Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

00029L - DIRITTO PUBBLICO

insegnamento
ID:
00029L
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA E COMMERCIO /ECONOMIA E COMMERCIO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (11/02/2025 - 18/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Obiettivo del corso è quello sviluppare le capacità critiche per interpretare le forme giuridiche di azione del politico.
Il corso mira quindi a fornire agli studenti gli strumenti per conoscere e comprendere le strutture e le forme di intervento dello Stato e dei poteri pubblici in generale nel sistema economico-sociale, le metodologie per comprendere ed interpretare il sistema del diritto pubblico e in generale il ruolo del diritto sul fenomeno sociale, anche in seguito ai processi di integrazione europea.

Prerequisiti


Una sufficiente conoscenza della storia europea è fortemente raccomandata.

Metodi didattici


Lezioni frontali ed eventuali seminari partecipati dagli studenti

Verifica Apprendimento


Esame orale

Testi


F. Bilancia, S. Civitarese, Il diritto pubblico nelle società contemporanee, Giappichelli, 2023.

In alternativa: R. Bin, G. Pitruzzella, Diritto pubblico, Giappichelli, ultima edizione pubblicata.

E’ indispensabile la conoscenza della Costituzione italiana e delle principali leggi del diritto pubblico italiano.

Contenuti


L'ordinamento giuridico, il diritto pubblico ed il concetto di Costituzione.
Forme di stato e forme di governo.
La Costituzione della Repubblica italiana: storia, struttura, contenuti.
L'Italia e l'Unione europea: i riflessi sull'ordinamento giuridico italiano dell'integrazione europea e comunitaria. I diritti fondamentali e la Corte europea dei diritti dell’uomo. L’Unione economica e monetaria ed i suoi riflessi istituzionali ed ordinamentali sul sistema costituzionale italiano.
Le fonti del diritto.
Il corpo elettorale e gli istituti della partecipazione politica.
Gli organi costituzionali: il Parlamento (struttura e funzioni); il Presidente della Repubblica; il Governo, la Corte costituzionale.
Il ruolo della giustizia costituzionale nell'ordinamento italiano: le attribuzioni della Corte costituzionale. Il giudizio di costituzionalità delle leggi; i conflitti di attribuzione; il giudizio sulla ammissibilità del referendum abrogativo; il giudizio sulle accuse nei confronti del Presidente della Repubblica; la Corte costituzionale nel sistema dei poteri
L'ordinamento giudiziario nella Costituzione: natura, struttura e funzioni del Consiglio Superiore della Magistratura.
Le Regioni ed il sistema delle autonomie locali.
I diritti costituzionali.
La Pubblica Amministrazione e la sua organizzazione. La Presidenza del Consiglio dei ministri ed i ministeri. Gli enti pubblici e gli organi ausiliari.
Il procedimento amministrativo e le sue garanzie.
I provvedimenti amministrativi. I vizi dell'atto amministrativo e le forme di tutela dei diritti del cittadino nei confronti delle pubbliche amministrazioni. I ricorsi amministrativi. Il riparto di giurisdizione e la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni


E-mail: pietro.masala@unich.it. Giorni ed orario di ricevimento studenti: su appuntamento, nei giorni di lezione; altrimenti, su appuntamento (inviare una email al docente).

Corsi

Corsi

ECONOMIA E COMMERCIO  
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MASALA Pietro
Gruppo 12/GIUR-05 - DIRITTO COSTITUZIONALE E PUBBLICO
Settore GIUR-05/A - Diritto costituzionale e pubblico
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1