Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

OD08B - METODI DI STUDIO IN MORFOLOGIA

insegnamento
ID:
OD08B
Durata (ore):
20
CFU:
2
SSD:
ISTOLOGIA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Annuale (04/10/2024 - 31/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Consentire agli studenti di apprendere concetti teorici mediante l'esame al microscopio di preparati istologici. Consentire agli studenti di verificare il proprio apprendimento. Consentire agli studenti di acquisire autonomia di giudizio e capacità diagnostiche.

Prerequisiti

Per una corretta e più facile acquisizione degli argomenti che verranno affrontati è necessario che lo studente abbia compreso le nozioni fondamentali di Fisica (osmosi, pressione oncotica, etc.), Chimica e Propedeutica Biochimica (concetto di pH, legami chimici, tipi di ioni e tipi di molecole, etc.), Biologia e Genetica (acidi nucleici, protidi, lipidi, glucidi, enzimi, cellula e organuli cellulari, etc.).
Propedeuticità obbligatorie da regolamento didattico: 1) Chimica; 2) Biologia e Genetica.

Metodi didattici

Guida all'analisi di preparati istologici. Esercitazioni pratiche al microscopio ottico. Tutoraggio.

Verifica Apprendimento

Diagnosi istologica al microscopio con esame orale.

Testi

- Junqueira Istologia Testo e Atlante. Mescher. Piccin.
- Atlante di Istologia e Anatomia microscopica. Wheater. Casa Editrice Ambrosiana.
- Istologia ed Embriologia Orale, Maraldi-Gagliano. Edi.Ermes.
- Atlante di Anatomia microscopica del Dente e del Parodonto. Fonzi. Piccin.

Contenuti

Criteri di diagnosi istologica. Analisi delle principali tecniche di allestimento e di colorazione di preparati istologici. Osservazione ed analisi al microscopio delle caratteristiche strutturali che rendono identificabili e distinguibili tra loro i diversi tessuti corporei ed, in particolare, i tessuti dentari.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

RICEVIMENTO STUDENTI c/o Dipartimento di Tecnologie Innovative in Medicina & Odontoiatria, II piano Palazzina A/NPD, Lunedi e Mercoledi ore 10-13, altri giorni previo appuntamento; Tel. 0871 3554080; e-mail: guya.marconi@unich.it

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

MARCONI GUYA DILETTA
Gruppo 05/BIOS-13 - ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA UMANA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-13/A - Istologia ed embriologia umana
Ricercatori a tempo determinato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1