Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

OS11A3A - ASSISTENZA INFERMIERISTICA GENERALE

insegnamento
ID:
OS11A3A
Durata (ore):
15
CFU:
1
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Url:
Dettaglio Insegnamento:
OSTETRICIA/CORSO GENERICO Anno: 1
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

• Sa riconoscere le varie teoriche del nursing;
• sa individuare i vari tipi di sondi;
• sa applicare i principi teorici per effettuare posizionare un SNG;
• sa applicare i principi teorici per il cateterismo nella donna;
• sa riconoscere le varie forme di disturbi dell’eliminazione;
• sa distinguere i vari tipi di lassativi;
• sa distinguere le varie formulazioni di farmaci;
• sa applicare le line guida nella somministrazione dei farmaci;
• sa applicare i principi teorici per le iniezioni intradermiche, sottocutanee, intramuscolari;
• sa i principi teorici della terapia endovenosa;

Prerequisiti

È necessario che lo studente abbiamo superato tutti gli esami del primo semestre del primo anno.

Metodi didattici

Lezione frontale
Cooperative learning
Flipped Classrom

Verifica Apprendimento

Esame orale

Testi

Fondamenti di infermieristica, Potter, Perry, 2021, ELSEVIER.
Il manuale dell’infermiere, Nettina, PICCIN, 2021 (I e II Volume).
Infermieristica medico-chirurgica, Bruner & Suddarth, Casa Editrice Ambrosiana, 2017 (I e II Volume).

Contenuti

TEORICHE DEL NURSIGN: Dorothea Orem, Florence Nightingale, Leininger, Marisa cantarelli, Peplau, Virigina Henderson.
BISOGNO DI ALIMENTAZIONE. Sondino naso gastrico (SNG)
BISOGNO DI ELIMINAZIONE. ELIMINAZIONE URINARIA: cenni storici, definizione e scopi, parametri cateterismo vescicale, cateteri più comuni, tipi di cateterismo. Cateterismo nella donna. Rimozione del catetere. Sostituzione sacca di raccolta. ELIMINAZIONE INTESTINALE: Lassativi: orali, regolatori della massa, lassativi osmotici, da contatto stimolanti, emollienti. Clistere evacuativo. Fecaloma.
TERAPIE. Principi generali: i farmaci o medicinali, tipologie farmaceutiche (solide, liquide, semisolide), D.M. n. 739, prescrizione terapia, responsabilità professionali, linee guida gestione dei farmaci, requisiti strutturali, di gestione, registro dei stupefacenti, criteri di operatività, smaltimento, regola 7G. Terapia non parenterale: enterale (orale, buccale, sub-linguale), via inalatoria, topica. Instillazione e irrigazione della mucosa oculare. Somministrazione per via nasale. Somministrazione per via vaginale. Somministrazione per via rettale. Somministrazione per via inalatoria. Somministrazione per via sublinguale. Terapia parenterale: intradermica, sottocutanea, intramuscolare, endovenosa, intraarteriosa, intraossea.
Articoli scientifici.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

OSTETRICIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

VERNA GIANFRANCO
Docenti
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1