Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

FI11A3A - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE

insegnamento
ID:
FI11A3A
Durata (ore):
10
CFU:
1
SSD:
DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
Fisioterapia/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (07/10/2024 - 31/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

I fisioterapisti svolgono, con titolarità e autonomia professionale, nei confronti dei singoli individui e della collettività, attività dirette alla riabilitazione e a procedure di valutazione funzionale. Sulla base di ciò, obiettivo del corso è quello di fornire le basi teoriche e metodologiche e le nozioni fondamentali dello studio della variabilità dei caratteri antropologici. Molto spazio è dedicato alla antropometria nei suoi fondamenti teorico-metodologici e nelle sue diverse applicazioni in ambito riabilitativo, biomedico e medico-sportivo.

Prerequisiti

Nessun prerequisito

Metodi didattici

Lezioni frontali

Verifica Apprendimento

L’esame consiste in un test a risposta multipla, composto da n. 15 domande. Le domande verificano il livello di conoscenze acquisite relative alle discipline demo-etnoantropologiche. Per superare il modulo lo studente deve rispondere correttamente ad almeno 9 domande su 15. Il voto è espresso in trentesimi.

Testi

Cagnazzo F., Cagnazzo R. Valutazione antropometrica. Edi-Ermes 2009.

Emily A. Schultz, Robert H. Lavenda
ANTROPOLOGIA CULTURALE. Zanichelli, 2021

Lineamenti di Antropologia per le Scienze Motorie. A cura di B. Chiarelli, R. Bigazzi, L. Sineo. PICCIN 2005

Contenuti

Variabilità dei caratteri antropologici.
Antropometria: metodi ed ambiti applicativi.
Composizione corporea: metodi d'indagine ed ambiti applicativi.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Ricevimento studenti il martedì alle 10 presso l’Unità Operativa di Antropologia. Contatti: tel. 0871.3553518; e-mail: r.danastasio@unich.it

Corsi

Corsi

Fisioterapia 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

D'ANASTASIO RUGGERO
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-03 - ZOOLOGIA E ANTROPOLOGIA
Settore BIOS-03/B - Antropologia
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1