Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNICH
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNICH

|

UNI-FIND

unich.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TO0038 - ANALISI DEI SEGNALI BIOMEDICI

insegnamento
ID:
TO0038
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Sede:
PESCARA
Url:
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA BIOMEDICA/GENERAL BIOMEDICAL ENGINEERING Anno: 2
Dettaglio Insegnamento:
INGEGNERIA BIOMEDICA/MEDTECH Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (18/02/2026 - 31/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo studente maturerà la capacità di analizzare le caratteristiche di un segnale biomedico in relazione all'utilizzo clinico/scientifico. In particolare, lo studente sarà in grado di scegliere il migliore approccio metodologico per l'analisi di una vasta gamma di segnali biomedici, sviluppando la capacità critica di individuare ed applicare, tra tutte le metodiche che costituiscono il corpo dell'insegnamento, quella che risulti di volta in volta la più appropriata secondo la tipologia di segnale in analisi e secondo lo scopo dell'analisi stessa.

Prerequisiti

Conoscenza elementi di fisiologia, analisi matematica e fisica. Elementi di programmazione Matlab

Metodi didattici

Il programma sarà sviluppato mediante lezioni frontali ed esercitazioni. E' prevista l'assegnazione di project work.

Verifica Apprendimento

Il livello di apprendimento degli studenti verrà definito attraverso la valutazione: i) di una prova scritta strutturata (quiz a risposta multipla, domande a risposta aperta, problemi) che vale 27/30. ii) di un progetto finalizzato alla risoluzione di un problema su dati reali (project work), assegnato dal docente, che vale 3/30.

Testi

Practical Guide for Biomedical Signals Analysis Using Machine Learning Techniques: A MATLAB® Based Approach. Abdulhamit Subasi. Elsevier Academic Press R.M. Rangayyan, Biomedical signal analysis, IEEE Press, 2002; Dispense e materiali fornite dal docente

Contenuti

1. Segnali Biomedici 2. Tecniche per l'acquisizione di segnali biomedici 2. Tipologie di segnali biomedici 3. Tecniche di elaborazione dei segnali biomedici 4. Analisi spettrali e per decomposizione 5. PCA-ICA 6. Filtri FIR-IIR

Lingua Insegnamento

Italiano.

Altre informazioni

Tutte le tecniche presentate nel corso dell'insegnamento vedranno un'applicazione pratica a segnali biologici reali. A tale scopo, verranno presentate le caratteristiche dei seguenti segnali biomedici: - ECG; - EEG; - EMG; - EGG; - fNIRS; - PPG. Per ogni tipologia di segnale verranno evidenziati i presupposti fisiologici e verranno introdotte le tecniche di elaborazione normalmente impiegate in clinica o nell'ambito di ricerca. RICEVIMENTO: Il docente riceve gli studenti il Martedi, dalle 09 alle 11, o previo appuntamento via email: arcangelo.merla@unich.it

Corsi

Corsi

INGEGNERIA BIOMEDICA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MERLA Arcangelo
Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
Docenti di ruolo di Ia fascia
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0