Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

M11002 - PREVENZIONE E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

insegnamento
ID:
M11002
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (12/10/2025 - 30/01/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo scopo di questo corso è quello di offrire agli studenti un’ipotesi metodologica e un approccio che siano posizionati su un continuum rappresentato da “preabilitazione”, allenamento e rieducazione, cercando di fare chiarezza su ruolo e peculiarità di allenamento e rieducazione funzionale nel fitness, nella preparazione fisico/sportiva, nell’età evolutiva e nella formazione giovanile, così come nelle affezioni dell’adulto e dell’anziano all’interno delle attività quotidiane.

Prerequisiti

Sebbene non esistano propedeuticità, sono necessarie le nozioni di base di anatomia e fisiologia articolare, cosi come è necessaria una conoscenza di base sui principi e le tecniche di allenamento.

Metodi didattici

Lezioni frontali, didattica laboratoriale, classe capovolta, educazione tra pari e apprendimento cooperativo.

Verifica Apprendimento


L'esame sarà in forma orale su uno dei testi indicati. Lo studente potrà scegliere il testo che preferisce. La prova verterà sulla conoscenza del testo scelto e sulla capacità di applicare le nozioni del corso su una particolare condizione (disfunzione, infortunio, lesione) a sua scelta. Oltre ai testi indicati, lo studente dovrà conoscere l'approccio al mal di schiena di McKenzie, la back school, il concetto di miofascia e catene miofasciali e di core. Il docente lasciarà del materiale sotto forma di articoli, dispense e estratti da libri di testo. Lo studente che volesse approfondire può usare uno dei seguenti testi: - Myers, T. (2009). Meridiani Miofasciali: Percorsi Anatomici per i Terapisti del Movimento e Manuali. Edi-Ermes. ISBN 9788870513433 - Toso, B. (2008). Back School: Una straordinaria tecnica per risolvere il mal di schiena. Red Edizioni. ISBN 8857306410 Ulteriori testi possono essere consultati su richiesta. traduci in inglese

Testi




Andorlini, A. (2013). Allenare il movimento. Dall'allenamento funzionale all'allenamento del movimento. Calzetti Mariucci Editori. ISBN 9788860283061

Andorlini, A. (2014). Oltre l'allenamento. Dalla teoria delle idee all'esercizio dei movimenti. Calzetti Mariucci Editori. ISBN 9788860283559

Biel, A. (2023). Guida ai sentieri del corpo in movimento. Anatomia per il massaggio e la terapia manuale. Piccin. ISBN 9788829932768

Boyle, M. (2018). Allenamento funzionale applicato allo sport. Olympian’s. ISBN 9788894289916

Boyle, M. (2019). Avanzamenti nell'allenamento funzionale. Manuale di tecniche d'allenamento per allenatori, personal trainers e atleti (I. Desci, a cura di; C. Buzzichelli, trad.). Olympian’s. ISBN 9788895782515

Horschig, A., & Sonthana, K. (2022). Rebuilding Milo: Enciclopedia del sollevamento pesi. Elika. ISBN 9788898574797

Liebenson, C. (a cura di). (2017). Manuale multidisciplinare per l'allenamento funzionale nello sport, nella riabilitazione e nella formazione giovanile. Calzetti Mariucci Editori. ISBN 9788860284426

McGill, S. (2016). Le meccaniche della schiena. I segreti per una colonna vertebrale sana che il medico non vi dice. AP Aldo Primerano. ISBN 9788898706136

McGill, S. (2017). Ultimate Back Fitness and Performance (D. Barbieri, a cura di). Backfitpro Inc. ISBN 9780973501834

Walters, T. (2023). Come superare il dolore e recuperare dalle lesioni. La scienza e la pratica del movimento terapeutico. Red Edizioni. ISBN 9788857310133

Contenuti

Il corso esplora il continuum tra "preabilitazione", allenamento e rieducazione funzionale nel fitness, nella preparazione fisico-sportiva, nell'età evolutiva e nella formazione giovanile, così come nelle affezioni delle attività quotidiane. Verranno trattati i concetti di anatomia, chinesiologia e allenamento funzionale nei loro principi teorici e nelle applicazioni pratiche. Si partirà da un approccio generale orientato alla preabilitazione, allenamento e rieducazione del movimento ottimale, per poi passare a un approccio specifico. Saranno approfondite le problematiche muscolo-scheletriche della schiena, caviglia, ginocchio, anca, spalla e gomito, con un focus su tecniche di valutazione e strategie di preabilitazione, allenamento e rieducazione funzionale.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Orario di ricevimento: mercoledì 9:00 – 11:00, da concordare con il docente via e-mail: pascal.izzicupo@unich.it


Corsi

Corsi

SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

IZZICUPO PASCAL
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDF-01 - SCIENZE DELL'ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT
Settore MEDF-01/A - Metodi e didattiche delle attività motorie
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.11.2.0