Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

L0647 - CULTURA E ISTITUZIONI - LINGUA SPAGNOLA

insegnamento
ID:
L0647
Durata (ore):
54
CFU:
8
SSD:
LETTERATURA SPAGNOLA
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE STRANIERE PER L'IMPRESA E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (15/02/2025 - 25/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

OBIETTIVI FORMATIVI
Nozioni di storia, istituzioni e questioni socioculturali ed economiche inerenti la Spagna e alcuni tra i Paesi di lingua spagnola affinché gli studenti riflettano sugli aspetti peculiari della realtà iberica contemporanea. Si forniranno nozioni di storia, politica, economia e sociologia, al fine di indurre il discente alla piena consapevolezza delle distanze culturali e alla costruzione di ponti comunicativi tipicamente afferenti alla gestione di relazioni internazionali.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Alla fine del corso lo studente sarà in grado di:
- dimostrare una conoscenza approfondita del contesto culturale e istituzionale dei Paesi oggetto del corso
- conoscere, argomentare ed esporre il quadro storico, culturale e socioeconomico dei Paesi oggetti del corso
- applicare le nozioni storico-culturali apprese per tracciare confronti e analizzare in maniera critica i temi proposti
- esporre in modo chiaro la propria opinione sugli argomenti trattati.

Prerequisiti

Conoscenza della lingua spagnola.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Verifica Apprendimento

Prova finale orale, volta ad accertare la conoscenza degli argomenti trattati (aspetti storici, economici e socioculturali), l’acquisizione del lessico specialistico, la chiarezza espositiva, nonché la capacità di restituire una lettura critica degli argomenti trattati tracciando confronti tra realtà culturali diverse.
La prova si svolgerà in lingua spagnola e l’unità di misura impiegata per la valutazione sarà il voto in trentesimi.

Testi

Modulo 1:
a. JULIO VALDEÓN, JOSEPH PÉREZ, SANTOS JULIÁ, Historia de España, Barcelona, Austral, 2017, pp. 244-593 (per gli studenti che svolgono l’esame da 9 CFU, l’intervallo di pagine da considerare è pp. 219-593)

Modulo 2:
b. SALVADOR PALAZÓN FERRANDO, La emigración española a América Latina durante el primer franquismo (1939-1959). Interrupción y reanudación de una corriente tradicional. «Anales de la Universidad de Alicante: Historia contemporánea», 1992, nº 8-9, pp. 215-232
c. INMACULADA CORDERO OLIVERO, El exilio español y la imagen de España en México. «Historia del presente», 2003, 2, pp. 51-68
d. ASCENSIÓN HERNÁNDEZ DE LEÓN-PORTILLA, El exilio español en México: Cuatro momentos. «Revista de la Universidad de México», 2010, n°76, pp. 31-39
e. NADIA ANDREA DE CRISTÓFORIS, El primer gobierno peronista y la llegada de inmigrantes españoles y exiliados republicanos a la Argentina. «Miradas en Movimiento», 2012, Vol. 7, pp. 4-25
f. RANAAN REIN, Un salvavidas para Franco: la ayuda económica argentina a la España franquista (1946 – 1949). «Anuario del IEHS», 8, 1993, pp. 199-214.

Modulo 3:
g. SEBASTIÁN QUESADA MARCO, España siglo XXI, Madrid, Edelsa, 2016.

Contenuti

Nozioni di storia, istituzioni e questioni socioculturali inerenti la Spagna e alcuni tra i Paesi di lingua spagnola. Si dedicherà particolare attenzione alle istituzioni politiche, nonché agli aspetti economici e culturali che contraddistinguono la realtà contemporanea.

Lingua Insegnamento

Lingua spagnola.

Altre informazioni

Non è previsto un programma alternativo per i non frequentanti.

Corsi

Corsi

LINGUE STRANIERE PER L'IMPRESA E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

IEZZI GINA
Collaboratori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1