Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

OD01A - ANATOMIA UMANA I

insegnamento
ID:
OD01A
Durata (ore):
40
CFU:
4
SSD:
ANATOMIA UMANA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Annuale (04/10/2024 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine del corso di Anatomia Umana I lo studente è in grado di riconoscere le strutture dell'apparato stomatognatico e l'organizzazione morfo-funzionale degli apparati e sistemi del corpo umano. In particolare: - Conosce in maniera approfondita l'anatomia dello splancnocranio e del neurocranio, le caratteristiche morfofunzionali dell'articolazione temporo-mandibolare, l'anatomia macroscopica e microscopica della cavità buccale. - Riconosce tutte le strutture componenti la cavità buccale quali le pareti e il contenuto annesso. - Conosce l'organizzazione di apparati e sistemi del corpo umano sotto un profilo sistematico e funzionale.

Prerequisiti

Nessuno

Metodi didattici

Lezioni frontali classiche stimolando l'interattività mediante discussione in aula degli argomenti affrontati.

Verifica Apprendimento

La prova d’esame è volta ad accertare che lo studente conosca e sappia descrivere con proprietà di linguaggio l'organizzazione strutturale del corpo umano ed i rapporti struttura-funzione, con particolare riferimento all’anatomia dello stomatognatico.
Valutazione dell’esame orale: ad ogni studente saranno rivolte domande su argomenti elencati nel programma, volte ad accertare la coerenza dei contenuti con l’argomento richiesto, la chiarezza logica espositiva ed il livello di approfondimento.
L’incapacità a rispondere in modo appropriato alle domande comporterà il non superamento dell’esame, mentre il superamento della prova si traduce in un'idoneità
Similmente a quanto già successo negli anni scorsi a causa della pandemia, in caso di lockdown l'esame avverrà in forma scritta. Il test, in tal caso, consisterà in 30 domande a risposta multipla ciascuno con 30 quiz (4 risposte possibili con una sola corretta, 30 minuti di tempo a disposizione) Valutazione dei quiz: 1 punto per ogni risposta esatta; 0 punti per risposte errate 0 non date.
Il test sarà ritenuto superato, e quindi l’idoneità conseguita, con un punteggio minimo di 18/30

Testi

Martini Timmons “Anatomia Umama” Ed. EdiSES

Contenuti

Il modulo, partendo dalla INTRODUZIONE ALLA SPLANCNOLOGIA, affronta lo studio degli apparati e sistemi che costituiscono il corpo umano, con attenzione alla localizzazione e rapporti che gli organi che ne fanno parte prendono tra loro e con le strutture circostanti accennandone le funzioni.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Il prof. Marchisio riceve il martedì dalle 10:00 alle 13:00
Presso il CAST
Via Polacchi 11/13 Chieti Scalo
Tel. 0871-541391
e-mail marco.marchisio@unich.it

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

MARCHISIO Marco
Gruppo 05/BIOS-12 - ANATOMIA UMANA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-12/A - Anatomia umana
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1