ID:
TO12A4A
Durata (ore):
20
CFU:
2
SSD:
FISIOLOGIA
Sede:
CHIETI
Url:
TERAPIA OCCUPAZIONALE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
L’insegnamento si pone l’obiettivo di fornire allo studente i principi organizzativi generali alla base delle funzioni fisiologiche e alla loro integrazione.
Lo studente deve conoscere i principi alla base dei fenomeni cellulari e molecolari responsabili dei segnali fisiologici, integrando le conoscenze trasmesse da corsi precedenti (biologia, istologia, fisica e biochimica).
L'insegnamento ha inoltre il compito di far identificare allo studente i nessi di causa-effetto tra i processi biologici che determinano l’omeostasi e l’effetto dei sistemi di controllo su tali processi nell’organismo umano, per permettere una conoscenza approfondita delle caratteristiche funzionali del corpo umano necessarie al corretto svolgimento della professione del terapista occupazionale.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà, quindi, aver acquisito una serie di conoscenze teoriche e di abilità tali da permettere la comprensione dei meccanismi cellulari che sono alla base del funzionamento dei maggiori apparati ed organi che costituiscono l’organismo umano.
CONOSCENZA E CAPACITA’ DI COMPRENSIONE
Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito nozioni di base di fisiologia della cellula, di organo e di apparato, ma anche di aver compreso i nessi di causalità tra specifici stimoli e i processi biologici che operano per il mantenimento dell’omeostasi. Dovranno inoltre possedere conoscenze relative ai meccanismi di risposta a differenti stress.
CAPACITA’ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Data una situazione iniziale e una perturbazione di tale stato, lo studente sarà in grado di prevedere e descrivere i meccanismi di risposta e se tali risposte sono sufficienti o meno per mantenere l’omeostasi.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Lo studente dovrà avere acquisito conoscenze tali da permettergli di descrivere i meccanismi alla base delle funzioni trattate e saper valutare in modo autonomo e motivato eventuali opinioni diverse su eventuali aspetti problematici.
ABILITA’ COMUNICATIVE
Lo studente dovrà dimostrare un uso corretto e puntuale della terminologia specialistica quando espone contenuti in ambito fisiologico e una disamina logica e sequenziale delle successioni causa/effetto dei processi fisiologici.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
Lo studente dovrà sviluppare abilità di apprendimento utili a comprendere i principali meccanismi fisiologici e ad applicarli in campo sperimentale nelle future discipline del Corso di Studi.
Lo studente deve conoscere i principi alla base dei fenomeni cellulari e molecolari responsabili dei segnali fisiologici, integrando le conoscenze trasmesse da corsi precedenti (biologia, istologia, fisica e biochimica).
L'insegnamento ha inoltre il compito di far identificare allo studente i nessi di causa-effetto tra i processi biologici che determinano l’omeostasi e l’effetto dei sistemi di controllo su tali processi nell’organismo umano, per permettere una conoscenza approfondita delle caratteristiche funzionali del corpo umano necessarie al corretto svolgimento della professione del terapista occupazionale.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà, quindi, aver acquisito una serie di conoscenze teoriche e di abilità tali da permettere la comprensione dei meccanismi cellulari che sono alla base del funzionamento dei maggiori apparati ed organi che costituiscono l’organismo umano.
CONOSCENZA E CAPACITA’ DI COMPRENSIONE
Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito nozioni di base di fisiologia della cellula, di organo e di apparato, ma anche di aver compreso i nessi di causalità tra specifici stimoli e i processi biologici che operano per il mantenimento dell’omeostasi. Dovranno inoltre possedere conoscenze relative ai meccanismi di risposta a differenti stress.
CAPACITA’ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Data una situazione iniziale e una perturbazione di tale stato, lo studente sarà in grado di prevedere e descrivere i meccanismi di risposta e se tali risposte sono sufficienti o meno per mantenere l’omeostasi.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Lo studente dovrà avere acquisito conoscenze tali da permettergli di descrivere i meccanismi alla base delle funzioni trattate e saper valutare in modo autonomo e motivato eventuali opinioni diverse su eventuali aspetti problematici.
ABILITA’ COMUNICATIVE
Lo studente dovrà dimostrare un uso corretto e puntuale della terminologia specialistica quando espone contenuti in ambito fisiologico e una disamina logica e sequenziale delle successioni causa/effetto dei processi fisiologici.
CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
Lo studente dovrà sviluppare abilità di apprendimento utili a comprendere i principali meccanismi fisiologici e ad applicarli in campo sperimentale nelle future discipline del Corso di Studi.
Prerequisiti
Conoscenza dei principi fondamentali delle scienze biologiche di base: biologia, anatomia, istologia, biochimica e fisica.
Per sostenere l'esame finale del Corso Integrato è necessario, sulla base delle propedeuticità previste dal regolamento didattico, aver precedentemente superato l’esame di Scienze Biologiche di Base (TOC11A2).
E’ consigliato, ma non obbligatorio, aver sostenuto anche l’esame di Scienze Propedeutiche di Base (TOC11A1).
Per sostenere l'esame finale del Corso Integrato è necessario, sulla base delle propedeuticità previste dal regolamento didattico, aver precedentemente superato l’esame di Scienze Biologiche di Base (TOC11A2).
E’ consigliato, ma non obbligatorio, aver sostenuto anche l’esame di Scienze Propedeutiche di Base (TOC11A1).
Metodi didattici
L’insegnamento è strutturato in 20 ore di didattica frontale, suddivise in 10 lezioni di 2 ore ciascuna in base al calendario didattico. La didattica frontale sarà supportata dalla proiezioni di diapositive realizzate in PowerPoint dal docente e da filmati inerenti gli argomenti trattati che renderanno meglio comprensibile lo svolgersi di alcuni processi fisiologici.
La frequenza è obbligatoria.
Coloro che non raggiungono la percentuale di presenza stabilita dal Consiglio di Corso di Laurea, dovranno concordare con il coordinatore le modalità di recupero, ove possibile.
La frequenza è obbligatoria.
Coloro che non raggiungono la percentuale di presenza stabilita dal Consiglio di Corso di Laurea, dovranno concordare con il coordinatore le modalità di recupero, ove possibile.
Verifica Apprendimento
I risultati dell’apprendimento saranno puntualmente accertati dal docente in diversi modi:
- in aula durante le lezioni con la proposta di domande e/o discussione sugli argomenti trattati, evidenziando inoltre i punti fondamentali per addivenire a risposte corrette durante la prova orale finale;
- una prova orale in sede di esame.
La verifica finale può essere sostenuta dopo aver conseguito la frequenza al corso, essersi iscritti ad uno degli appelli presenti in calendario sulla piattaforma ESSE3 e la cui periodicità è definita dal Regolamento Didattico.
Nella prova orale verranno valutate le conoscenze degli argomenti trattati nell’insegnamento, l’utilizzo di terminologia specifica, la capacità di organizzare un discorso coerente e organico e la capacità di ragionare in maniera critica sugli argomenti trattati a lezione.
Il risultato dell’esame viene espresso in trentesimi. La discussione orale verte su domande in cui lo studente può dimostrare:
- una conoscenza di base sufficiente ma lacunosa, acquisendo una votazione tra 18-22 trentesimi;
- una conoscenza discreta con capacità di illustrare con chiarezza gli argomenti, acquisendo una votazione tra 23-25 trentesimi;
- buona capacità di illustrare gli argomenti con proprietà di linguaggio e padronanza della materia, acquisendo una votazione tra 26-28 trentesimi;
- ottima conoscenza della materia muovendosi con disinvoltura da un argomento all’altro contestualizzando eventuali interconnessioni e/o differenze, acquisendo una votazione tra 28-30 trentesimi.
La lode è riservata a chi dimostra anche particolare interesse e conoscenza degli aspetti funzionali, con elevate capacità comunicative, di apprendimento autonomo e di collegamento fra gli argomenti.
Il voto finale del Corso Integrato è una media dei voti ottenuti nei moduli che costituiscono il Corso Integrato stesso e l'esame si intende superato con una votazione minima risultante dalla media dei voti di almeno 18/30.
- in aula durante le lezioni con la proposta di domande e/o discussione sugli argomenti trattati, evidenziando inoltre i punti fondamentali per addivenire a risposte corrette durante la prova orale finale;
- una prova orale in sede di esame.
La verifica finale può essere sostenuta dopo aver conseguito la frequenza al corso, essersi iscritti ad uno degli appelli presenti in calendario sulla piattaforma ESSE3 e la cui periodicità è definita dal Regolamento Didattico.
Nella prova orale verranno valutate le conoscenze degli argomenti trattati nell’insegnamento, l’utilizzo di terminologia specifica, la capacità di organizzare un discorso coerente e organico e la capacità di ragionare in maniera critica sugli argomenti trattati a lezione.
Il risultato dell’esame viene espresso in trentesimi. La discussione orale verte su domande in cui lo studente può dimostrare:
- una conoscenza di base sufficiente ma lacunosa, acquisendo una votazione tra 18-22 trentesimi;
- una conoscenza discreta con capacità di illustrare con chiarezza gli argomenti, acquisendo una votazione tra 23-25 trentesimi;
- buona capacità di illustrare gli argomenti con proprietà di linguaggio e padronanza della materia, acquisendo una votazione tra 26-28 trentesimi;
- ottima conoscenza della materia muovendosi con disinvoltura da un argomento all’altro contestualizzando eventuali interconnessioni e/o differenze, acquisendo una votazione tra 28-30 trentesimi.
La lode è riservata a chi dimostra anche particolare interesse e conoscenza degli aspetti funzionali, con elevate capacità comunicative, di apprendimento autonomo e di collegamento fra gli argomenti.
Il voto finale del Corso Integrato è una media dei voti ottenuti nei moduli che costituiscono il Corso Integrato stesso e l'esame si intende superato con una votazione minima risultante dalla media dei voti di almeno 18/30.
Testi
Lo studente potrà trovare ed approfondire gli argomenti trattati a lezione in tutti i libri di Fisiologia Umana presenti sul mercato. A seguire alcuni dei testi tra cui lo studente potrebbe scegliere:
1. “Fisiologia” Carbone, Aicardi e Maggi, Casa Editrice Edises.
2. "Principi di Fisiologia” Zocchi, Casa Editrice Edises.
3. "Fisiologia Umana: un approccio integrato” Silverthorn, Casa Editrice Pearson.
4. "Visual Anatomia e Fisiologia" Martini, Ober, Nath Bartholomew and Petti, Casa Editrice Piccin.
5. "Anatomia e Fisiologia" K.S. Saladin, Casa Editrice Piccin.
6. “Fisiologia generale ed umana” Rhoades & Pflanzer, Casa Editrice Piccin.
7. “Fisiologia” Stanfield, Casa Editrice Edises.
8. “Vander - Fisiologia” Widmaier, Raff and Strang, Casa Editrice Ambrosiana.
9. “Berne & Levy Fisiologia” Koepen and Stanton, Casa Editrice Ambrosiana.
1. “Fisiologia” Carbone, Aicardi e Maggi, Casa Editrice Edises.
2. "Principi di Fisiologia” Zocchi, Casa Editrice Edises.
3. "Fisiologia Umana: un approccio integrato” Silverthorn, Casa Editrice Pearson.
4. "Visual Anatomia e Fisiologia" Martini, Ober, Nath Bartholomew and Petti, Casa Editrice Piccin.
5. "Anatomia e Fisiologia" K.S. Saladin, Casa Editrice Piccin.
6. “Fisiologia generale ed umana” Rhoades & Pflanzer, Casa Editrice Piccin.
7. “Fisiologia” Stanfield, Casa Editrice Edises.
8. “Vander - Fisiologia” Widmaier, Raff and Strang, Casa Editrice Ambrosiana.
9. “Berne & Levy Fisiologia” Koepen and Stanton, Casa Editrice Ambrosiana.
Contenuti
1. Introduzione alla Fisiologia.
2. Fisiologia cellulare ed Elettrofisiologia.
3. Fisiologia dell’Apparato Muscolare.
2. Fisiologia cellulare ed Elettrofisiologia.
3. Fisiologia dell’Apparato Muscolare.
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
Orario di ricevimento da concordare con il docente previo appuntamento telefonico al numero 0871-541507 oppure via email:
cecilia.paolini@unich.it
cecilia.paolini@unich.it
Corsi
Corsi
TERAPIA OCCUPAZIONALE
Laurea
3 anni
No Results Found
Persone
Persone
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found