Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

INF22U1 - SEMINARIO SECONDO ANNO SECONDO SEMESTRE

insegnamento
ID:
INF22U1
Durata (ore):
15
CFU:
1
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il modulo, in ottemperanza a quanto previsto dall’art.3 “OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI E COMPETENZE ATTESE”, fornisce allo studente gli strumenti necessari per: -un approccio sistematico secondo le indicazioni di società scientifiche ed esperti internazionali del settore; -riconoscere i segni clinici per individuare la causa dell’insorgenza di lesioni; -fornire conoscenze teorico-pratiche sul corretto trattamento delle lesioni cutanee, utilizzando un linguaggio tecnico scientifico omogeneo e standardizzato tra operatori sanitari; -fornire conoscenze sulle innovazioni tecniche, nuovi materiali e dispositivi, più indicati per ogni specifica condizione.

Prerequisiti


È necessario aver sostenuto e superato gli esami previsti nel piano di studio del secondo anno di corso, primo semestre.

Metodi didattici


Lezioni frontali con l’ausilio di materiale iconografico in file Power Point e video; Presentazione e discussione di casi clinici; Simulazioni di trattamento di casi clinici; Prova pratica di bendaggi compressivi.

Verifica Apprendimento


E’ prevista l’applicazione delle informazioni fornite attraverso la discussione di casi clinici in aula. È prevista una verbalizzazione attestante la presenza per il 100% agli incontri formativi.

Testi


“Cura ed assistenza al paziente con ferite acute e ulcere croniche” C. Caula A.Apostoli, Maggioli editore. “Il prontuario per la gestione delle lesioni cutanee: medicazioni bendaggi ed ausilio antidecubito”, A.Bellingeri - CDG Editore “Il prontuario per la gestione delle lesioni cutanee”, A.Bellingeri, gennaio 2017 -Medea Editore. Letteratura scientifica, documenti di consenso, linee guida.

Contenuti


Persa in carico della persona e dei care giver nei vari ambiti: ospedaliero, residenziale, ambulatoriale, domiciliare; Strumenti cartacei o informatici per la gestione delle informazioni; Proposte di percorsi clinico assistenziali per persone affette da lesioni cutanee croniche; Processo d’integrazione con altre professionalità per un corretto percorso diagnostico terapeutico assistenziale multidisciplinare.

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


Il calendario degli appuntamenti formativi è pubblicato sul sito web del CdS.

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MOSCA PAOLA
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.0.1