ID:
M60001
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Sede:
CHIETI
Url:
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (01/03/2025 - 05/06/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
1. Conoscenze Teoriche
Approfondire le conoscenze di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio, con particolare attenzione all’interazione tra l'attività fisica e le funzioni di questi apparati.
Acquisire una comprensione dettagliata delle principali patologie cardiovascolari (es. cardiopatia ischemica, aritmie, scompenso cardiaco, cardiomiopatie) e respiratorie (es. BPCO, asma bronchiale), e di come queste influenzano la performance fisica e la qualità della vita.
Studiare gli effetti dell'esercizio fisico sulla prevenzione e il trattamento delle patologie cardiovascolari e respiratorie, utilizzando un approccio basato sull'evidenza scientifica.
Approfondire le strategie di prevenzione della morte cardiaca improvvisa, inclusa la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l’uso di defibrillatori in contesti sportivi e non sportivi, per affrontare emergenze cardiovascolari in maniera tempestiva ed efficace.
2. Conoscenza e Comprensione Applicata
Acquisire competenze avanzate nell'applicazione di protocolli di valutazione per determinare l'idoneità sportiva in individui con patologie cardiovascolari e respiratorie, considerando i criteri di rischio e sicurezza.
Applicare la teoria all’elaborazione di programmi di attività motoria adattati a individui affetti da patologie croniche, personalizzando l’esercizio in funzione delle condizioni cliniche e delle limitazioni funzionali.
Comprendere l’importanza dell’interazione tra la prevenzione primaria e secondaria delle malattie cardiovascolari e respiratorie attraverso l'attività fisica, specialmente in contesti di popolazioni a rischio e gruppi vulnerabili.
3. Autonomia di Giudizio
Sviluppare la capacità di valutare in modo autonomo le condizioni cliniche dei soggetti, formulando giudizi critici sull'idoneità alla pratica sportiva o alle attività motorie adattate, in base a criteri scientifici e clinici.
Riconoscere le situazioni di emergenza cardiovascolare e respiratoria durante l’esercizio fisico, decidendo in autonomia le azioni più appropriate da intraprendere per garantire la sicurezza degli atleti o dei soggetti a rischio.
Essere in grado di analizzare in modo critico l'efficacia dei programmi di esercizio fisico nella gestione delle patologie, apportando modifiche basate su dati clinici e feedback dal paziente.
4. Abilità Comunicative
Sviluppare capacità comunicative avanzate per interagire efficacemente con pazienti, atleti, medici, fisioterapisti e altri professionisti della salute, garantendo la trasmissione chiara e precisa di informazioni riguardanti l’idoneità all’esercizio fisico, le precauzioni e i benefici dell’attività motoria.
Essere in grado di educare i soggetti a rischio o affetti da patologie cardiovascolari e respiratorie sull'importanza di uno stile di vita attivo, utilizzando un linguaggio adeguato e comprensibile a seconda del contesto.
Comunicare in maniera efficace con team multidisciplinari, contribuendo con giudizi specialistici e partecipando attivamente alla pianificazione di interventi motori adattati e preventivi.
5. Capacità di Apprendimento e Sviluppo Professionale Continuo
Acquisire strumenti per aggiornarsi continuamente nel campo delle scienze motorie, della cardiologia e pneumologia applicata allo sport e alle attività preventive, partecipando a percorsi di formazione continua e accedendo alla letteratura scientifica più recente.
Essere in grado di integrare nuove conoscenze nel proprio ambito professionale, aggiornando costantemente le metodologie di intervento motorio adattato in funzione delle innovazioni scientifiche e tecnologiche.
Dimostrare capacità di auto-apprendimento e miglioramento continuo delle competenze, al fine di rimanere aggiornati sui progressi scientifici e sugli sviluppi normativi nel campo delle attività motorie adattate.
Approfondire le conoscenze di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio, con particolare attenzione all’interazione tra l'attività fisica e le funzioni di questi apparati.
Acquisire una comprensione dettagliata delle principali patologie cardiovascolari (es. cardiopatia ischemica, aritmie, scompenso cardiaco, cardiomiopatie) e respiratorie (es. BPCO, asma bronchiale), e di come queste influenzano la performance fisica e la qualità della vita.
Studiare gli effetti dell'esercizio fisico sulla prevenzione e il trattamento delle patologie cardiovascolari e respiratorie, utilizzando un approccio basato sull'evidenza scientifica.
Approfondire le strategie di prevenzione della morte cardiaca improvvisa, inclusa la rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l’uso di defibrillatori in contesti sportivi e non sportivi, per affrontare emergenze cardiovascolari in maniera tempestiva ed efficace.
2. Conoscenza e Comprensione Applicata
Acquisire competenze avanzate nell'applicazione di protocolli di valutazione per determinare l'idoneità sportiva in individui con patologie cardiovascolari e respiratorie, considerando i criteri di rischio e sicurezza.
Applicare la teoria all’elaborazione di programmi di attività motoria adattati a individui affetti da patologie croniche, personalizzando l’esercizio in funzione delle condizioni cliniche e delle limitazioni funzionali.
Comprendere l’importanza dell’interazione tra la prevenzione primaria e secondaria delle malattie cardiovascolari e respiratorie attraverso l'attività fisica, specialmente in contesti di popolazioni a rischio e gruppi vulnerabili.
3. Autonomia di Giudizio
Sviluppare la capacità di valutare in modo autonomo le condizioni cliniche dei soggetti, formulando giudizi critici sull'idoneità alla pratica sportiva o alle attività motorie adattate, in base a criteri scientifici e clinici.
Riconoscere le situazioni di emergenza cardiovascolare e respiratoria durante l’esercizio fisico, decidendo in autonomia le azioni più appropriate da intraprendere per garantire la sicurezza degli atleti o dei soggetti a rischio.
Essere in grado di analizzare in modo critico l'efficacia dei programmi di esercizio fisico nella gestione delle patologie, apportando modifiche basate su dati clinici e feedback dal paziente.
4. Abilità Comunicative
Sviluppare capacità comunicative avanzate per interagire efficacemente con pazienti, atleti, medici, fisioterapisti e altri professionisti della salute, garantendo la trasmissione chiara e precisa di informazioni riguardanti l’idoneità all’esercizio fisico, le precauzioni e i benefici dell’attività motoria.
Essere in grado di educare i soggetti a rischio o affetti da patologie cardiovascolari e respiratorie sull'importanza di uno stile di vita attivo, utilizzando un linguaggio adeguato e comprensibile a seconda del contesto.
Comunicare in maniera efficace con team multidisciplinari, contribuendo con giudizi specialistici e partecipando attivamente alla pianificazione di interventi motori adattati e preventivi.
5. Capacità di Apprendimento e Sviluppo Professionale Continuo
Acquisire strumenti per aggiornarsi continuamente nel campo delle scienze motorie, della cardiologia e pneumologia applicata allo sport e alle attività preventive, partecipando a percorsi di formazione continua e accedendo alla letteratura scientifica più recente.
Essere in grado di integrare nuove conoscenze nel proprio ambito professionale, aggiornando costantemente le metodologie di intervento motorio adattato in funzione delle innovazioni scientifiche e tecnologiche.
Dimostrare capacità di auto-apprendimento e miglioramento continuo delle competenze, al fine di rimanere aggiornati sui progressi scientifici e sugli sviluppi normativi nel campo delle attività motorie adattate.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Verifica Apprendimento
I risultati dell’apprendimento saranno valutati mediante esame orale
finale per verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi I
criteri di valutazione riguarderanno il corretto utilizzo del linguaggio
specifico della disciplina, la conoscenza e padronanza dei contenuti, la
chiarezza espositiva, la capacità di sintesi nell'analisi critica delle
patologie dell'apparato cardiovascolare.
Allo studente saranno rivolte domande su argomenti presenti nel
programma.
Il voto finale sarà espresso in trentesimi.
L'esame non sarà superato qualora sia accertata l’impossibilità a
rispondere ad una domanda, di argomentare sul tema oppure se durante
il dialogo con il docente lo studente evidenzierà lacune tali da precludere
la possibilità di comprendere l'oggetto della domanda.
Il risultato dell’esame viene espresso in trentesimi secondo una scala
crescente in relazione alla dimostrazione delle conoscenze,
all’appropriatezza del linguaggio, alla logica e coerenza dell’esposizione:
- conoscenza di base sufficiente ma lacunosa: votazione 18 - 22
trentesimi;
- conoscenza discreta e chiarezza espositiva: votazione 23-25 trentesimi;
- buona conoscenza e capacità di illustrare gli argomenti con proprietà di
linguaggio e padronanza della materia: votazione 26-28 trentesimi;
- ottima conoscenza degli argomenti e ottima capacità espositiva,
ragionamento critico: votazione 28-30 trentesimi.
La lode sarà assegnata allo studente che esibisce non solo una
conoscenza notevolmente approfondita del materiale del corso, ma
anche un'elevata abilità nell'esposizione degli argomenti e una notevole
capacità di ragionamento critico.
finale per verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi I
criteri di valutazione riguarderanno il corretto utilizzo del linguaggio
specifico della disciplina, la conoscenza e padronanza dei contenuti, la
chiarezza espositiva, la capacità di sintesi nell'analisi critica delle
patologie dell'apparato cardiovascolare.
Allo studente saranno rivolte domande su argomenti presenti nel
programma.
Il voto finale sarà espresso in trentesimi.
L'esame non sarà superato qualora sia accertata l’impossibilità a
rispondere ad una domanda, di argomentare sul tema oppure se durante
il dialogo con il docente lo studente evidenzierà lacune tali da precludere
la possibilità di comprendere l'oggetto della domanda.
Il risultato dell’esame viene espresso in trentesimi secondo una scala
crescente in relazione alla dimostrazione delle conoscenze,
all’appropriatezza del linguaggio, alla logica e coerenza dell’esposizione:
- conoscenza di base sufficiente ma lacunosa: votazione 18 - 22
trentesimi;
- conoscenza discreta e chiarezza espositiva: votazione 23-25 trentesimi;
- buona conoscenza e capacità di illustrare gli argomenti con proprietà di
linguaggio e padronanza della materia: votazione 26-28 trentesimi;
- ottima conoscenza degli argomenti e ottima capacità espositiva,
ragionamento critico: votazione 28-30 trentesimi.
La lode sarà assegnata allo studente che esibisce non solo una
conoscenza notevolmente approfondita del materiale del corso, ma
anche un'elevata abilità nell'esposizione degli argomenti e una notevole
capacità di ragionamento critico.
Testi
Malattie Cardiovascolari: approccio clinico-scientifico - Edizioni Minerva Medica
Malattie Cardiovascolari e Cardiologia dello Sport - Edizioni Idelson Gnocchi
Protocolli cardiologici per il giudizio di idoneità allo sport agonistico (COCIS) 2023 - Casa Editrice Scientifica Internazionale
Criteri di valutazione pneumologica per l'idoneità all'attività sportiva - Edizioni Minerva Medica
ACSM - Linee guida per la valutazione funzionale e la prescrizione dell'esercizio fisico
Durante il corso, i docenti forniranno inoltre una lista di articoli e monografie selezionati come materiali di riferimento indispensabili per un approfondimento efficace del programma di studio. In aggiunta, verranno condivise le diapositive utilizzate durante le lezioni. È importante
sottolineare che queste diapositive sono intese come risorsa didattica supplementare e non possono in nessun caso sostituire la consultazione diretta della bibliografia consigliata.
Altre risorse:
- https://www.escardio.org/Guidelines/Clinical-Practice-Guidelines/sports-cardiology-and-exercise-in-patients-with-cardiovascular-disease
- https://www.acc.org/Clinical-Topics/Sports-and-Exercise-Cardiology
Malattie Cardiovascolari e Cardiologia dello Sport - Edizioni Idelson Gnocchi
Protocolli cardiologici per il giudizio di idoneità allo sport agonistico (COCIS) 2023 - Casa Editrice Scientifica Internazionale
Criteri di valutazione pneumologica per l'idoneità all'attività sportiva - Edizioni Minerva Medica
ACSM - Linee guida per la valutazione funzionale e la prescrizione dell'esercizio fisico
Durante il corso, i docenti forniranno inoltre una lista di articoli e monografie selezionati come materiali di riferimento indispensabili per un approfondimento efficace del programma di studio. In aggiunta, verranno condivise le diapositive utilizzate durante le lezioni. È importante
sottolineare che queste diapositive sono intese come risorsa didattica supplementare e non possono in nessun caso sostituire la consultazione diretta della bibliografia consigliata.
Altre risorse:
- https://www.escardio.org/Guidelines/Clinical-Practice-Guidelines/sports-cardiology-and-exercise-in-patients-with-cardiovascular-disease
- https://www.acc.org/Clinical-Topics/Sports-and-Exercise-Cardiology
Contenuti
Patologie dell'Apparato Cardiovascolare:
Cenni di Anatomia e Fisiologia dell'Apparato Cardiovascolare
Morte cardiaca improvvisa, Arresto Cardiocircolatorio ed Emergenze cardiovascolari
Prevenzione cardiovascolare
Sincope
Aritmie cardiache
Cardiopatia ischemica
Cuore d'Atleta
Cardiomiopatie
Scompenso cardiaco
Miocarditi e pericarditi
Valvulopatie
Cardiopatie congenite
Protocolli cardiologici per il giudizio di idoneità allo sport agonistico
Patologie dell'Apparato Respiratorio:
Cenni di Anatomia e Fisiopatologia dell'Apparato Respiratorio
Patologie dell'Apparato Respiratorio: valutazione strumentale e clinica
Malattie respiratorie ostruttive ed esercizio fisico
Complicanze respiratorie negli atleti: diagnosi, trattamento e aspetti anti-doping
Asma bronchiale, BPCO, pneumotorace, fibrosi cistica, pneumopatie interstiziali diffuse, sarcoidosi, OSAS
Respirazione in ambienti straordinari: iperbarismo, ipobaropatie, training in quota
Criteri di valutazione pneumologica per l'idoneità all'attività sportiva
Cenni di Anatomia e Fisiologia dell'Apparato Cardiovascolare
Morte cardiaca improvvisa, Arresto Cardiocircolatorio ed Emergenze cardiovascolari
Prevenzione cardiovascolare
Sincope
Aritmie cardiache
Cardiopatia ischemica
Cuore d'Atleta
Cardiomiopatie
Scompenso cardiaco
Miocarditi e pericarditi
Valvulopatie
Cardiopatie congenite
Protocolli cardiologici per il giudizio di idoneità allo sport agonistico
Patologie dell'Apparato Respiratorio:
Cenni di Anatomia e Fisiopatologia dell'Apparato Respiratorio
Patologie dell'Apparato Respiratorio: valutazione strumentale e clinica
Malattie respiratorie ostruttive ed esercizio fisico
Complicanze respiratorie negli atleti: diagnosi, trattamento e aspetti anti-doping
Asma bronchiale, BPCO, pneumotorace, fibrosi cistica, pneumopatie interstiziali diffuse, sarcoidosi, OSAS
Respirazione in ambienti straordinari: iperbarismo, ipobaropatie, training in quota
Criteri di valutazione pneumologica per l'idoneità all'attività sportiva
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Corsi
Corsi
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
Persone
Persone
No Results Found