Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

00714 - FISICA TERRESTRE

insegnamento
ID:
00714
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
SCIENZE GEOLOGICHE/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (23/02/2026 - 29/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


L’insegnamento concorre alla realizzazione dell’obiettivo formativo del corso di studi in Scienze Geologiche fornendo allo studente le basi per la comprensione dei processi e delle proprietà fisiche del Terra. Imparare a conoscere il nostro pianeta, dalle osservazioni e dai modelli fisici derivanti, offre allo studente la possibilità di acquisire una buona consapevolezza dei limiti e delle potenzialità dei metodi geofisici, aspetto di fondamentale importanza per la professione del geologo sia in ambito pubblico che privato.

Prerequisiti


Si consiglia il superamento degli esami di Matematica e Fisica per poter affrontare il corso con i dovuti strumenti di conoscenza fisico-matematica.Si specifica che l’esame di Fisica è propedeutico.

Metodi didattici


- Lezioni teoriche- Esercitazioni teoriche- Esercitazioni pratiche con strumentazione geofisica- Nell'ambito del corso si potranno seguire seminari tematici interuniversitari.
La frequenza è consigliata

Verifica Apprendimento


La verifica dell'apprendimento potrà avvenire in momenti e modalità diverse a scelta dello studente:1- DURANTE IL CORSO verranno somministrati esami parziali scritti a domande chiuse;2- ALLA FINE DEL CORSO l’esame finale ORALE

Testi


Testi di riferimento a scelta dello studente
Lowrie W. (1997). Fundamentals of Geophysics. Cambridge University Press
Stacey F.D. (1992). Physics of the Earth. J. Wiley and Sons
Fowler C.M.R. (2004). The Solid Earth: An Introduction to Global Geophysics. Cambridge University Press
Testi di approfondimento
Fedi M., Rapolla A. (1993). I metodi gravimetrico e magnetico nella geofisica della terra solida. Liguori Editore
Zollo A., Emolo A. (2011). Terremoti e onde. Metodi e pratica della sismologia moderna. Liguori Editore

Contenuti


1) Cenni sul sistema solare2) I campi fisici del pianeta Terra a. Il campo gravitazionale b. Il campo magnetico c. Il campo termico3) Cenni di Sismologia e Sismometria

Lingua Insegnamento


ITALIANO

Altre informazioni


-Lo studente sarà ulteriormente seguito dal Docente e dal Tutor. Sono infatti previste due ore settimanali per il ricevimento studenti e sono state attivate attività di tutorato. Queste ultime si terranno alla fine del corso qualora lo student avesse bisogno di recuperare e/o esercitarsi su argomenti più complessi

Corsi

Corsi

SCIENZE GEOLOGICHE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

DE NARDIS RITA
Gruppo 04/GEOS-04 - GEOFISICA
Settore GEOS-04/A - Geofisica della Terra solida
AREA MIN. 04 - Scienze della terra
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0