Programma E Obiettivi
Obiettivi
Il Laureato in Ingegneria Biomedica svilupperà la capacità di descrivere analiticamente, simulare e analizzare il comportamento nel tempo dei materiali e dei biomateriali adottati nella fabbricazione dei dispositivi medici su misura; svilupperà altresì la capacità di adottare ed applicare metodi di analisi, indagine e progettazione tipici dell'ingegneria biomedica, finalizzati alla progettazione di algoritmi e sistemi per la diagnostica e la terapia.
Dovrà:
- possedere conoscenze di base sui materiali, biomateriali e sui materiali dentari con cui si fabbricano i dispositivi;
- sviluppare conoscenze tecniche consolidate sulla strumentazione per la diagnosi, la terapia e la riabilitazione;
- essere a conoscenza dell'organizzazione delle strutture sanitarie e delle problematiche connesse alla gestione ed uso dei sistemi digitali.
Il Laureato in Ingegneria Biomedica non potrà interagire direttamente con il paziente, ma unicamente con il personale medico specialista (medici ed odontoiatri od altre figure sanitarie) al fine di pervenire ad una corretta progettazione e realizzazione di dispositivi medici.
Il raggiungimento di questi obiettivi si esplica attraverso quattro aree di apprendimento:
1) formazione di base (Matematica, Chimica, Fisica Applicata, Probabilità e Statistica)
2) formazione interdisciplinare di base (biomeccanica, informatica e aspetti medico/biologici)
3) formazione di base in Ingegneria Industriale
4) formazione in Ingegneria Biomedica,
differentemente distribuite su due curricula:
- Generale
- MedTech
Il curriculum Generale ambisce a formare ingegneri biomedici con una solida e vasta preparazione di base e metodologica, sia per l'accesso ai corsi di laurea magistrale che al mondo del lavoro.
Il curriculum MedTech mira a formare ingegneri biomedici specialmente esperti di biomateriali per le scienze mediche ed odontoiatriche.
L'acquisizione di tali conoscenze verrà verificata, a discrezione del docente, attraverso prove di profitto scritte e/o orali ovvero con l'integrazione di esami pratici. Le verifiche di apprendimento sono volte a provare l'effettiva comprensione delle materie e la capacità di risoluzione di problemi specifici.
Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:
1) formazione di base
ANALISI MATEMATICA (18 CFU per entrambi i curricula)
GEOMETRIA (6 CFU)
CHIMICA (12 CFU)
INFORMATICA (6 CFU)
FISICA (18 CFU per entrambi i curricula)
PROBABILITA' E STATISTICA MATEMATICA (6 CFU per il curriculum Generale; 3 CFU per il curriculum MedTech)
2) formazione interdisciplinare
ISTOLOGIA (6CFU per entrambi i curricula)
ANATOMIA (6 CFU per entrambi i curricula)
FISIOLOGIA (6 CFU per entrambi i curricula)
MECCANICA DEI SOLIDI (9 CFU per entrambi i curricula)
3) formazione in Ingegneria Industriale
TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE (9 CFU per entrambi i curricula)
BIOMECCANICA COMPUTAZIONALE (6 CFU per entrambi i curricula)
SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI (6 CFU per il curriculum Generale)
SCIENZA E TECNOLOGIA DEI BIOMATERIALI (6 CFU per entrambi i curricula)
DISEGNO INDUSTRIALE (3 CFU per entrambi i curricula)
4) formazione in Ingegneria Biomedica
BIOINGEGNERIA ELETTRONICA ED INFORMATICA(12 CFU)
BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE(12 CFU)
5) formazione specialistica in Bioingegneria applicata all'Odontoiatria
MATERIALI DENTARI (6 CFU per il curriculum MedTech)
TECNOLOGIE PROTESICHE (6 CFU per il curriculum MedTech)
Oltre agli insegnamenti prima elencati lo studente in Ingegneria Biomedica dovrà sostenere due esami a scelta (12 CFU). Si prevede inoltre di approfondire la conoscenza della LINGUA INGLESE(6 CFU) e di svolgere il TIROCINIO FORMATIVO (6 CFU) presso imprese pubbliche o private in ambito biomedico.
Dovrà:
- possedere conoscenze di base sui materiali, biomateriali e sui materiali dentari con cui si fabbricano i dispositivi;
- sviluppare conoscenze tecniche consolidate sulla strumentazione per la diagnosi, la terapia e la riabilitazione;
- essere a conoscenza dell'organizzazione delle strutture sanitarie e delle problematiche connesse alla gestione ed uso dei sistemi digitali.
Il Laureato in Ingegneria Biomedica non potrà interagire direttamente con il paziente, ma unicamente con il personale medico specialista (medici ed odontoiatri od altre figure sanitarie) al fine di pervenire ad una corretta progettazione e realizzazione di dispositivi medici.
Il raggiungimento di questi obiettivi si esplica attraverso quattro aree di apprendimento:
1) formazione di base (Matematica, Chimica, Fisica Applicata, Probabilità e Statistica)
2) formazione interdisciplinare di base (biomeccanica, informatica e aspetti medico/biologici)
3) formazione di base in Ingegneria Industriale
4) formazione in Ingegneria Biomedica,
differentemente distribuite su due curricula:
- Generale
- MedTech
Il curriculum Generale ambisce a formare ingegneri biomedici con una solida e vasta preparazione di base e metodologica, sia per l'accesso ai corsi di laurea magistrale che al mondo del lavoro.
Il curriculum MedTech mira a formare ingegneri biomedici specialmente esperti di biomateriali per le scienze mediche ed odontoiatriche.
L'acquisizione di tali conoscenze verrà verificata, a discrezione del docente, attraverso prove di profitto scritte e/o orali ovvero con l'integrazione di esami pratici. Le verifiche di apprendimento sono volte a provare l'effettiva comprensione delle materie e la capacità di risoluzione di problemi specifici.
Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative:
1) formazione di base
ANALISI MATEMATICA (18 CFU per entrambi i curricula)
GEOMETRIA (6 CFU)
CHIMICA (12 CFU)
INFORMATICA (6 CFU)
FISICA (18 CFU per entrambi i curricula)
PROBABILITA' E STATISTICA MATEMATICA (6 CFU per il curriculum Generale; 3 CFU per il curriculum MedTech)
2) formazione interdisciplinare
ISTOLOGIA (6CFU per entrambi i curricula)
ANATOMIA (6 CFU per entrambi i curricula)
FISIOLOGIA (6 CFU per entrambi i curricula)
MECCANICA DEI SOLIDI (9 CFU per entrambi i curricula)
3) formazione in Ingegneria Industriale
TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE (9 CFU per entrambi i curricula)
BIOMECCANICA COMPUTAZIONALE (6 CFU per entrambi i curricula)
SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI (6 CFU per il curriculum Generale)
SCIENZA E TECNOLOGIA DEI BIOMATERIALI (6 CFU per entrambi i curricula)
DISEGNO INDUSTRIALE (3 CFU per entrambi i curricula)
4) formazione in Ingegneria Biomedica
BIOINGEGNERIA ELETTRONICA ED INFORMATICA(12 CFU)
BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE(12 CFU)
5) formazione specialistica in Bioingegneria applicata all'Odontoiatria
MATERIALI DENTARI (6 CFU per il curriculum MedTech)
TECNOLOGIE PROTESICHE (6 CFU per il curriculum MedTech)
Oltre agli insegnamenti prima elencati lo studente in Ingegneria Biomedica dovrà sostenere due esami a scelta (12 CFU). Si prevede inoltre di approfondire la conoscenza della LINGUA INGLESE(6 CFU) e di svolgere il TIROCINIO FORMATIVO (6 CFU) presso imprese pubbliche o private in ambito biomedico.
Conoscenze e capacità di comprensione
Alla fine del percorso triennale di studi, il laureato in Ingegneria Biomedica avrà nozioni generali di analisi matematica, geometria, fisica, chimica, informatica, biomeccanica, biologia, anatomia e fisiologia, e le basi ingegneristiche in settori scientifico disciplinari dell'Ingegneria Industriale necessarie a sviluppare la capacità di comprendere le specificità tecniche e funzionali dei sistemi e dei metodi che sono utilizzati per la prevenzione, la sicurezza, la diagnosi, la terapia e la riabilitazione in campo biomedico ed odontoiatrico.
Nel percorso formativo gli studenti acquisiscono adeguate conoscenze e comprensione, in forma scritta e orale, di almeno una lingua oltre l'italiano. Le conoscenze e capacità' di comprensioni sopraelencate vengono acquisite dagli studenti attraverso la frequenza dei corsi teorici e pratici, lo studio del materiale didattico indicato o fornito dai docenti, il confronto e il dialogo con i docenti.
La valutazione di tali conoscenze e delle capacità di comprensione, sarà attuata tramite le seguenti modalità di verifica: esami orali, scritti, prove pratiche simulate, prove pratiche di laboratorio, relazioni scritte, Journal club.
Strumenti didattici: attività d'aula, lezioni pratiche in laboratorio e/o in aule attrezzate, tirocinio, lettura e interpretazione della letteratura internazionale.
Nel percorso formativo gli studenti acquisiscono adeguate conoscenze e comprensione, in forma scritta e orale, di almeno una lingua oltre l'italiano. Le conoscenze e capacità' di comprensioni sopraelencate vengono acquisite dagli studenti attraverso la frequenza dei corsi teorici e pratici, lo studio del materiale didattico indicato o fornito dai docenti, il confronto e il dialogo con i docenti.
La valutazione di tali conoscenze e delle capacità di comprensione, sarà attuata tramite le seguenti modalità di verifica: esami orali, scritti, prove pratiche simulate, prove pratiche di laboratorio, relazioni scritte, Journal club.
Strumenti didattici: attività d'aula, lezioni pratiche in laboratorio e/o in aule attrezzate, tirocinio, lettura e interpretazione della letteratura internazionale.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Il laureato in Ingegneria Biomedica dovrà essere in grado di:
- approfondire la conoscenza e la comprensione dei metodi matematici e statistici e dei fenomeni fisici e chimici essenziali, con particolare attenzione alle applicazioni ingegneristiche nel settore odontoiatrico e, in particolare, quello dei progettisti e realizzatori di dispositivi medici su misura;
- applicare le conoscenze della biomeccanica per la realizzazione di dispositivi medici per la diagnosi e la riabilitazione motoria;
- applicare le conoscenze base di elettronica, informatica, digital design, meccanica, chimica, fisica, per la fabbricazione di dispositivi medici su misura;
- applicare le conoscenze dei principi di funzionamento della strumentazione ad alta tecnologia per la fabbricazione dei dispositivi medici;
In sintesi, al termine degli Studi lo studente dovrà quindi possedere senso critico, capacità di analisi dei problemi, essere in grado di individuare le relazioni fra le discipline acquisite e coglierne i nessi reciproci.
Strumenti didattici: attività d'aula, lezioni pratiche in laboratori e/o in aule attrezzate, tirocinio, lettura e interpretazione della letteratura internazionale.
La valutazione di tali conoscenze e delle capacità di comprensione, sarà attuata tramite le seguenti modalità di verifica: esami teorico/pratici, presentazione orale e scritta di progetti, prove pratiche simulate al computer, journal club.
- approfondire la conoscenza e la comprensione dei metodi matematici e statistici e dei fenomeni fisici e chimici essenziali, con particolare attenzione alle applicazioni ingegneristiche nel settore odontoiatrico e, in particolare, quello dei progettisti e realizzatori di dispositivi medici su misura;
- applicare le conoscenze della biomeccanica per la realizzazione di dispositivi medici per la diagnosi e la riabilitazione motoria;
- applicare le conoscenze base di elettronica, informatica, digital design, meccanica, chimica, fisica, per la fabbricazione di dispositivi medici su misura;
- applicare le conoscenze dei principi di funzionamento della strumentazione ad alta tecnologia per la fabbricazione dei dispositivi medici;
In sintesi, al termine degli Studi lo studente dovrà quindi possedere senso critico, capacità di analisi dei problemi, essere in grado di individuare le relazioni fra le discipline acquisite e coglierne i nessi reciproci.
Strumenti didattici: attività d'aula, lezioni pratiche in laboratori e/o in aule attrezzate, tirocinio, lettura e interpretazione della letteratura internazionale.
La valutazione di tali conoscenze e delle capacità di comprensione, sarà attuata tramite le seguenti modalità di verifica: esami teorico/pratici, presentazione orale e scritta di progetti, prove pratiche simulate al computer, journal club.
Autonomia di giudizi
L'autonomia di giudizio è sviluppata tramite la riflessione critica sui testi proposti per lo studio individuale, le esercitazioni, i seminari organizzati, la preparazione di elaborati, soprattutto nell'ambito di insegnamenti caratterizzanti e affini.
Lo sviluppo di capacità autonome di giudizio volte a identificare, formulare e risolvere problemi più specificatamente della tecnologia e delle scienze dei materiali dentari fa affidamento sugli insegnamenti nei settori caratterizzanti il corso di Laurea in Ingegneria Biomedica. Sono inoltre utili allo scopo, le previste attività di stage e tirocinio e l'attività assegnata dal docente relatore per la preparazione della prova finale.
La verifica dell'acquisizione dell'autonomia di giudizio avviene tramite discussione degli aspetti avanzati della disciplina durante gli esami scritti e/o orali e durante l'attività assegnata in preparazione della prova finale e del tirocinio.
Lo sviluppo di capacità autonome di giudizio volte a identificare, formulare e risolvere problemi più specificatamente della tecnologia e delle scienze dei materiali dentari fa affidamento sugli insegnamenti nei settori caratterizzanti il corso di Laurea in Ingegneria Biomedica. Sono inoltre utili allo scopo, le previste attività di stage e tirocinio e l'attività assegnata dal docente relatore per la preparazione della prova finale.
La verifica dell'acquisizione dell'autonomia di giudizio avviene tramite discussione degli aspetti avanzati della disciplina durante gli esami scritti e/o orali e durante l'attività assegnata in preparazione della prova finale e del tirocinio.
Abilità comunicative
Il laureato in Ingegneria Biomedica:
- sa redigere relazioni tecniche relative alle attività svolte e sa interpretare relazioni tecniche scritte da collaboratori, superiori, subalterni; - sa interpretare ed applicare (ed eventualmente 'produrre/redigere') norme interne aziendali e manuali tecnici;
- sa inserirsi proficuamente nel processo di progettazione ed effettua la fabbricazione di un dispositivo medico su misura contribuendo ad individuare le soluzioni ottimali per la sua realizzazione e fabbricazione;
- è in grado di interagire con il personale qualificato e autorizzato dal diritto nazionale all'esercizio della professione medica ed odontoiatrica per valutare le loro esigenze tecniche, strumentali ed organizzative e per prospettare l'impiego dei biomateriali più adeguati alle esigenze strutturali e progettuali dei dispositivi medici su misura di particolare complessità ;
- è in grado di collaborare in attività di sperimentazione, ricerca e sviluppo negli ambiti industriale medico , odontoiatrico e farmaceutico per i biomateriali ad uso clinico.
Le abilità comunicative scritte ed orali sono sviluppate in occasione delle prove d'esame, in cui il docente dovrà tenere conto anche di questi aspetti nella valutazione finale. In particolare, tali abilità saranno essenziali in occasione dello svolgimento del tirocinio-stage e nelle attività formative che preludono alla scrittura dell'elaborato conclusivo. L'adeguata conoscenza di una lingua straniera fornisce allo studente ulteriori capacità comunicative.
- sa redigere relazioni tecniche relative alle attività svolte e sa interpretare relazioni tecniche scritte da collaboratori, superiori, subalterni; - sa interpretare ed applicare (ed eventualmente 'produrre/redigere') norme interne aziendali e manuali tecnici;
- sa inserirsi proficuamente nel processo di progettazione ed effettua la fabbricazione di un dispositivo medico su misura contribuendo ad individuare le soluzioni ottimali per la sua realizzazione e fabbricazione;
- è in grado di interagire con il personale qualificato e autorizzato dal diritto nazionale all'esercizio della professione medica ed odontoiatrica per valutare le loro esigenze tecniche, strumentali ed organizzative e per prospettare l'impiego dei biomateriali più adeguati alle esigenze strutturali e progettuali dei dispositivi medici su misura di particolare complessità ;
- è in grado di collaborare in attività di sperimentazione, ricerca e sviluppo negli ambiti industriale medico , odontoiatrico e farmaceutico per i biomateriali ad uso clinico.
Le abilità comunicative scritte ed orali sono sviluppate in occasione delle prove d'esame, in cui il docente dovrà tenere conto anche di questi aspetti nella valutazione finale. In particolare, tali abilità saranno essenziali in occasione dello svolgimento del tirocinio-stage e nelle attività formative che preludono alla scrittura dell'elaborato conclusivo. L'adeguata conoscenza di una lingua straniera fornisce allo studente ulteriori capacità comunicative.
Capacità di apprendimento
Il laureato in Ingegneria Biomedica è in grado di seguire l'evoluzione delle conoscenze su strumenti e metodi volti ad analizzare, quantificare, controllare, ottimizzare l'impatto delle tecnologie in ambito odontoiatrico, nonché di svolgere approfondimenti mediante ricerca autonoma. È, altresì, idoneo ad intraprendere, con un elevato grado di autonomia, studi di livello superiore.
Allo sviluppo delle capacità di apprendimento concorrono tutte le attività formative del corso di studi: lo studio individuale, la preparazione di progetti individuali e di gruppo, la ricerca bibliografica, l'attività svolta durante le esercitazioni e i laboratori, le attività di apprendimento attraverso il confronto con i tutor accademici e aziendali, nello svolgimento del tirocinio e nella preparazione della prova finale.
La capacità di apprendimento è valutata attraverso forme di verifica durante l'intero percorso formativo.
Allo sviluppo delle capacità di apprendimento concorrono tutte le attività formative del corso di studi: lo studio individuale, la preparazione di progetti individuali e di gruppo, la ricerca bibliografica, l'attività svolta durante le esercitazioni e i laboratori, le attività di apprendimento attraverso il confronto con i tutor accademici e aziendali, nello svolgimento del tirocinio e nella preparazione della prova finale.
La capacità di apprendimento è valutata attraverso forme di verifica durante l'intero percorso formativo.
Requisiti di accesso
Per essere ammessi al Corso di Laurea, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o di altro titolo acquisito all'estero, riconosciuto idoneo. Inoltre si richiedono: una buona conoscenza della lingua italiana, capacità di ragionamento logico, conoscenza e capacità di utilizzare i principali risultati della matematica elementare e dei fondamenti delle scienze sperimentali. L'adeguata preparazione iniziale è verificata secondo le modalità descritte nel Regolamento Didattico dei Corsi di Studio; in caso tale verifica non sia positiva, riscontrabile attraverso la valutazione dei Test CISIA, vengono attribuiti specifici obblighi formativi aggiuntivi da soddisfare entro il primo anno di corso.
Esame finale
Lo Studente ha la disponibilità di 3 crediti finalizzati alla preparazione della Tesi di Laurea presso strutture universitarie. Tale attività dello Studente viene definita 'Internato di Laurea'.
Lo Studente che intenda svolgere l'Internato di Laurea in una determinata disciplina deve presentare al titolare dell'insegnamento una formale richiesta corredata del proprio curriculum (elenco degli esami sostenuti e voti conseguiti in ciascuno di essi, elenco delle attività opzionali seguite, stages in laboratori o cliniche o qualsiasi altra attività compiuta ai fini della formazione).
Il titolare dell'insegnamento, verificata la disponibilità di posti, accoglie la richiesta ed affida, eventualmente anche ad un Tutore, la responsabilità del controllo e della certificazione delle attività svolte dallo Studente stesso nella struttura.
Profili Professionali
Profili Professionali
Ingegnere industriale junior
Il laureato triennale in Ingegneria Biomedica può svolgere attività di:
- progettista ed esecutore di dispositivi medici su misura e la sua attività professionale sarà volta a:
- gestione delle fasi di scelta dei materiali più idonei e sicuri per la costruzione dei dispositivi medici su misura;
- progettazione e realizzazione di dispositivi medici nel pieno rispetto dei protocolli operativi e secondo la prescrizione;
- identificazione e gestione dei rischi potenziali con azioni correttive;
- istituizione e aggiornamento di un sistema di sorveglianza post- commercializzazione;
- attuare un processo sistematico e programmato di valutazione e indagine clinica continuativa dei dispositivi prodotti per verificare sicurezza, prestazioni e benefici clinici;
Il laureato in Ingegneria Biomedica :
- possiede competenze di base di ingegneria industriale
- possiede competenze di base per lo studio e lo sviluppo di biomateriali e materiali dentari;
- gestisce con competenze adeguate apparecchiature e sistemi digitali ad uso biomedico di tipo chairside;
- collabora allo sviluppo di dispositivi e strumentazioni per diagnosi, terapia e riabilitazione medica ed odontoiatrica.
La laurea in Ingegneria Biomedica può permettere un proficuo inserimento nel mondo del lavoro :
-nell'ambito delle aziende pubbliche o private che sviluppano e fabbricano realizzano dispositivi medici su misura;
- nelle aziende pubbliche o private di servizi odontoiatrici che gestiscono sistemi digitali; nel settore commerciale dei dispositivi medici su misura come mandatari ;
-nei laboratori di ricerca e sviluppo dei biomateriali pubblici o privati.
-Previo superamento dell'esame di stato, ed iscrizione al corrispondente albo degli ingegneri triennali, in accordo con la vigente normativa, il laureato in Ingegneria Biomedica, come progettista e realizzatore di dispositivi medici su misura, si profila come una figura di eccellenza, responsabile della gestione, della sicurezza, della qualità e del monitoraggio post-produttivo dei dispositivi garantendo una maggiore qualità e sicurezza per i pazienti.
- Il laureato in Ingegneria Biomedica può dedicarsi alla libera professione come progettista e realizzatore di dispositivi medici su misura ad elevato pregio tecnologico, arbitrati tecnici, perizie di parte o in qualità di esperto del Tribunale, ecc.) e accedere a concorsi presso enti pubblici (come ad esempio le varie ASL).
Insegnamenti
Insegnamenti (40)
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
12 CFU
120 ore
TO0013A - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA ED INFORMATICA A
Primo Semestre (23/09/2024 - 21/12/2024)
- 2024
6 CFU
60 ore
TO0013B - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA ED INFORMATICA B
Secondo Semestre (24/02/2025 - 31/05/2025)
- 2024
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
12 CFU
120 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
12 CFU
120 ore
9 CFU
72 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
150 ore
3 CFU
0 ore
12 CFU
120 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
TO0032A - TECNOLOGIE DI SCANSIONE E DI STAMPA 3D (modulo A)
Secondo Semestre (24/02/2025 - 31/05/2025)
- 2024
3 CFU
30 ore
TO0032B - TECNOLOGIE DI SCANSIONE E DI STAMPA 3D (modulo B)
Secondo Semestre (24/02/2025 - 31/05/2025)
- 2024
3 CFU
30 ore
6 CFU
60 ore
12 CFU
120 ore
3 CFU
30 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
3 CFU
30 ore
TO0050 - ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND MACHINE LEARNING
Primo Semestre (23/09/2024 - 21/12/2024)
- 2024
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
TO0053 - COMPUTATIONAL MODELING OF BRAIN AND COGNITION
Primo Semestre (23/09/2024 - 21/12/2024)
- 2024
8 CFU
80 ore
6 CFU
60 ore
TO0055 - METODI E STRUMENTI IN NEUROSCIENZE COGNITIVE
Primo Semestre (23/09/2024 - 21/12/2024)
- 2024
6 CFU
60 ore
9 CFU
72 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
60 ore
9 CFU
90 ore
No Results Found
Persone
Persone (32)
Ricercatori a tempo determinato
Docenti di ruolo di IIa fascia
Borsisti
Docenti di ruolo di Ia fascia
Docenti di ruolo di IIa fascia
Borsisti
Collaboratori
Docenti
No Results Found