Conoscenza e comprensione Al termine del Corso lo studente conoscerà e sarà in grado di comprendere le basi della nutrizione umana, il valore nutrizionale dei diversi alimenti, il ruolo delle vitamine e dei sali minerali, le principali tecniche antropometriche per valutare lo stato nutrizionale, la classificazione degli alimenti in gruppi Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Al termine del Corso lo studente sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite alla valutazione dei requisiti nutrizionali per una dieta equilibrata anche in relazione al genere, all’età e nelle diverse situazioni fisiologiche. Autonomia di giudizio: Al termine del Corso lo studente sarà in grado di valutare criticamente le informazioni, formare opinioni informate, prendere decisioni autonome sugli argomenti trattati nel Corso. Abilità comunicative: Al termine del Corso lo studente sarà di grado di esprimere in modo appropriato le conoscenze acquisite, utilizzando un linguaggio proprio della disciplina. Capacità di apprendimento: Al termine del Corso lo studente sarà in grado di apprendere in modo autonomo e continuo e di aggiornare le proprie competenze e conoscenze.
Prerequisiti
INFORMAZIONE INSERITA NEL PROGRAMMA DEL CORSO INTEGRATO
Metodi didattici
Lezioni tradizionali. La comprensione degli argomenti trattati potrà essere valutata in tempo reale tramite risponditori d’aula.
Verifica Apprendimento
INFORMAZIONE INSERITA NEL PROGRAMMA DEL CORSO INTEGRATO
Testi
Manuale di Nutrizione Applicata - Bozzetto-Riccardi-Rivellese -ed. Idelson-Gnocchi Scienza dell’Alimentazione - Guidetti-Gagnazzo - edi-ermes I Principi di Biochimica Lehninger -Nelson-Cox-ed. Zanichelli
Contenuti
Alimentazione, nutrizione e biodisponibilità dei nutrienti. Valore nutrizionale ed energetico degli alimenti, livelli di assunzione raccomandati (LARN o RDA) Alimentazione equilibrata nelle varie età e nelle differenti condizioni fisiologiche. Classificazione degli alimenti Antinutrienti e non nutrienti. Interazioni metaboliche tra vari tessuti e organi.