Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

PS894 - POLITICHE SOCIALI

insegnamento
ID:
PS894
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
SOCIOLOGIA GENERALE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SOCIOLOGIA E CRIMINOLOGIA/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso si propone di:


offrire una visione organica dei fondamenti delle politiche sociali, ricostruendone l’evoluzione storica in chiave comparativa;

esaminare in profondità le principali aree di policy – sanità, assistenza, alloggio, lavoro e previdenza – evidenziandone l’architettura istituzionale e le specificità territoriali.

Al termine, gli studenti dovranno aver maturato:


Conoscenze e capacità di comprensione
Padronanza dei processi evolutivi del welfare state e delle categorie analitiche utili a interpretarli.

Autonomia di giudizio
Attitudine a elaborare in modo critico autori, testi, argomenti e dibattiti presentati.

Abilità comunicative
Capacità di esporre in modo chiaro, accurato e coerente le conoscenze acquisite.

Competenze di apprendimento
Sviluppo del pensiero astratto, delle metodologie di analisi dei problemi e di un solido spirito critico.

Tali obiettivi saranno perseguiti attraverso discussioni in aula, confronto continuo con la docente, studio guidato dei testi e presentazioni di approfondimento. L’acquisizione delle competenze sarà oggetto di verifica in sede d’esame.

Prerequisiti


Nessuno

Metodi didattici


Lezioni frontali e approfondimenti seminariali

Verifica Apprendimento


Esame orale

Testi


FERRERA M. (a cura di) (2019) Le politiche sociali, Il Mulino, Bologna.


A SCELTA, UNO DEI TRE SEGUENTI VOLUMI:
P. ROSANVALLON, La società dell'uguaglianza, Castelvecchi, Roma, 2011
W. SCHIVELBUSCH, Tre New Deal, Tropea, Milano, 2008
R. CASTEL, La metamorfosi della questione sociale. Cronache del salariato, Meltemi, Milano

Contenuti


Il corso intende offrire agli studenti una ricostruzione dei principali snodi evolutivi e delle dinamiche di funzionamento di quattro aree chiave delle politiche sociali: sistema previdenziale, politiche del lavoro, sistema sanitario e sistema integrato dei servizi e degli interventi sociali. Muovendo da una cornice definitoria ed evolutiva dei sistemi di welfare, verranno proposte alcune chiavi teoriche e interpretative per spiegare il percorso di sviluppo del welfare italiano, confrontandolo con altri modelli europei. Saranno analizzati gli approcci del Social Investment, della Social Innovation e del welfare responsabile. Una sezione specifica sarà dedicata al welfare nella società dell’informazione, con particolare attenzione alle sfide legate alla programmazione e alla valutazione del sistema integrato dei servizi e degli interventi sociali di comunità.

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


E-mail: alfredo.agustoni@unich.it - Giorni ed orari di ricevimento studenti: dopo le lezioni e per appuntamento da concordarsi via e-mail

Corsi

Corsi

SOCIOLOGIA E CRIMINOLOGIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

AGUSTONI Alfredo
Settore GSPS-08/B - Sociologia dell'ambiente e del territorio
AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI, DEL LAVORO, DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0