Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

M40002 - PSICOLOGIA SOCIALE

insegnamento
ID:
M40002
Durata (ore):
56
CFU:
7
SSD:
PSICOLOGIA SOCIALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 30/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso ci si aspetta che gli studenti usino con padronanza il linguaggio specialistico della disciplina e che abbiano acquisito i principali presupposti metodologici alla base della ricerca psicosociale sia di base, sia applicata. Ci si aspetta inoltre che abbiano acquisito la capacità di riconoscere i principali processi motivazionali e cognitivi che si attivano nell'interazione intergruppi

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Le ore di didattica verranno articolate in lezioni teoriche frontali ed esercitazioni pratiche volte al consolidamento dei contenuti presentati. Inoltre, sono previste discussioni e lavori in piccolo e grande gruppo, analisi di progetti realizzati in ambito nazionale e internazionale e visione di filmati.

Verifica Apprendimento

L'esame è scritto (28 domande a scelta multipla e 1 aperta).
La domanda aperta può essere sostituita con una presentazione da svolgere in piccoli gruppi, su un tema concordato insieme alla docente. La presentazione dovrà essere completata e realizzata davanti a un/a esperto/a scelto dalla docente entro e non oltre l’ultimo giorno di lezione.

Il voto finale sarà in trentesimi e sarà calcolato come segue: max 28 punti per la prova scritta, max 3 punti per la domanda aperta o per la presentazione da svolgere in piccoli gruppi per un totale di 30 più, eventualmente, la lode.

Testi

I testI di riferimento sono i seguenti:
ARONSON, E. WILSON, T.W., SOMMERS, R.M. (2019). Psicologia Sociale. Bologna: Il Mulino. QUINTA EDIZIONE
(da studiare interamente ad eccezione dei capitoli 4, 8 e 9)

Pacilli, M.G. (2020). Uomini duri. Il lato oscuro della mascolinità. Bologna: Il Mulino.

Contenuti

Durante il corso verranno esaminati gli approcci teorici, i principali costrutti e i metodi della disciplina.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Sulla pagina e-learning del corso sono reperibili le informazioni riguardo i programmi, gli argomenti delle lezioni, gli approfondimenti, le attività di laboratorio, gli esami e le modalità di assegnazione e svolgimento dei lavori finali.


Il ricevimento studenti si terrà tutti i venerdì mattina dalle ore 11 alle ore 12.30 nella stanza della docente, piano terzo ex rettorato. Si consiglia comunque di concordare l'appuntamento con la docente via mail.

Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

GIOVANNELLI Ilaria
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Gruppo 11/PSIC-03 - PSICOLOGIA SOCIALE, DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
Settore PSIC-03/A - Psicologia sociale
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1