Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

000131L - MICROECONOMIA

insegnamento
ID:
000131L
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
ECONOMIA POLITICA
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA E INFORMATICA PER L'IMPRESA/CORSO GENERICO Anno: 1
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA E COMMERCIO /CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (11/02/2025 - 18/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivo del corso è fornire agli studenti lo strumentario logico-analitico necessario per comprendere le scelte individuali di consumo e di
produzione in differenti contesti istituzionali e in situazioni di (in)certezza. Durante il corso verranno inoltre analizzati il funzionamento dei mercati e
le loro capacità allocative. Tale corredo di conoscenze costituisce la base per la comprensione e l’approfondimento dello studio delle materie
economiche ed è un valido supporto alla capacità di analizzare i fenomeni economici per elaborare un’opinione consapevole della realtà.

Prerequisiti

Conoscenze di base di Matematica Generale.

Metodi didattici

L’insegnamento è strutturato in 72 ore di didattica frontale sulla teoria, con applicazioni ed esempi.
Il corso è affiancato da Esercitazioni svolte in aula dal docente insieme agli studenti.
La frequenza è facoltativa e la prova finale sarà uguale per frequentanti e non.

Verifica Apprendimento

L’esame scritto comprende le domande teoriche ed esercizi. Può essere integrato con la prova orale su richiesta del docente/studente.

Testi

Varian, H. R. (ult.ed.), Microeconomia, Cafoscarina.

Pandimiglio A. – Spallone M., Problemi di Microeconomia, CEDAM

Contenuti

Teoria del consumo. Teoria dell'impresa. Teoria dei mercati

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Giorni ed orari di ricevimento studenti: su richiesta per email.

Corsi

Corsi (2)

ECONOMIA E INFORMATICA PER L'IMPRESA 
Laurea
3 anni
ECONOMIA E COMMERCIO  
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

VERASHCHAGINA ALINA
Settore ECON-01/A - Economia politica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1