Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

FS3003 - STORIA DELLA PEDAGOGIA

insegnamento
ID:
FS3003
Durata (ore):
63
CFU:
9
SSD:
STORIA DELLA PEDAGOGIA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso intende offrire una panoramica di riferimento relativa alle teorie pedagogiche e alle istituzioni educative che hanno caratterizzato la storia nazionale dall’età moderna fino ad oggi. Nello specifico, il corso mira a stimolare una puntuale riflessione critica sul rapporto intercorso tra il fondamentale ruolo rivestito dal dibattitto pedagogico e dalle istituzioni educative e scolastiche, e l’evoluzione storica, politica e culturale del contesto italiano, al fine altresì di fornire utili chiavi interpretative del presente pedagogico ed educativo.

Prerequisiti


Non sono previsti prerequisiti specifici.

Metodi didattici


Lezioni frontali partecipate che hanno lo scopo di presentare, esaminare e approfondire gli argomenti oggetto del corso, seminari, esercitazioni individuali e di gruppo.

Verifica Apprendimento


La verifica finale consiste in un colloquio orale, che mira ad accertare le conoscenze acquisite e la padronanza dei contenuti del corso. La valutazione verterà sui seguenti parametri: conoscenza del programma, chiarezza espositiva, uso del linguaggio specialistico della disciplina, capacità argomentativa e critica, capacità di analisi e rielaborazione delle informazioni.

Testi


- Carla Ghizzoni, Ilaria Mattioni, “Storia dell’educazione. Cultura, infanzia, scuola tra Otto e Novecento”, il Mulino, Bologna 2023;
- Luigiaurelio Pomante, “Giuseppe Bottai e il rinnovamento fascista dell’Università italiana (1936-1942)”, FrancoAngeli, Milano 2018.

Contenuti


Il corso si propone di analizzare le caratteristiche della più recente e accreditata riflessione storico-educativa e di fornire un quadro esaustivo dell’evoluzione subìta dai modelli educativi e dal sistema scolastico nazionale a partire soprattutto dall’Ottocento fino alla contemporaneità. Particolare attenzione sarà riservata ad alcune questioni considerate nodali, tra cui la concezione di infanzia, l’evoluzione delle teorie e dei modelli educativi, la questione di genere, il problema dell’analfabetismo, la costruzione del sistema scolastico, il processo di fascistizzazione dell’infanzia e della scuola, la riforma dell’istruzione superiore, l’avvento della democrazia, la contestazione giovanile e il concetto di educazione di massa.

Lingua Insegnamento

Italiano.

Altre informazioni


Non sono previste variazioni di programma per frequentanti e non frequentanti.

Corsi

Corsi

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MONTECCHIANI Sofia
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PAED-01 - PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE
Settore PAED-01/B - Storia della pedagogia e dell'educazione
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0