Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

EGBCC24 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO

insegnamento
ID:
EGBCC24
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
ECONOMIA AZIENDALE
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
ECONOMIA E MANAGEMENT/FINANZA AZIENDALE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Quadrimestre (30/09/2025 - 16/12/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso analizza le logiche organizzative e gli aspetti strutturali e gestionali delle banche di credito cooperativo, nonchè il loro ruolo nell’ambto del sistema creditizio cooperativo, anche alla luce della riforma del credito cooperativo italiano. Alla fine del corso, gli studenti dovranno acquisire conoscenze riguardo:

al sistema creditizio cooperativo
alle banche di credito cooperativo
alla riforma del credito cooperativo italiano

Prerequisiti


Non è richiesta alcuna propedeuticità

Metodi didattici


Modalità mista: lezioni frontali e on-line svolte mediante l'ausilio di slides. Analisi di casi concreti desunti dalla stampa economica; testimonianze di operatori del settore mobiliare e finanziario.

Verifica Apprendimento


La valutazione del livello di apprendimento degli studenti sarà effettuata mediante prova orale rivolta a verificare sia le abilità comunicative, sia la padronanza del linguaggio tecnico, sia ancora la chiarezza espositiva, sia infine le conoscenze e le competenze rientranti negli obiettivi formativi da valutare.

Testi


Bottiglia, R., Cucurachi, P. A., Dell'Atti, S., Ferrari, P., & Ruozi, R. (2024). Economia e gestione della banca. In Economia e gestione della banca (pp. 1-484). Egea editore.
Federcasse (a cura di) (2024) Conoscere il credito cooperativo. Guida all'identità delle banche di credito cooperativo, Ecra Editore.
Durante il corso saranno forniti ulteriori riferimenti bilbiografici e consigliate apposite letture.

Contenuti


Il corso affronta le tematiche relative all'economia e gestione delle banche di credito cooperativo, con l’obiettivo di far conseguire conoscenze e competenze riguardanti la gestione di questa tipologia di banche, le peculiarità della loro governance, le specificità nella gestione dei più importanti rischi bancari (quali quello di credito, di liquidità, di mercato, operativo, ecc), le peculiarità della redditività e della fiscalità, le specificità della loro patrimonializzazione. In generale saranno rappresentati le caratteristiche delle relazioni con i mercati e con I territori di competenza, evidenziando le peculiarità che le differenziano dalle altre banche e dagli altri intermediari finanziari.

Lingua Insegnamento


Lingua Italiana

Altre informazioni


Gli studenti possono usufruire del materiale didattico presente nella piattaforma e-learning

Corsi

Corsi

ECONOMIA E MANAGEMENT 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BORGIA Michele Samuele
Gruppo 13/ECON-06 - ECONOMIA AZIENDALE
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Ricercatori
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0