Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

SOGE - SOCIOLOGIA GENERALE

insegnamento
ID:
SOGE
Durata (ore):
72
CFU:
9
SSD:
SOCIOLOGIA GENERALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SOCIOLOGIA E CRIMINOLOGIA/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’intento del corso è quello di guidare lo studente al pieno apprendimento delle basi teoriche e critiche delle molteplici tipologie di relazioni che tipizzano fenomeni e realtà sociali dalle origini fino ad arrivare alle società del Terzo millennio. Fornendo quindi allo studente, la cassetta degli attrezzi, comprensiva di concetti, teorie, storia e pensiero di sociologi dai padri fondatori a quelli contemporanei, per poter leggere e comprendere con attenta analisi, la complessità della sociologia come scienza moderna e contemporanea e di conseguenza il succedersi e la concomitanza di eventi che hanno portato ad esempio ai processi di globalizzazione. Una parte fondamentale del corso sarà incentrata sull’introduzione alla criminologia. Si tratteranno con il valido e agile supporto dell’opera di Isabella Merzagora, tanto le teorie della criminologia, sviluppando riflessioni sul crimine, sul criminale e sulla reazione sociale al fenomeno e all’azione criminale, che sulle ricadute pratiche inerenti il trattamento, il controllo e l’azione preventiva. Durante le lezioni che vedranno anche l’integrazione di video, si affronteranno tematiche quali ad esempio: l’omicidio, la violenza in famiglia, la violenza agli anziani, i serial killer, la psicopatologia forense, o ancora il femminicidio, e la Human Criminology.

Prerequisiti

Nessuno.

Metodi didattici

Lezioni frontali e attività seminariali.

Verifica Apprendimento

Prova scritta.

Testi

Bichi, R. (a cura di) (2022), Sociologia generale, Vita e Pensiero, Milano.

Merzagora, I. (2023), Introduzione alla criminologia, Raffello Cortina Editore, Milano.

Ulteriori indicazioni bibliografiche ad inizio corso.

Contenuti

La sociologia come scienza per la persona.
Parte I. Le idee sulla società. Lo stato nascente. La fase espansiva. L’effervescenza critica. Ripensare la società.
Parte II La persona nella società

Che cos’è la criminologia, l’omicidio - Omicidio e violenza in famiglia-maltrattamento degli anziani – uxoricidio, figlicidio, neonaticidio - femminicidio e omocidio, parenticidio e social media, mass murderer, serial killer e incel, la psicopatologia forense, neuroscienze e criminologia, delittuosità sessuale, la teoria delle associazioni differenziali, la teoria delle sottoculture e la sport criminology – la Human Criminology – l’idealismo pervertito- criminologia e pandemia – Happy ending.

Lingua Insegnamento

Italiano.

Altre informazioni

Ricevimento nel periodo didattico di competenza: su appuntamento.

Corsi

Corsi

SOCIOLOGIA E CRIMINOLOGIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

FORNARI Fabrizio
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore GSPS-05/A - Sociologia generale
Gruppo 14/GSPS-05 - SOCIOLOGIA GENERALE
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1