Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

ICFB010 - IMAGING E CARATTERIZZAZIONE CHIMICO-FISICA DI BIOMATERIALI

insegnamento
ID:
ICFB010
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
CHIMICA FISICA
Sede:
CHIETI
Url:
Dettaglio Insegnamento:
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE/CORSO GENERICO Anno: 3
Dettaglio Insegnamento:
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE/CORSO GENERICO Anno: 5
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (01/03/2025 - 15/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'insegnamento consente l'acquisizione di competenze riguardanti la caratterizzazione e le proprietà di composti molecolari e polimerici allo stato solido, in particolare, per quanto riguarda la caratterizzazione delle fasi solide tramite tecniche avanzate di diffrazione di polveri.
Lo studente dovrà conoscere la definizione di biomateriale e di biocompatibilità. Dovrà inoltre essere in grado di scegliere la tecnica per lo studio dei biomateriali più idonea. Dovrà conoscere e saper distinguere le varie classi di materiali e saperne in modo approfondito le proprietà, impiegando un adeguato linguaggio. Lo studente dovrà conoscere le principali tecniche per la caratterizzazione delle proprietà fisiche, chimiche e funzionali; in particolare le competenze acquisite riguarderanno le tecniche di microscopia elettronica per l’analisi morfologica dei materiali fino alla scala atomica; diffrazione per l’analisi strutturale dei materiali; analisi termica per le proprietà termodinamiche.

Prerequisiti

Corsi fondamentali consigliati come propedeutici: Chimica generale e
inorganica; Chimica-Fisica.

Metodi didattici

Il corso è basato su lezioni frontali. Non sono previsti tutorati. Qualora possibile saranno svolte visite guidate in laboratori strumentali.

Verifica Apprendimento

Esame Orale: l'insegnamento prevede un colloquio finale con attribuzione di idoneità. È facoltà dello studente chiedere di esporre, in maniera autonoma e completa, un argomento a propria scelta, tra quelli presentati nelle lezioni frontali, che non sarà comunque esaustivo dell’intero colloquio. L’idoneità si intende acquisita tenendo conto sia di correttezza e qualità delle risposte (80%), sia della capacità comunicativa dimostrata dal candidato durante il colloquio (20%).

Testi

1 - Appunti delle lezioni e materiale fornito dal docente
2 - Carlo di Bello, Biomateriali (Introduzione allo studio dei materiali per uso biomedico), Patron Editore

Contenuti

Stato solido. Biomateriali e materiali ceramici. Metodi di caratterizzazione
dei materiali: diffrazione di raggi X, microscopia elettronica.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

FERRARI Stefania
Settore CHEM-02/A - Chimica fisica
Gruppo 03/CHEM-02 - CHIMICA FISICA
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Docenti di ruolo di IIa fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1