Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

IN22B33C - GINECOLOGIA E OSTETRICIA

insegnamento
ID:
IN22B33C
Durata (ore):
15
CFU:
1
SSD:
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Sede:
VASTO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INFERMIERISTICA/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


L’insegnamento di Ostetricia e Ginecologia concorre alla realizzazione dell’obiettivo formativo del Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche, fornendo agli studenti le nozioni di fisiopatologia e clinica delle principali patologie della sfera genitale femminile, della funzione riproduttiva e della gravidanza. In questi ambiti lo studente deve acquisire conoscenza delle tecniche diagnostiche necessarie per il corretto inquadramento clinico della paziente con problematiche ginecologiche o ostetriche. Lo studente deve inoltre conoscere le terapie mediche e chirurgiche da utilizzare nel trattamento delle suddette patologie. Relativamente alla parte ostetrica, gli obiettivi sono quelli di fornire le cognizioni relative alla gravidanza fisiologica, all’eziopatogenesi, alla fisiopatologia e alla clinica delle diverse patologie che possono insorgere in gravidanza, durante il travaglio e il parto e durante il puerperio.

Prerequisiti


Vincoli di propedeuticità come da Regolamento Didattico.

Metodi didattici


L'insegnamento è strutturato in 15 ore di didattica frontale, suddivise in lezioni da 2 o 3 ore in base al calendario accademico.

Verifica Apprendimento


Prova orale. Prova scritta con quiz a risposta multipla. La valutazione sarà espressa mediante voto in trentesimi.

Testi


Appunti di lezione. Pescetto, De Cecco, Pecorari, Ragni. Ginecologia e Ostetricia.

Contenuti


Per quanto riguarda la ginecologia verranno riprese nozioni di anatomia e fisiologia dell’apparato genitale femminile e saranno poi trattate le tecniche diagnostiche cliniche e strumentali in ginecologia. Successivamente saranno trattati argomenti di endocrinologia ginecologica, infertilità, patologia del pavimento pelvico e patologia benigna e maligna dell’apparato genitale femminile. Per quanto riguarda l’ostetricia, verrà trattata la gravidanza fisiologica dalla fecondazione fino al parto e al puerperio. Nell’ambito della medicina materno fetale verranno trattate le principali patologie mediche che possono complicare la gravidanza, con particolare attenzione all’ipertensione e al diabete. Verranno trattate inoltre le malattie infettive e i disordini dell’accrescimento fetale. Nell’ambito della patologia ostetrica verranno trattate tutte le patologie legate alla gravidanza, al parto ed al post-partum, con particolare attenzione al parto pretermine e alle emergenze ostetriche.

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


Ricevimento studenti: Studio Prof. Liberati presso Ospedale Clinicizzato Chieti, Clinica Ostetrica e Ginecologica, 13° livello, nodo B-C.

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

LIBERATI Marco
Settore MEDS-21/A - Ginecologia e ostetricia
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-21 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2