Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

PS1059 - LETTERATURA INGLESE II

insegnamento
ID:
PS1059
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
LETTERATURA INGLESE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE PEDAGOGICHE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (04/10/2024 - 30/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

La tipologia dei testi prescelti mira a fornire materiali di riflessione su argomenti di tipo filosofico, socio-politico e linguistico, in linea con gli obiettivi formati del corso di laurea.
Al termine del processo di apprendimento lo studente sarà in grado di esprimersi sulle tematiche affrontate dalle opere anche offrendo una propria autonomia di giudizio oltre a commentare ed analizzare le opere in questione a livello testuale e, infine, essere in grado di fare un'analisi comparativa tra le opere a livello contenutistico, stilistico ed ideologico che rispecchia una lettura attenta e approfondita.

Prerequisiti

Si suppone che lo studente abbia una conoscenza almeno di base della lingua e la letteratura inglese.

Metodi didattici

Lezioni frontali con uso del powerpoint; dal contesto al testo e viceversa (analisi culturologica); lettura e commento di passi significativi dei testi primari (analisi semantico-strutturale), proiezioni di film e documentari (analisi intersemiotica).

Verifica Apprendimento

Esame orale con voti in trentesimi. Gli argomenti rifletteranno quelli affrontati durante il corso. Oltre a dimostrare la conoscenza approfondita dei testi lo studente dovrà essere in grado di discutere le tematiche affrontate in modo appropriato e di esprimere le proprie reazioni ed opinioni.

Testi

Testi principali:

Oscar Wilde, The Picture of Dorian Gray (in italiano Il ritratto di Dorian Gray, BUR)
Virginia Woolf, Orlando (in italiano Orlando, Garzanti)
Samuel Beckett, Waiting for Godot (in italiano Aspettando Godot, Einaudi).

Testi secondari:
Francesca Crisante, Come leggere Orlando, Solfanelli.
Altri testi possono essere indicati durante il corso.

Contenuti

L’insegnamento mira a delineare gli aspetti generali della letteratura inglese dal Ottocento al Novecento, con riferimento ai cambiamenti sociali, politici e religiosi. Verranno inoltre affrontate le tematiche centrali della letteratura inglese e periodo attraverso l’approfondimento delle opere di autori diversi per la sensibilità e l’orientamento stilistico e formale e per la maniera di rappresentare ed esplorare i dilemmi tematici epistemologici, esistenziali e morali dell’epoca che continuano ad avere una pressante pertinenza nella società odierna.

Lingua Insegnamento

Italiano e inglese

Altre informazioni

L’orario di ricevimento sarà stabilito durante l’anno accademico.
renzodagnillo@unich.it

Corsi

Corsi

SCIENZE PEDAGOGICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

D'AGNILLO Renzo
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ANGL-01/A - Letteratura inglese
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1