Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TO12A10A - STRUMENTI IN T.O.

insegnamento
ID:
TO12A10A
Durata (ore):
10
CFU:
1
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TERAPIA OCCUPAZIONALE/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento concorre alla realizzazione dell’obiettivo formativo del corso di studi in Terapia Occupazionale fornendo agli studenti le chiavi di lettura e gli strumenti pratici per lo svolgimento della professione, fornisce inoltre le modalità necessarie a comprendere le relazioni interpersonali e intergruppi per lo svolgimento del lavoro di equipe e per la relazione con il paziente.

Prerequisiti

Nessuna propedeuticità, si consiglia di aver già acquisito le nozioni di base delle materie caratterizzanti del Corso di Studi nel semestre precedente.

Metodi didattici

L'insegnamento si articola in 10 ore di didattica frontale, che prevedono una forte componente interattiva
tra docente e studenti.

Verifica Apprendimento

L’esame consiste in una prova orale volta ad accertare l’avvenuto apprendimento, la padronanza concettuale, la proprietà di linguaggio e la capacità d’interpretazione e di sintesi. La prova orale verrà valutata con un punteggio compreso fra 0 e 30 e lode.

Testi

• DISPENSE E ARTICOLI SCIENTIFICI FORNITI A LEZIONE
• ESSERE NEL FARE. INTRODUZIONE ALLA TERAPIA OCCUPAZIONALE CUNNINGHAM PIERGROSSI JULIE (CURATORE)
• TERAPIA OCCUPAZIONALE WILLARD HELEN S.-SPACKMAN CLARE S.
• TERAPIA OCCUPAZIONALE. AUSILI E METODOLOGIE PER L'AUTONOMIA CARACCIOLO A. REDAQELLI T. VALSECCHI L.
• PROGETTARE PER L’AUTONOMIA Renzo Andrich
• Argomenti di Terapia Occupazionale VOL 1 e 2 – Imbriani , Bazzini

Contenuti

• Strumenti pratici di approccio al paziente con particolare riferimento ai modelli di Terapia Occupazionale
• Strumenti e tecniche valutative specifiche della professione con particolare riferimento ai Modelli di Terapia Occupazionale
• Modalità di lavoro in equipe
• Modalità comunicative con il paziente

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TERAPIA OCCUPAZIONALE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

PARONE CHRISTIAN
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1