Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

L0504 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA

insegnamento
ID:
L0504
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE STRANIERE PER L'IMPRESA E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (15/02/2025 - 25/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di far acquisire agli studenti una conoscenza di base circa i fondamenti dell’ordinamento giuridico dell’Unione europea, attraverso l’analisi degli strumenti terminologici e tecnici necessari a comprendere il complesso iter che conduce all’adozione di atti legislativi dell’UE e alla tutela delle situazioni giuridiche soggettive. In tale ottica, il corso non si sofferma solo sull’acquisizione di nozioni, ma mira a sviluppare la capacità di ragionamento giuridico e di giudizio autonomo e critico dello studente, in relazione ad un sistema giuridico dotato di specifiche caratteristiche e modalità di funzionamento.

Prerequisiti

Diritto costituzionale per gli studenti SEGI

Metodi didattici

Lezioni

Verifica Apprendimento

Esame scritto (voto espresso in trentesimi), volto ad accertare la conoscenza e la capacità di interpretazione e analisi delle politiche e degli strumenti dell’Unione europea.

Testi

U. VILLANI, E. TRIGGIANI, Comprendere l'Unione europea, Cacucci Bari, 2022, Capitoli I-XV.

I testi dei Trattati UE e FUE si possono trovare online oppure in:

B. NASCIMBENE, Unione europea - Trattati, IV ed., Giappichelli, Torino, 2017.

Contenuti

Il corso avrà ad oggetto l’ordinamento giuridico dell’Unione europea e il suo sistema istituzionale. Saranno approfondite le tematiche relative al processo decisionale, alle fonti, ai rapporti tra l’ordinamento UE e quello italiano, alla tutela giurisdizionale. La preparazione comprenderà lo studio della più rilevante giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

E-mail: ilaria.ottaviano@unich.it

Ricevimento studenti: su appuntamento.

Corsi

Corsi

LINGUE STRANIERE PER L'IMPRESA E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

OTTAVIANO ILARIA
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-10 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
Settore GIUR-10/A - Diritto dell'unione europea
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1