Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TO21B5C - AUSILI PER L'AUTONOMIA

insegnamento
ID:
TO21B5C
Durata (ore):
20
CFU:
2
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TERAPIA OCCUPAZIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA OCCUPAZIONALE)/CORSO GENERICO Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2026 - 30/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi


L’obiettivo formativo generale dell’insegnamento è quello di fornire conoscenze teoriche e pratiche della terapia occupazionale nel percorso
di scelta di ausili. Si vuole fornire una conoscenza di base sulle tecnologie e gli ausili per la riabilitazione, l’autonomia, l’integrazione scolastica, lavorativa e sociale delle persone con disabilità in relazione al ruolo che il TO riveste nel processo di prescrizione.
Al termine del corso lo studente raggiungerà i seguenti obiettivi specifici:

- Conoscenza degli ausili e tecnologie presenti nel panorama riabilitativo e classificazioni

- Conoscenza del percorso di prescrizione, della normativa di riferimento

- Acquisizione di nozioni e competenze necessarie alla valutazione di ausili e/o tecnologie

- Sviluppare conoscenze e competenze circa la personalizzazione di ausili e/o tecnologie

Prerequisiti


Prerequisiti indicati nel regolamento didattico

Metodi didattici


L'insegnamento si articola in 20 ore di didattica frontale. Nel corso delle lezioni verranno presentati gli ausili dimostrandone il funzionamento in piccoli laboratori.

Verifica Apprendimento


Esame orale

Testi


- Terapia Occupazionale, ausili e metodologie per l’autonomia, A.Caracciolo, T. Redaelli, L. Valsecchi, CORTINA EDITORE

- Manuale degli ausili elettronici ed informatici, C. Bitelli, M. Guerreschi, A.Rossi, GLIC

- Manuale di valutazione delle tecnologie assistive, S. Federici, M. Scherer, EDITORE PEARSON

- Comunicazione aumentativa alternativa e tecnologie assistive, G. Castellano, HELPICARE

- NOMENCLATORE TARRIFARIO DELLE PROTESI – MINISTERO DELLA SALUTE

- Slide in formato pdf proposte durante le lezioni

SITI WEB

- www.siva.it

- www.eastin.eu

- http://www.salute.gov.it

Contenuti


Ruolo del Terapista Occupazionale nella definizione dei bisogni della persona e scelta dell'ausilio e/o tecnologia più idonea a garantire la
massima autonomia nelle performance di vita quotidiana.

- Definizioni e classificazione Ausili e Tecnologie

- Riferimenti storici sull'evoluzione legislativa di Ausili e Tecnologie

- Normative nazionali di riferimento

- Processo di valutazione e acquisizione Ausili e tecnologie assistive

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


Contatto per reperibilità

cavicchia.sara@outlook.it

Corsi

Corsi

TERAPIA OCCUPAZIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA OCCUPAZIONALE) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CAVICCHIA Sara
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6