Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

00075L - MATEMATICA GENERALE

insegnamento
ID:
00075L
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
ANALISI MATEMATICA
METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA E COMMERCIO /ECONOMIA E COMMERCIO Anno: 1
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA E COMMERCIO /ECONOMIA E FINANZA Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (17/09/2024 - 14/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Dopo alcuni richiami di algebra elementare, il corso si propone di fornire alcuni contenuti più avanzati della analisi matematica e un’introduzione agli strumenti del calcolo differenziale e integrale e alla nozione di serie convergente.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Ci si attende che lo studente:
- assimili i concetti fondamentali di derivazione e integrazione per funzioni di una variabile reale;
- acquisisca la capacità di stimare per eccesso e per difetto un integrale definito;
- sappia formalizzare e risolvere problemi (problem solving);
- comprenda alcuni aspetti teorici e sappia esporli;
- sia in grado svolgere alcune dimostrazioni matematiche.

CONOSCENZE E CAPACITA' DI COMPRENSIONE:
Alla fine del corso lo studente dovrà:
- aver assimilato i concetti fondamentali del calcolo differenziale e integrale;
- aver sviluppato la capacità di formalizzare e risolvere problemi sia teorici che concreti.

Prerequisiti

Matematica delle scuole superiori

Metodi didattici

Durante le lezioni vengono assegnati esercizi ''ufficiali'', così identificati perché l'esame finale è composto da una scelta dal corpus di esercizi così formati.

Verifica Apprendimento

Prova scritta e prova orale obbligatoria.

Testi

Titolo: Metodi matematici per l'economia e il management.
Autore: Marco Abate.
Casa editrice: McGraw-Hill.
Anno di pubblicazione: 2024.

Titolo: Esercizi di Analisi matematica 1 e Algebra lineare.
Autori: Sandro Salsa e Annamaria Squellati.
Casa editrice: Zanichelli.
Anno di pubblicazione: 2023.

Contenuti

Calcolo differenziale e integrale per funzioni di una variabile. Cenni al calcolo differenziale per funzioni di due variabili. Elementi di algebra lineare

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Ulteriori informazioni sul corso possono essere reperite contattando il docente

Corsi

Corsi

ECONOMIA E COMMERCIO  
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DI BIASE FAUSTO
Gruppo 01/MATH-03 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITÀ E STATISTICA MATEMATICA
Settore MATH-03/A - Analisi matematica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1