Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

PS1036 - CRIMINOLOGIA E VITTIMOLOGIA (N-Z)

insegnamento
ID:
PS1036
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
SOCIOLOGIA GIURIDICA, DELLA DEVIANZA E MUTAMENTO SOCIALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SOCIOLOGIA E CRIMINOLOGIA/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivi formativi:
L'insegnamento contribuisce al raggiungimento degli obiettivi formativi
del Corso di laurea specialmente in riferimento alla finalità di acquisire
una profonda conoscenza della cultura sociologica e della metodologia
della ricerca sociale al fine di raggiungere una adeguata comprensione
dei fenomeni della devianza e della criminalità nelle rispettive
manifestazioni ed evoluzioni. Esso inoltre contribuisce al raggiungimento
dell'obiettivo di fornire conoscenze e competenze applicabili al
monitoraggio della devianza e della criminalità in vista dell'elaborazione
delle strategie di contrasto per lo sviluppo della sicurezza sociale.
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di riconoscere le
manifestazioni della devianza e della criminalità, delle dinamiche sociali
del territorio e del loro impatto sulla sicurezza sociale per la
progettazione di strategie di prevenzione e intervento per la sicurezza
sociale. Saranno in grado inoltre di progettare interventi politico-sociali,
di gestione della sicurezza, di prevenzione e riduzione del disagio sociale,
di gestione di politiche volte ad affrontare il fenomeno della devianza e
della criminalità in particolare in riferimento sia agli autori che alle vittime di reato.

Prerequisiti

Prerequisiti:
Nessuno

Metodi didattici

Metodi didattici:
• 48 ore di lezioni frontali, di cui 4 ore destinate allo svolgimento di
seminari di approfondimento su tematiche di particolare interesse con
l'intervento di esperti, 4 ore destinate a esercitazioni e lavori di gruppo.
• 12 ore di studio assistito e revisione dei temi trattati in alula;
• 90 ore di studio autonomo
• Impegno complessivo: 48 ore di lezione, 12 ore di studio assistito, 90
ore di studio autonomo

Verifica Apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendi-mento:
Le modalità di verifica consisteranno in un colloquio orale in cui
attraverso specifiche domande (almeno tre) riguardanti tutte le parti del
programma si accerterà il grado di conoscenza acquisito dallo studente
sugli argomenti trattati nel Corso nonché la capacità di saper utilizzare
criticamente e di saper applicare a casi concreti le nozioni assunte.
Circa a metà Corso è prevista una verifica intermedia con la
somministrazione di un questionario di 30 domande a risposta multipla
per l'accertamento in itinere del grado di apprendimento sul programma
svolto

Testi

Testi di riferimento:
1) F. Prina, Devianza e criminalità, Carocci, Roma 2019
2) A. Antonilli (a cura di), La società della vittimizzazione, Angeli, Milano 2021

Contenuti

Contenuti:
a) Temi e problemi della della devianza e della criminalità.
Concetti essenziali, definizioni e metodi di ricerca. Spiegazioni delle cause
dei crimini e analisi delle politiche di prevenzione, controllo, repressione e
trattamento.
b) La giustizia riparativa e la centralità della vittima.

Lingua Insegnamento

Lingua d'insegnamento:
Italiano

Altre informazioni

Altre informazioni:
Nessuna

Corsi

Corsi

SOCIOLOGIA E CRIMINOLOGIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CASCAVILLA Michele
Settore GSPS-07/B - Sociologia del diritto e della devianza
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-07 - SOCIOLOGIA DELLA POLITICA, DEL DIRITTO E DELLA DEVIANZA
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1