a) Sviluppare il “metodo critico” e la capacità di discutere mediante la descrizione di esperimenti, patrimonio della storia della genetica; b) acquisire una visione armonica ed “antidogmatica” degli esseri viventi, in cui siano delineate, dai virus all’uomo, le caratteristiche comuni morfofunzionali e genetiche; c) Introdurre lo studente alle tecniche di genetica, utilizzate correntemente in clinica, diagnostica molecolare e medicina forense.
Prerequisiti
Nessuna propedeuticità.
Metodi didattici
Lezioni tradizionali; attività di laboratorio.
Verifica Apprendimento
Prova orale.
Testi
G. Palka,Genetica Umana, Libreria Universitaria Ed.,2017 Chieti
Contenuti
Caratteristiche generali del DNA e flusso dell’informazione genetica. Mitosi, meiosi, e regolazione del ciclo cellulare. Ereditarietà mendeliana monofattoriale, analisi del fenotipo, ereditarietà dei geni associati al sesso, alberi genealogici, geni associati e loro trasmissione ed ereditarietà non tradizionale. Variabilità genetica: mutazione genica, ricombinazione e trasposizione. Epigenetica. Cariotipo umano normale, mutazioni cromosomiche e genomiche.
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
Il 70-80% degli iscritti supera l’esame con un punteggio superiore a 25/30. Ricevimento studenti: martedì, 16:00-17:00; contattare il docente all'indirizzo: g.calabrese@dsb.unich.it