RSV, 54, July 2022.

Ulteriori saggi critici e materiale di studio per ciascuna opera saranno forniti durante le lezioni e messi a disposizione sulla piattaforma Moodle.

Contenuti


Titolo del corso: "Identità e linguaggio nel teatro di Oscar Wilde". Il corso si incentra sull’analisi di tre drammi di Oscar Wilde in cui la rappresentazione dell’individuo passa attraverso l’eccesso, il paradosso, lo humor e la satira. The Importance of Being Earnest, probabilmente una delle commedie più note al pubblico di tutto il mondo, porta in scena il problema dell’identità mediante un paradosso per mettere in luce la frivolezza e il dominio dell’apparire nell’altra società inglese. An Ideal Husband è la rappresentazione della Londra degli anni ’90, con il suo ambiente aristocratico, i suoi dandy, gli intrighi finanziari e una politica corrotta, una società di cui Wilde svela i vizi e gli inganni tramite situazioni umoristiche e paradossali e un linguaggio dissacratorio. Salomè, invece, rappresenta il lato più oscuro della scrittura teatrale di Wilde. Ispirato alla figura biblica della figlia di Erodiade, è un dramma in atto unico che fu censurato dalle autorità inglesi perché ritenuto scandaloso. Nel loro insieme, i tre drammi raccontano di Wilde uomo e autore ma anche di un’intera epoca – quella vittoriana—che si dissolve per lasciare il posto alla modernità del Novecento.

Lingua Insegnamento


Italiano e inglese

Altre informazioni


Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la Docente prima dell'esame. Gli studenti Erasmus incoming sono i benvenuti. Essi potranno chiedere ulteriore materiale e un servizio di tutoraggio in lingua inglese. Essi potranno, altresì, sostenere l'esame in lingua inglese.

Corsi

Corsi

FILOLOGIA, LINGUISTICA E TRADIZIONI LETTERARIE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

SOCCIO Anna Enrichetta
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ANGL-01/A - Letteratura inglese
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0